

Vino per Natale: le 3 scelte migliori
Come puoi non regalarti un vino per Natale? Magari, un’etichetta mai vista prima e che ti lascerà sicuramente un delizioso ricordo.
Benvenuto su cantinamolisana.it… Vorrei subito proporti qualche vino ideale:
Anche quest’anno sicuramente festeggerai al meglio il Natale, e che sia in famiglia o magari in amicizia, è giusto accompagnare il lungo e piacevole pranzo con un buon vino per Natale.
Innanzitutto mi presento, io sono Riccardo ed essendo un molisano doc in questo articolo avrò il piacere di farti conoscere le diverse tipologie di vino che ci sono in questa piccola regione. Tengo a precisare che anche se starai cercando dei vini da regalare, sei proprio nel posto giusto ed al momento giusto.
Non ce ne vogliano i vini da tavola, ma oggi vogliamo buttare il nostro focus su vini un pò più su della media; sempre mantenendoci con i prezzi ovviamente. Infatti, devi sapere che i vini molisani hanno un gran punto a loro vantaggio, ovvero il rapporto qualità/prezzo eccellente.
Sì, inoltre ti parlerò in maniera più precisa sul vitigno autoctono per eccellenza: il Tintilia del Molise; perchè sono certo passerai il tuo primo Natale con un vino tanto sconosciuto quanto buono.
Certo è che ti consiglierò anche dei buoni rosati e bianchi da poter utilizzare come vino per Natale.
Siamo pronti??? Su, immergiamoci in quello che è un viaggio enologico in una regione che fino a ieri forse, credevi non esistesse.
Il miglior vino per Natale
Vorrei partire subito forte e metterti al corrente che per un giorno così speciale, dovrai bere in maniera saggia e consapevole. Magari, anche scoprendo nuove culture.
Un’onore per me parlarti di come il miglior vino per Natale sia molisano; o quanto meno io lo abbia scelto così. Infatti, sono diverse le ragioni per la quale oggi voglio parlarti di questa nicchia. Ma se c’è n’è una in particolare è per ciò che lega questi vini a chi li coltiva.
Non sono tantissime le aziende vinicole molisane, ma in ognuna di esse è raccolta una storia tramandata da generazione in generazione ed alcuni valori, che magari qui non si riuscirebbero a scrivere, non hanno eguali. Ecco, perchè il miglior vino per Natale.
Ho preparato dei fantastici Box vini da poter gustare a Natale:
Ecco che il miglior vino per Natale non sarà un’etichetta o una tipologia ben precisa, ma potrai scegliere tra una variegata selezione di bottiglie che vanno dal mare Adriatico all’entroterra molisano.
Potrai scoprire come le diverse altitudini impattino sul vino ed in maniera particolare sulla stessa tipologie di uvaggio.
Ad esempio, se dovessi acquistare i Box di Tintilia, che si suddividono in Basso ed Alto Molise, capirai come i diversi terroir generano vini dalle caratteristiche ben diverse e sicuramente piacevoli da scoprire.
Insomma, in questo paragrafo più che il miglior vino per Natale, ho cercato di farti un discorso generale, iniziando a condurti verso quelle che sono le migliori etichette molisane e che purtroppo non ancora godono di un’elevata visibilità nel mondo. Noi di Cantina Molisana abbiamo questa missione e voglia riuscirci.
TINTILIA: a Natale puoi…
Come dice la canzone del Natale, così noi abbiamo intitolato questo bel paragrafo. E sono certo stavi fremendo nel sapere di più del nostro vitigno autoctono.
Io ormai lo scelgo da anni, la Tintilia del Molise è sicuramente il miglior vino per Natale ed accompagnerà il tuo pranzo in maniera egregia, lasciando spazio a quello che è il gusto della tua cucina, per poi riprendersi la scena e far da padrone a quella che è sicuramente una giornata intensa e ricca di emozioni.
Ho deciso di proporti 3 etichette ben precise, e sia chiaro non per togliere qualcosa alle altre, ma semplicemente per renderti più l’idea ed avvicinarti alla nostra cultura vitivinicola.
