

Vino per fare colpo: 3 consigli chiave
Potrai metterti comodo e goderti questo articolo che riempirà sicuramente il tuo bagaglio culturale sui vini. La prima domanda che ci sorge spontanea: esiste un vino per fare colpo? Beh, dipenderà certo dalle circostanze; sono tanti i fattori che potranno determinare se il vino per fare colpo nella tua grande serata sarà quello giusto.
Non ce ne vogliano le altre regioni, ma oggi ti parlerò dei vini molisani e vedrai che sarà uno spettacolo capire quale è il vino giusto per fare colpo. Parleremo di un semplice aperitivo e quindi di un buon vino bianco delicato che possa far sentire a suo agio il tuo partner e trascorrere una serata indescrivibile; ci soffermeremo su un buon vino rosato per poi arrivare ai vini rossi molisani, ben strutturati e che sicuramente andranno degustati in maniera corretta, rispettando temperature ed utilizzando i giusti calici da vino.
Mi raccomando, assicurati che piaccia il vino al tuo partner; non vorrei che ti trovassi in situazioni spiacevoli. Insomma possiamo iniziare; trovare il vino per fare colpo sarà un gioco da ragazzi e sono certo mi ringrazierai; ricorda che il vino molisano non delude mai.
Perchè è giusto usare il vino per fare colpo?
Lo abbiamo scritto nell’articolo precedente (In vino veritas) e vorrei ribadirlo ancora; se c’è una bevanda che riesce ad unire i cuori e le menti, beh questa non è altro che il vino. Che si tratti di due persone timide o magari più aperte, un buon vino sarà la chiave per aprire un intensa chiacchierata. Usare il vino per fare colpo è come andare sul sicuro e se la cosa non andrà a buon fine, mettiti l’anima in pace; perchè fidati hai dato il massimo.
Prova ad immaginare una serata in riva al mare: un telo abbastanza capiente, delle candele, il tramonto ed un ottimo vino; ecco, il vino per fare colpo chiude il cerchio di questo scenario surreale; ovvio è che non servirà per forza il mare, un buon vino potrai degustarlo anche su di una panchina nel centro storico del paese; immagina anche una terrazza; insomma, il miglior vino per fare colpo te lo garantirò io, ma cerca di trovare una location adatta alla circostanza e sopratutto alla personalità del tuo partner.
Mentre scrivo, ricordo il mio primo appuntamento ed usai il vino per fare colpo! Anzi no, usai il vino e mi innamorai follemente di quella che oggi è la mia donna.
Ecco, adesso credo tu abbia davvero capito quanto amore può sprigionare il vino.
(scopri qui il blog di Cantina Molisana)
Il Vino Bianco
Questa è la scelta più comune. La maggior parte delle persone che di vino capiscono ben poco, si focalizzano su un buon vino bianco giovane: fresco, leggero e beverino. Una scelta di tutto rispetto che però non deve portare all’esagerazione; Un vino per fare colpo dev’essere un compagno tranquillo, sorseggiandone un pò per volta ed in pieno relax. Da diversi anni a questa parte qui in Molise, la Falanghina, sta ritrovando un valore davvero eccelso e sempre più quotata a livello nazionale ed internazionale. Quasi tutte le realtà vitivinicole molisane riescono, ad oggi, a produrre dei vini di Falanghina davvero di qualità e credimi, se stai scegliendo un bianco come vino per fare colpo, non ti fermare, la scelta è qui.
Si, è così semplice scegliere il vino per fare colpo, cosa credevi? Sono diverse le etichette di Falanghina che lo shop online di Cantina Molisana propone, ma tutte hanno in comune: freschezza e grandi sapori floreali. La gradazione alcolica non supererà i dodici gradi e vedrai che sarà perfetto se non avrete molto da stuzzicare. Occhio però a non esagerare; la presenza di solfiti (seppur in basse dosi) potrà portarti un pò di mal di testa al mattino; ora starai dicendo: “Ben venga se ne varrà la pena”… Ahahahah…
(scopri qui i migliori vini di Falanghina)
Il Vino Rosato
Non puoi distrarti adesso. Il vino rosato è una scelta di classe e non vogliamo abbassare la qualità del tuo incontro; infatti come tipologia di uvaggio abbiamo pensato al vitigno autoctono per eccellenza molisano il Tintilia (scopri di più). Sono diverse le aziende della regione che producono dei rosati di Tintilia fantastici, che riescono a colpire una grande fetta di bevitori, per i suoi eccellenti aromi naturali dati in diverso modo dai terroir in cui vengono coltivate le viti.
