Spedizione gratuita oltre i 79€

Cantina Molisana

Vini per passioneVini pregiati a basso costo del 2021
vini pregiati a basso costo

Vini pregiati a basso costo del 2021

Vini pregiati a basso costo?
L’industria dei vini soprattutto negli ultimi anni è in continua crescita tanto che parlare di vini pregiati apre un capitolo chilometrico che difficilmente ci permette di approdare ad una conclusione accettabile.

 

Eco 3 etichette di gran qualità:


Soprattutto perché quando si parla di vini industriali si fa fatica a capire quale sia il migliore rispetto agli altri.

Se invece ci inoltriamo nel mondo dei vini artigianali e proveniente dai vari vitigni la situazione cambia notevolmente.
Di vini pregiati a basso costo ne esistono e spesso sono anche numerosi. E l’obiettivo di Cantina Molisana è proprio quello di farveli conoscere. Partendo dai vini pregiati da regalare di una data regione, il Molise appunto.

Nelle linee successive cercheremo di capire cosa sono i vini pregiati. Quale potrebbe essere la cifra accettabile per i vini pregiati prezzo. E soprattutto quali sono i vini pregiati da regalare di questa regione spesso poco conosciuta.

In vista del natale, regalare una bottiglia di vino, rappresenta il regalo ideale per ogni persona, familiare o parente che sia. Un box di vini, un cesto o anche solo la singola bottiglia rappresenta infatti un regalo perfetto che volendo ci toglie anche da seccanti imbarazzi.
Dunque, se anche tu sei alla ricerca dei vini pregiati a basso costo, qui sei nel posto giusto.

In questo articolo troverai come riuscire a capire quando siamo difronte ad un vino pregiato. Quale deve essere il prezzo minimo per un vino che si degna dell’etichetta “pregiato”. Ed infine, parleremo anche di quelli che sono i migliori vini pregiati del Molise. Una regione ricca di vitigni e cantine che ha molto da offrire al panorama italiano e non solo dei vini.

 

(scopri i vini rossi del Molise)


Vini pregiati a basso costo: quali scegliere?

vini pregiati a basso costo 2

Vino pregiato da regalare a basso costo? Si grazie, l’impresa non è poi così difficile. 
Trovare vini pregiati prezzo modico è possibile e puoi convincerti ancora di più di questo  se solo pensi che non sempre il prezzo può considerarsi sinonimo di qualità.
Dunque se stai cercando dei vini pregiati a basso costo o se stai preparando la cena alla tua dolce metà ma non sai che vino abbinare, non andare in panico. Pensa che offrire una bottiglia di buon vino è la scelta ottimale per ogni circostanza. E senza necessariamente spendere somme elevate.

Ma, d’altra parte, ti devi rassegnare al fatto che come per ogni prodotto sul mercato, non può esistere un unico prezzo, che possa ritenersi “giusto”, e questo anche per tutti i vini, rossi, bianchi e rosé che siano.
Dunque se sei alla ricerca dei vini pregiati prezzi, a breve ti riporteremo il range di prezzo entro il quale si può ritenere conveniente la scelta dei vini pregiati a basso costo. 

Nel mondo dedicato ai vini, esiste un’unica certezza che la fa da padrone. E questa unica certezza dipende dal fatto che, in tema di vini, esistono delle tipologie pregiate che necessariamente devono basarsi su dei prezzi più alti rispetto ad altri. E questa varietà può dipendere da vari fattori, vuoi per i costi di produzione o vuoi perché maggiore ne è la richiesta e minore la produzione. In ogni caso la prima distinzione da fare, oltre alla tipologia del vino, è appunto capire se siamo difronte a vini pregiati o meno.

 

Conosci il Tintilia del Molise? Ecco 3 Box in offerta:


Come scegliere del vino buono a prezzi modici

La nostra cara Italia è ricca di contraddizioni, aspetti negativi e critici. Ma in termini di produzione di vini, e soprattutto pregiati per vari anni è ed è stata la numero uno al mondo. Con cara grazia dei cinesi che sono primi in termini di quantità prodotta e i francesi che da anni ci stanno con il fiato sul collo per aggiudicarsi il primato della produzione di vini pregiati.

Sta di fatto che l’Italia ad oggi è una dei paesi che produce maggiormente vini pregiati nel mondo.
Però, noi che viviamo nel mondo dei vini ed in particolare in quello dei vini pregiati, dobbiamo comunque esser sinceri su un fatto.