Ecco quale sceglierai come vino per Natale:
- TINTILIA DEL MOLISE DOC: un vino che viene prodotto in una zona collinare e non molto elevate; gode di un bel carattere ed è mediamente tannico. Ottimo per gli amanti dei vini rossi gradevoli;
- EMBRATUR – TINTILIA DEL MOLISE DOP: questa è sicuramente una delle etichette più importanti del Molise, infatti è il primo vino di Tintilia nato in regione e precisamente nel capoluogo a Campobasso. Si presenta deciso e dai profumi forti, insomma davvero intenso al gusto;
- BEAT – TINTILIA DEL MOLISE BIO: rende armoniosa già la parola stessa, oltre che sull’etichetta sono rappresentate delle note musicali. Uno dei vini biologici che nasce sulle colline di Ripalimosani a circa 600 metri sul livello del mare. Fresco, vivace e con dei tannini davvero morbidi.
Sono certo che almeno una di queste tre bontà, sarà il tuo miglior vino per Natale o comunque penserai all’idea di utilizzarli come vini da regalare.
Vorrei proporti subito 3 vini di Tintilia eccellenti:
(scopri qui tutti i vini di Tintilia del Molise)
Vino per Natale: ROSATI DEL MOLISE
Non per forza il miglior vino per natale dovrà essere un rosso; che sia questa una leggenda che non sta n’è in cielo n’è in terra.
Infatti tantissime sono le persone che gradiscono accompagnare dei pranzi o avvenimenti importanti con del buon vino rosato. In questo paragrafo però ti parlerò di un’offerta che ho riservato per te; infatti non starò qui a proporti bottiglia per bottiglia, bensì un BOX da 3 VINI.
Potrai acquistarlo sul nostro Shop Online in maniera semplice e veloce direttamente da qui:
Come ti dicevo, sono tre le etichette all’interno di questo box, ovviamente tutte diverse tra loro. In comune avranno una gran qualità ed una freschezza tipica dei vini rosati.
Attraverso un’acquisto del genere scoprirai un pò tutto il Molise, essendo che i vini rosati che ti sto proponendo vengono prodotti da Termoli, passando poi per Acquaviva Collecroce fino ad arrivare a Campobasso, nell’entroterra del Molise. Starai pensando dove si trovano questi posti? Però ti consiglio anche di venirci qualche volta, sono dei posti incontaminati che godono di viste mozzafiato e di una pace dei sensi mai vista prima.
Uno di questi vini (Dajje – Tintilia del Molise Rosato DOC) ha ricevuto anche il premio come miglior rosato d’Italia per diversi anni e gode di sentori speziati e floreali. Potrebbe sicuramente essere un buon candidato come il miglior vino per Natale, anche se nulla hanno di meno le altre due etichette (Rosator – Tintilia del Molise DOC Rosato & Lame del Sorbo – Tintilia Rosato Bio).
Spero che anche sui vini rosati io sia stato esaustivo e scusami se alle volte arrivo subito al dunque; non è per fretta, ma solo per cercare di farti arrivare di più il mio messaggio. Alle volte leggere dietro uno schermo, può portare a perdersi e non capire più di cosa si stia parlando. Beh, io no; voglio essere il più chiaro possibile.
(scopri qui tutti i vini rosati del Molise)
Vini Bianchi: l’aperitivo di Natale
Non è sicuramente il miglior vino per natale durante il lungo pranzo, ma sia chiaro che un buon vino bianco potrebbe accompagnare alla grande un’aperitivo natalizio.
Sono diverse le etichette che vorrei proporti, e lo faccio con tutto il mio cuore, visto che dei bianchi molisani, ad esempio come la Falanghina, hanno da poco riscoperto un terroir incredibile. In quanto a questo sono diverse le aziende che ne producono di altissima qualità.
Insomma, se sei alla ricerca di un bianco come vino per Natale, possiamo davvero offrirti il meglio. Ovvio che se il tuo Natale dovesse essere un pranzo a base di pesce, potrai pensare ad una scelta più accurata e magari tutt’altra selezione di vini bianchi rispetto ad un aperitivo.
Solitamente qui in Molise, il Natale in famiglia lo si vive con dei pranzi a base di carne, tanto lunghi quanto impegnativi. Ma veniamo al dunque.
