Spedizione gratuita oltre i 79€

Cantina Molisana

I nostri viniVino da regalare ad un intenditore: i migliori 5
vino da regalare ad un intenditore

Vino da regalare ad un intenditore: i migliori 5

Con il Natale alle porte tutti noi ci chiediamo quale sia il migliore vino da regalare ad un intenditore. Ma non solo natale. Basta un evento, una festicciola o una semplice cena da amici che il dilemma confezioni vini regalo si ripresenta insistentemente. Ed effettivamente la scelta non è mai cosi semplice.

 

Vogliamo proporti subito 3 etichette importanti e pregiate:

Se solo provi a cercare il vino da regalare ad un intenditore nel solo reparto vini di un supermercato, vedrai che panico e paura cominciano a fare le loro prime apparizioni. Quale scegliere? Quale informazioni ricercare? Un prezzo basso è sinonimo di vino scadente e uno alto invece di vino di prestigio?

Sono poche domande che però spesso assillano un pò tutti. Ma prezzo basso non è sempre sinonimo di scadenza e prezzo alto non è sempre sinonimo di vino prelibato. A volte può succedere anche il contrario quando parliamo di vino da regalare ad un intenditore. E il problema è solo uno in questo caso. Il piacere soggettivo. 

E’ vero che un intenditore deve per ovvi motivi conoscere un pò tutti i vini. Ma non tutti i vini devono e possono piacere ad un intenditore. Dunque se ti stai domandando quale sia il mix perfetto per una confezione vini regalo, ti diamo sempre un consiglio. Parti sempre cercando di scoprire in tutti i modi quali sono i vini preferiti da colui che riceverà il vino da regalare ad un intenditore. 

La scelta è sempre ampia. Basta pensare anche solo alle tipologie di vini. Bianchi, rossi, rosati, frizzantini, champagne. Già solo questi ci potrebbero mettere in difficoltà. Immaginiamo se poi andiamo a fondo ad ogni questione e scopriamo tutti gli altri dettagli.
Ma vediamo insieme nelle righe successive come scegliere il vino da regalare ad un intenditore.

 

(la nostra enoteca online)


Confezione vini regalo

vino da regalare ad un intenditore 2

Bene, se sei alla ricerca del miglior vino da regalare ad un intenditore o ad una confezioni di vini regalo, nelle righe seguenti troverai non solo i consigli utili per poter scegliere. Ma anche 5 utili consigli sui vini maggiormente apprezzati dagli utenti. Ovviamente suddivisi per tipologie: bianchi, rossi e rosati, i maggiormente apprezzati da tutti. Escludiamo lo champagne dal momento che viene regalato soprattutto in occasioni particolari, come appunto le varie feste.

Inoltre, dato anche a volte il prezzo basso delle bottiglie, molte persone per evitare di correre questo inutile rischio, decidono di comprare dalle due bottiglie o più. In questo modo, aggiungeremo anche statisticamente parlando, le probabilità di regalare il vino maggiormente apprezzato aumentano notevolmente.

Nel nostro progetto di Cantina Molisana, abbiamo deciso non solo di aiutarti a trovare tutte le risposte alle domande che ti stai ponendo. Tra cui anche quale sia il vino migliore da regalare ad un intenditore. Ma ti forniremo anche il prodotto finale adatto a questi casi particolari.

Solo visitando la nostra cantina sarai infatti in grado, in totale autonomia di capire quale sia il vino maggiormente adatto ad ogni occasione o ad ogni persona. Poi, in vista del natale, ti proponiamo anche una selezione di cesti per far si che porterai non solo il vino migliore per ogni occasione e persona. Ma anche una serie di prodotti tipici molisani per accompagnare il vino da te scelto.
Una selezione di 6 ceste che ti aiuterà a toglierti dall’impiccio di cosa regalare e a chi.

 

Acquista il Box in foto con un clic:


Vino da regalare ad un intenditore

Come puoi notare facendo un giro sul nostro sito, Cantina Molisana offre l’opportunità non solo di conoscere, ma anche di comprare le migliori bottiglie di vino per se stessi e quelle da regalare. Ma non solo questo. Facendo un giro sul nostro blog, molti utenti hanno trovato e trovano tutte le informazioni che cercavano per soddisfare le proprie richieste.

Informazioni, curiosità, dubbi, consiglio per l’acquisto. Il blog di Cantina Molisana offre a tutti gli amanti del vino e dell’enogastronomia, tutte quelle informazioni utili affinché ognuno di noi possa trovare ciò di cui ha bisogno. Un sito, un progetto che nasce da un elemento fondamentale, il vino, per poi spaziare sui temi più importanti ad esso connessi.