A volte l’espressione “buon vino” si associa alla previsione di una “mazzata in fronte” dal punto di vista economico. Tutti sanno che il vino pregiato ha un costo superiore e che per tipologie il vino bianco costa di più del vino rosso. Ma, in verità, chi lo ha detto che per bere un buon vino sia necessario spendere tanto denaro?

 

Acquista le migliori tipicità della terra molisana:

Seppur il pensiero comune lascia presagire questo, devi però sapere che esistono dei piccoli accorgimenti che permettono al consumatore, che ne è amante, di poter scegliere nel grande mare dei vini quelli meno costosi senza, però, rinunciare alla qualità.
In parole molto semplici, ognuno di noi può coniugare quelli che sono i due aspetti fondamentali della vita di un uomo: l’appagamento del proprio piacere e la preservazione della grandezza del proprio portafoglio.

 

(scopri i salumi artigianali)


I piccoli accorgimenti iniziali da seguire

vini pregiati prezzo

Prima di lanciarsi nelle visite fisiche o virtuali delle varie cantine in Italia e prima ancora di lanciarsi in acquisti senza senso, è opportuno studiare e capire quali sono i vini pregiati a basso costo.

A questo punto, però, è anche chiaro a tutti che se si ha intenzione di conoscere i vini pregiati prezzo e i vini migliori del periodo di riferimento, spesso è semplicemente opportuno soffermarsi su alcune ricerche. Ad esempio basterebbe acquistare una guida ai vini d’Italia, un libro che ha fatto e fa la storia dei vini italiani nel nostro paese e non solo.

Ma potresti anche semplicemente leggere le recensioni di qualsiasi bottiglia di vino sulle migliori riviste del settore. Oppure fare delle ricerche su internet e, in particolare, sui siti specializzati sulle ricerche e sulle recensioni delle principali bottiglie di vini pregiati italiani e non solo.
Sono piccoli accorgimenti che però ci aiutano a capire cosa stiamo comprando e anche a risparmiare soldi che diversamente siamo quasi certi che avremmo perso. Questo significa, quasi puntualmente, che ci si troverà al cospetto di vini non dal piccolo sacrificio economico.

In ogni caso in Italia come anche semplicemente all’interno di questo articolo, parliamo di altro: parliamo di un buon bicchiere di vino, soddisfazione ancestrale dell’uomo, e della sfida della era moderna di non rinunciare all’equilibrio tra denaro e qualità.

 

(vini bianchi del Molise)


Vini pregiati a basso costo: la verità

Nel mondo e soprattutto in Italia, dal momento che siamo i primi produttori di vini pregiati, esistono bottiglie di vini pregiati che possono arrivare a costare anche su i 1000 euro. E no, non è uno scherzo. Un esempio infatti ce lo propone proprio il nostro paese ed in particolare la regione Toscana.

Forse in pochi sanno infatti che negli ultimi tempi per acquistare una bottiglia e ripeto una sola bottiglia, di Masseto Toscana IGT (indicazione geografica tipica), che è un merlot proveniente proprio della Toscana, il “fortunato” compratore deve alleggerire il suo portafoglio di quasi 650,00 euro per lo ripetiamo ancora, una sola bottiglia. Ovviamente questo è solo un esempio. Ma in Italia come la bottiglia di Masseto Toscana IGT, ne esistono davvero tante altre che richiedono ingenti somme di denaro per essere acquistate.

Stiamo parlando dunque di un esempio tipico di come un vino particolarmente pregiato, e prodotto solo in alcune zone, è difficile che possa poi essere venduto ad un costo basso. Ma non demordete, per diverse ragioni e in diverse zone di Italia, è possibile acquistare anche dei vini pregiati a basso costo.

 

3 Box di salumi e formaggi tipici:

Ma quale è a questo punto i vini pregiati prezzo?
Se si ha intenzione di acquistare un buon vino ad un prezzo ridotto, la prima cosa da fare è quella di scartare i vini famosi come il brunello di Montalcino DOCG oppure il Barolo DO. In questo caso, come per tutti gli altri prodotti di lusso, si sa, si paga soprattutto la marca, in questo caso la loro etichetta. 