Ho scelto per te 3 etichette di vino bianco per soddisfare il tuo Natale:
- IL VIANDANTE – BIANCO BIO: un vino biologico prodotto da uve di Trebbiano e Falanghina. Al naso sprigiona intensi sentori di frutta esotica. Si presenta con una buona sapidità ed una caratteristica tipica dei vini biologici;
- BREZZE – FALANGHINA IGT: questo è un vino che prende il nome dalla brezza, un venticello tipico del Basso Molise. Insomma è un vino morbido ed assai equilibrato, con un colore estremamente vivace. Un viaggio tutto da scoprire;
- KANTHAROS – BIFERNO BIANCO: Trebbiano in gran parte e Malvasia danno vita a questo vino di tutto rispetto. Sapido e fresco al gusto è il compagno perfetto per i tuoi momenti di relax. Sicuramente ottimo anche come scelta di vini da regalare.
(scopri qui tutti i vini bianchi del Molise)
Vini da regalare
Il nostro focus fino ad adesso è stato rivolto al lungo pranzo del 25 Dicembre, ma in fondo spesso e volentieri cerchiamo vini da regalare senza mai arrivare ad una conclusione. Immaginati di regalare un vino e magari raccontare brevemente la storia di quella determinata bottiglia e dire al tuo amico o alla tua amica: questo è un vino molisano. Credo sia speciale tutto questo. Non credi?
Comunque, in questo paragrafo voglio parlarti di alcune etichette “amiche”; sì, io le chiamo così perchè credetemi non ho mai sentito una persona parlar male di un determinato vino. Dai, avrai capito! Sono quei vini che uniscono e che fanno star bene, come dire di compagnia. Insomma, proprio quei vini da regalare all’amico/a e che magari poi li stapperà con te e brinderete alla vita. Certo è che sarebbe perfetto anche per il tuo partner.
Anche in questo caso sono sempre 3 le etichette che ti proporrò ed in particolare un bianco, un rosso ed un rosato:
- LAME DEL SORBO – RIESLING IGT BIO: 100% Riesling, un vino bianco non tipico del Molise, ma che nelle alte colline di Ripalimosani riesce a trovare un terroir perfetto, sopratutto grazie al freddo invernale e all’escursione termica notevole. Voto 10 nella classifica di vini da regalare;
- NONNO MATTEO IGT: un mix di Monepulciano al 75% e Sangiovese al 25%, un vino rosso che rappresenta la storia di questa terra (basso molisana). Infatti l’etichetta parla da sola, raffigurando una persona anziana che tra i campi si incammina. Sprigiona delle note di vaniglia ed è davvero persistente. Se hai in mente che i tuoi vini da regalare devono lasciare il segno, anche qui voto 10;
- PETRIERA ROSè – IGT ROSATO: un vino rosato di Tintilia di tutto rispetto. Sprigiona profumi intensi di frutta dolce, presentandosi fresco ed equilibrato. Dai, avrai già capito, è uno di quei vini da regalare per la quale non ti sbaglierai mai, chiunque può solo che gioire, voto 10.
(scopri qui il Box Riserve del Molise)
Vino per Natale: Conclusioni
Siamo giunti al termine di un articolo incredibile. Sono certo che nonostante tu abbia letto di nuove etichette, ti sarai già appassionato a questa terra.
Sicuramente avrai scelto il miglior vino per Natale e se stavi pensando di sorprendere qualcuno/a, hai già preso d’occhio diversi vini da regalare.
Certo è che ti ho proposto solo alcune delle tipologie di vino del nostro Shop Online, semplicemente perchè non volevo fare troppa confusione e metterti un mucchio di perplessità, non sapendo da dove iniziare. Che poi alla fine che sia bianco, rosso o rosato il miglior vino per Natale lo fa anche la compagnia, il bene e la felicità delle persone cui lo si trascorre.
Immaginate il vino più costoso al mondo sul tavolo ed un aria fredda tra la gente, una non convivialità e dei momenti poco piacevoli…
No grazie, un buon vino molisano! Deciso e di carattere, che sappia tenere allegria e passione durante tutte le festività. Stiamo parlando di un vino per Natale poco costoso, ma di estrema qualità.
Sono certo che sceglierai il meglio ed avrai colto il succo del nostro articolo, portando sulla tua tavola una bottiglia non da tutti i giorni.
Se starai ancora leggendo, ti ringrazio di cuore per aver speso il tuo tempo a sentirmi e ti ricordo che in ogni scheda prodotto del nostro negozio online, c’è un mini video di 2/3 minuti in cui ti spiego al meglio ciò che stai acquistando; che sia un vino, un salume, un formaggio o magari dei condimenti al tartufo.
Ci vediamo al prossimo articolo. Mi raccomando visita il sito www.cantinamolisana.it.