E poi ovviamente anche la vendita finale. Pensata in un modo da poter soddisfare qualsiasi persona, intenditore o meno. Esperto del web o meno. Un sito internet facile da navigare che ci permetterà di arrivare senza alcun problema alla pagina o al prodotto desiderato.
Basta davvero molto poco per portare a casa la bottiglia di vino da regalare ad un intenditore o qualsiasi altro prodotto. Il sito è diviso in sezioni facili da navigare ognuna delle quali contiene i prodotti divisi per tipologia.

Basterà conoscere la sezione o il prodotto da comprare per arrivare alla confezione vini regalo che desideriamo.

 

Ecco 3 etichette molisane di prestigio:


Quali vini scegliere?

confezione vini regalo

Vi avevamo promesso qualche suggerimento sui vini da comprare e vogliamo esser di parola. Eccovi qui di seguito 5 utili consigli di vini da acquistare per render felice colui che riceverà questo fantastico regalo. Abbiamo così pensato di inserirvi due vini rossi, due bianchi e un vino rosato così da soddisfare qualsiasi palato. Partiamo dai rossi.

Il primo della nostra lista non può che essere il Clivia Molise DOC. Un vino che si è meritato negli anni la famosa etichetta DOC, etichetta che lo trasforma in uno dei vini più prestigiosi non solo in Molise ma in ogni parte del mondo. 

La “Clivia” è una pianta dai fiori rinomati dalla grande tradizione storica. Il suo nome deriva principalmente da un linguaggio floreale che significa “appuntamento importante”: proprio quello della nascita di un vino.

Per quanto riguarda le sue caratteristiche, devi sapere che questo vino da regalare ad un intenditore, il Clivia Molise DOC, sprigiona note di frutta rossa matura, accompagnato da sentori di cuoio, liquirizia e leggera vaniglia. Una vera bontà secondo i vari esperti di vino.

Si presenta pieno ma anche con un elegante tanniticità. Per quanto riguarda poi il tema sull’abbinamento, devi sapere che questo vino si presenta perfetto da bere con pasta al sugo, carne rossa, carne cotta alla brace e formaggi stagionati. Un must che non deve mai mancare sulle tavole degli italiani, soprattutto perché mette d’accordo molti palati. Un ottimo vino tra i rossi che soddisfa 9 intenditori su 10.

 

Acquista il Clivia Molise Rosso DOC:


Clivia – Cabernet Sauvignon DOC

vino da regalare ad un intenditore 3

Oltre al Clivia Molise DOC, segue un altro importante vino rosso che rientra sempre nella stessa categoria del precedente. Stiamo parlando del Clivia Cabernet Sauvignon DOC, un altro vino rosso che mette d’accordo tutti a tavola e non solo. 

Le bottiglie di questo Clivia Cabernet Sauvignon come nel caso precedente, riportano una bella etichetta DOC, come segno di grande riconoscimento in Italia e nel mondo. Per quanto riguarda la sua produzione, questa tipologia di vino viene prodotto principalmente a Montenero di Bisaccia e zone limitrofe e vede la sua base principale presso la Cantina San Zenone.

Per quanto riguarda invece le sue caratteristiche, questo vino, sprigiona note di frutti maturi e dolci con sentori boisè ed intensi Si presenta al palato molto morbido e con tannini dolci e sentori di note fruttate. Dal punto di vista degli abbinamenti, questo vino da regalare ad un intenditore, si abbina perfettamente con carni rosse, primi piatti importanti e cacciagione. Ma anche in un aperitivo con i vari salumi e soprattutto con i formaggi semi stagionati.

La sua produzione si suddivide in due fasi: la vinificazione e l’affinamento. Nel primo caso viene effettuata a temperatura controllata di circa 25-28°, attraverso una macerazione di circa 20 giorni. Segue la svinatura con separazione del vino fiore dal pressato.
Poi abbiamo la fase dell’affinamento. In questo caso una parte del vino affina in barrique di rovere francese di primo e secondo passaggio, poi in acciaio per circa 15 mesi con successivo affinamento in bottiglia fino alla commercializzazione.

 

Acquista il Clivia Cabernet Sauvignon DOC:


Vino da regalare ad un intenditore: i Bianchi

Se fin qui abbiamo parlato dei vini rossi maggiormente apprezzati dagli esperti, ora è arrivato anche il turno dei vini bianchi. Ancora una volta a farla da padrone sono i vini dell’etichetta Clivia. In questo caso uno delle due migliori bottiglie di vino da regalare ad un intenditore è rappresentata dal Clivia Falanghina IGT.