Forse non avrai mai sentito parlare di questa tipologia, e capisco benissimo il tuo scetticismo, ma ti consiglio di fidarti e mi ringrazierai perchè sarà un gioco da ragazzi utilizzare questo vino per fare colpo e godersi ogni momento. Cantina Molisana ed in particolar modo Riccardo, ti proporranno diverse etichette ed all’interno dello shop online in ogni scheda prodotto troverai un piccolo video dove poter capire meglio le caratteristiche del vino. Il mio compito è quello di indirizzarti su di una tipologia, però deve scattare in te, quel qualcosa che ti faccia scegliere quel vino piuttosto che un altro. Sto parlando anche di un semplice racconto, come ad esempio potrà interessarti la storia del nome di quel determinato vino; ecco, sono certo starai capendo cosa io voglia dirti.
(scopri qui i migliori vini di Tintilia Rosato)
Il Vino Rosso
Questo è sicuramente uno dei paragrafi chiave di questo articolo e se sei arrivato fin qui a leggere vale a dire che stai cercando per davvero il miglior vino per fare colpo. Hai un compito importante tra le mani e se il tuo partner non è un sommelier, dovrai capire quali sono i suoi gusti; anche perchè se scegli un rosso come vino per fare colpo, vale a dire che starai abbinando ad esso una buona cena. Se per gli altri vini (bianco e rosato) ho pensato di indirizzarti su di una tipologia che al suo interno comprende diverse etichette, sul vino rosso voglio fare centro; bisogna che tu sia determinato nel scegliere questo vino e goderti tutto.
Pronti? Inizio a sudare per te. Ti.A.Mo.. No, non è una dichiarazione che ti sto facendo, è il nome del vino rosso che ho scelto per il tuo appuntamento da favola; in realtà è un blended ovvero un vino che al suo interno comprende uve di Tintilia, Aglianico e Montepulciano. Nasce nei terreni di Ururi ed è un’etichetta di spicco per la nostra regione, che credimi riserva un lavoro minuzioso su questi vini che ne gioveranno in qualità.
Sprigiona un bouquet intenso di frutti rossi con delicate note speziate. ha un tannino molto equilibrato ed un retrogusto speziato. Dai, basta tecnicismi, questo vino vi farà impazzire. Mi raccomando abbinalo a piatti importanti: sposa primi piatti ben strutturati, salumi e formaggi tipici e le carni di qualità. Stiamo parlando di un vino che ha ricevuto i migliori premi e riconoscimenti nazionali ed è in quasi tutte le riviste dei vini.
(scopri qui Ti.A.Mo. – Vino Rosso Blended)
Vino per fare colpo: Location perfette
Ti avevo accennato qualcosa più sopra, però ho scelto di dedicare un paragrafo per la scelta della tua location da abbinare al vino per fare colpo.
Affronteremo un viaggio dal mare alla montagna, dal fiume ai laghi, non escludendo però anche la panchina nell’area verde del proprio paese. Questo è un viaggio mentale incredibile ed è fantastico. Il vino per fare colpo esiste solo se accompagnato da un’organizzazione perfetta, o quasi. In estate è chiaro, il mare può rivelarsi la scelta perfetta ed il tramonto, potrebbe portare ad uno scenario mozzafiato. Ricorda però di organizzati bene; scegliere un vino bianco da aperitivo ti comporterà procurarti un secchiello con il ghiaccio per far sì che il vino durante la degustazione resti a temperatura, è importantissimo.
In montagna sarà tutto diverso; alla sera le temperature scenderanno un pò ed il vino per fare colpo starà anch’esso a suo agio; io ti consiglierei un buon vino di rosato; è perfetto. Goditi lo scender giù della sera e chiacchiera con il tuo partner; se dovesse finire bene, ci abbinerei anche un buon rosso.