Questa bottiglia e questa particolare qualità di vino, presenta un colore giallo paglierino e viene  prodotto a Montenero di Bisaccia, Campomarino in particolar modo presso la Cantina San Zenone. Proviene da vitigni 100% falanghina e presenta una gradazione alcolica pari al 13%. Come ogni bottiglia di vino bianco, anche il Clivia Falanghina IGT si abbina perfettamente al pesce. Ma è utile e adatta anche per gli antipasti o per gli aperitivi tra amici e parenti.

Per quanto riguarda la sua produzione, questo vino da regalare ad un intenditore, si produce fermentando solo il mosto fiore, ottenuto da pressature soffici delle uve. In un secondo momento avviene il processo di decantazione e fermentazione a temperatura controllata per circa 15 giorni. Poi si passa alla svinatura con separazione dal vino dalle fecce grossolane e poi all’affinamento: Sur lies in vasca d’acciaio per 5 mesi. Perfetto da bere con primi piatti a base di pesce, frutti di mare, secondi a base di pesce e formaggi morbidi.

La confezione di vini Falanghina rappresentano un’ottima alternativa ai vini rossi descritti nel precedente paragrafo. Essendo una tipologia diversa da quella descritta, rappresenta un valido prodotto da inserire all’interno del nostro box vini o da far trovare all’interno di una cesta natalizia da regalare.

 

(miglior caciocavallo al Tartufo del Molise)


Il Viandante Bianco Bio

vino da regalare ad un intenditore 4

Il secondo vino bianco di cui ti vogliamo parlare oggi si distacca dalla famiglia del vino Clivia. In questo caso ti parliamo del Viandante Bianco Bio, un vino biologico e 100% naturale. Rappresenta il primo vino bianco biologico prodotto dalla Cantina San Zenone e prende il nome da una delle zone di coltivazione.

Il Viandante bio è prodotto da uve Trebbiano e uve di Falanghine. Il suo processo di produzione non ammetta errori tanto che per la stessa produzione di questo vino la qualità dell’uva vendemmiata deve essere perfetta. Tutto questo per uno solo motivo, le uve una volta diraspate vengono introdotte in piccoli fermentini a temperatura controllata.

Per quanto riguarda le caratteristiche di questo vino da regalare ad un intenditore, questo sprigiona intensi settori di frutta esotica quali ananas e mango con interessanti note floreali e note di lievito. Allo stesso tempo si presenta con una buona sapidità e una spiccata acidità. Ottimo sia come vino da portare a tavola che come vino per gli antipasti o gli aperitivi con amici e parenti.

Per concludere, non ci resta che parlare dei suoi abbinamenti. Questo vino viandante bianco bio, è perfetto da bere con primi piatti a base di pesce, frutti di mare, secondi a base di pesce e formaggi morbidi. Si abbina bene anche con un tagliere a base di salumi e formaggi vari.

 

 

Acquista il Viandante Bianco BIO:


Vino da regalare ad un intenditore: il nostro vino rosato

vino da regalare ad un intenditore 5

Bene, per concludere la carrellata dei vini e arrivare a quello che potrebbe essere il vino da regalare ad un intenditore, non ci resta che inserire l’ultima tipologia di vino, quello dei rosati. In questo caso abbiamo scelto un vino molto particolare dal nome Collequinto Tintilia del Molise Rosato Bio. Davvero un ottimo vino da regalare ad un intenditore. 

Per quanto riguarda questo vino da regalare ad un intenditore, questo proviene dal vitigno autoctono molisano. Da qui nasce questa varietà di Tintilia del Molise rigorosamente biologico ed in questo caso rosato. Nasce in una zona che si trova a circa 500 metri di altitudine. In un territorio presso la provincia di Campobasso e più precisamente presso San Felice del Molise nella cantina Cipressi.
Da un punto di vista delle sue caratteristiche al palato, questo vino si ricorda perché sprigiona sentori di more, fragole e frutti di bosco. Si presenta inoltre secco, morbido, sapido, dal gusto pieno ed avvolgente.

Le uve, pigiate in maniera non energica, vengono sottoposte alla macerazione a freddo per almeno 10-12 ore, ad una temperatura controllata di 6-8°. Quindi le uve vengono pressate ed il mosto viene lasciato decantare a bassa temperatura per almeno 12 ore. Per concludere, per quanto riguarda poi il suo abbinamento ideale, questo vino da regalare ad un intenditore è perfetto da bere con salumi, primi piatti di pesce e carne con pomodoro, pesce arrosto e zuppe di pesce.

Non sei ancora convinto su quale di questi vini in elenco puntare?
Opta per una confezione vini regalo. Non te ne pentirai.

 

(vini rosati del Molise)


Ci vediamo al prossimo articolo. Mi raccomando visita il sito www.cantinamolisana.it.

 

Potrebbbe Interessarti:

Cantina Molisana Seguici sui social

Le pagine ufficiali di Cantina Molisana