Eccoci, siamo arrivati nella mia location preferita; anche se ne ho compreso davvero l’importanza da pochissimo! Se ne hai uno che passa vicino casa, prendi in considerazione ciò che sto scrivendo e ne rimarrai stupefatto; il fiume è la location per eccellenza; è la natura perfetta ed incontaminata; è la pace dei sensi dove al massimo sentirai il cinguettio degli uccelli; mi raccomando non sottovalutare questa scelta da abbinare al tuo vino per fare colpo. Ci sarà bisogno di una bella organizzazione ma vedrai che risultato. Piedi nell’acqua fresca, calice di vino e sorrisi: cosa chiedere di più?
Proprio giorni fa seduto lungo il fiume mi chiedevo come potrebbe essere una vita senza vino; così senza pensarci due volte iniziai a farmi una lista di quali sono i vini da regalare nelle serate con gli amici; ed ecco un paragrafo tutto per te!
(scopri qui i migliori Tartufi del Molise)
Cantina Molisana: Quali sono i vini da regalare?
Se scegliere un vino per fare colpo non è poi così difficile, allo stesso modo chiedersi quali sono i vini da regalare risulterà una scelta tranquilla e semplice.
Ogni qualvolta una persona voglia regalare una bottiglia di vino come ringraziamento ad un invito magari, la domanda sorge spontanea: quali sono i vini da regalare? Fin’ora abbiamo parlato del miglior vino per fare colpo, quindi abbiamo incentrato il nostro focus su un vino passionale, che potesse riscaldare menti e cuori; abbiamo scelto etichette pesanti, utilizzando doppi giochi che sciogliessero subito gli animi. Capire invece quali sono i vini da regalare è davvero facile; basterà capire il contesto in cui andremo o meglio mettersi nei panni della persona a cui stiamo regalando il vino e scegliere, così tranquillamente.
Sicuramente, butterei il focus su un buon vino rosso, che possa essere frutto di una chiacchierata piacevole durante la cena. Insomma, te lo dico in parole povere: acquista un buon vino, ma studiane le caratteristiche e qualche chicca importante. I vini molisani sono ricchi di storia ed io vorrei proporti Embratur – Tintilia del Molise, un vino che deriva dal vitigno autoctono molisano. In realtà questa linea gode anche di una riserva, che però ho deciso di non proporti perchè richiede davvero più impegno nella degustazione. Insomma, ti propongo questa etichetta perchè rappresenta la prima Tintilia prodotta in Molise.
La sua etichetta ha una storia che rievoca la vita sannitica di un tempo, omaggiando la massima figura politica dei sanniti; è un vino che lega indissolubilmente territorio, storia ed il duro lavoro dell’uomo. C’è bisogno di un evento davvero importante per stappare questo vino e spero ti abbia dato una risposta decisa alla tua domanda: quali sono i vini da regalare?
(scopri qui Embratur – Tintilia del Molise)
Vino per fare colpo: Conclusioni
Siamo giunti quasi al termine di un’articolo che sicuramente ti avrà fatto ridere in certi punti, ma ti avrà fatto riflettere molto in altri. Trovare il vino per fare colpo non sarà più così difficile ed allo stesso modo capire quali sono i vini da regalare sarà una scelta piacevole. Ho accennato prima ciò che sto per dire; all’interno del nostro shop online, ci sono quasi cento etichette, ognuna unica nel suo genere per storia e caratteristiche. C’è stata una forte voglia di spiegare in pochi minuti ogni singolo vino; infatti in ogni scheda prodotto potrai trovare un’iframe di Youtube, ovvero una piccola clip in cui spiegherò in maniera base quel vino. In maniera base perchè è impossibile descrivere un vino in 2/3 minuti, ma ti garantisco che se ti dovrà colpire, ti colpirà.
Occhio a non ti affrettare nel scegliere, che sia per un tuo primo appuntamento o che tu stia cercando quali sono i vini da regalare ad un amico o parente, crea su di essi un ragionamento logico e ben strutturato. Siamo giunti al termine di un articolo così piacevole da scrivere ed altrettanto (spero) da leggere; ci vorrebbe un libro per descrivere i fantastici vini molisani e le storie a loro collegate.
(scopri qui il nostro canale Youtube)
Ci vediamo al prossimo articolo. Mi raccomando visita il sito www.cantinamolisana.it.