Quando si tratta di vini troppo particolari e raffinati e con spese di costo abbastanza elevati, è impensabile acquistarli a costi ridotti, se non a discapito della qualità del vino stesso.

 

(Caciocavallo del Molise)


Vini pregiati prezzo: quale deve essere quello minimo?

vino pregiato da regalare

Bene, se sei alla ricerca di un vino pregiato da regalare ma allo stesso tempo non vuoi spendere un capitale, allora, devi per ovvi motivi seguire queste indicazioni che ti forniamo qui di seguito.

Devi sapere che per ogni prodotto, il suo prezzo dipende da diversi fattori.

L’esistenza di costi di produzione (corrente elettrica, botti di una determinata qualità, macchinari ecc.) è uno di quelli fondamentali che scaturiscono un determinato prezzo al posto di un altro. A questo  si aggiungono poi quelli di confezionamento (tappo, bottiglie, etichetta ecc.) e di logistica, cioè di sistemazione del vino in attesa di essere venduto, così come di trasporto.

Come puoi ben capire, la serie di tutti questi processi rende pressoché impossibile poter pensare di acquistare un buon vino ad un prezzo inferiore a 5,00 euro. Considerando sempre che questo venga prodotto quasi a livello industriale. 
Di fatto, molti esperti di vino, più volte hanno affrontato questo argomento facendo dei veri conti in tasca ai produttori di vini italiani.

Dai loro studi ne risulta che solo considerando le spese fisse (e più banali) della produzione, come ad esempio il costo della bottiglia, del tappo e dell’etichettatura, sono riusciti a stabilire in linea generale che i vini pregiati a basso costo non possono essere venduti ad un prezzo pari al proprio costo. Per questo motivo si pensa che ogni buon vino che si rispetti deve per ovvi motivi avere il costo alla bottiglia superiore a 5 euro.

 

(Blog di Cantina Molisana)


Diamo un pò di numeri

vini pregiati a basso costo 3

Ok siamo arrivati a dare dei numeri. E tranquilli non per il bicchiere di vino di troppo, siamo ancora sobri per questo.
Inutile dire che se un vino ci è piaciuto è su quello che dobbiamo puntare. Se costa poco è poi tutto a nostro vantaggio. Altrimenti si correva il rischio opposto nel quale, andando alla ricerca del vino pregiato, magari lo acquistiamo spendendo un capitale e alla fine? Non ci piace. Pessima scelta!

Ma andiamo oltre e cerchiamo di dare i numeri promessi. Se si vogliono acquistare vini pregiati a basso costo, ti consigliamo tra i vini rossi Il nobile di Montepulciano (costo medio orientativo a bottiglia di 40 euro), Il Tintilia del Molise DOC ad un prezzo di 15 euro, il Brunello (orientativamente media di 40 euro), il Primitivo della Puglia (orientativamente media di 7-10 euro). Ma anche l’Aglianico del Vulture della Basilicata (orientativamente media di 10-15 euro), il Sauvignon del Trentino e del Friuli e dell’Alto Adige (orientativamente media di 10-15 euro).

Per quanto riguarda invece i vini rosati, ti consigliamo di acquistare il Clivia Rosato IGT , il Salento IGT ed il Cirò Rosato della Calabria (costo medio orientativo a bottiglia di 7-10 euro).
Mentre, per concludere tra i vini pregiati da regalare a basso costo di tipologia bianco, ti consigliamo di acquistare il Clivia Falanghina ad un prezzo di 9 euro oppure il bianco d’Alcamo della Sicilia, il Greco di Tufo di Avellino ed il Verdicchio marchigiano (costo medio orientativo a bottiglia di 18 euro).

 

3 vini tipici del Molise:


E tu, quale vino sceglieresti per i tuoi regali futuri?

vini pregiati a basso costo 4

Come hai potuto vedere, la lista di vini pregiati a basso costo è lunga e tutto dipende dal tipo di vino e volendo anche dal tuo budget messo a disposizione per poterli acquistare.
Hai potuto notare che i vini pregiati e raffinati possono raggiungere prezzi che si possono aggirare anche intorno ai 1000 euro a bottiglia.

E poi, ancora, hai potuto notare la netta distinzione di prezzi tra i vini bianchi e i vini rossi. In ogni caso, dopo aver dato un pò di numeri, ti abbiamo messo nelle condizioni di poter e saper scegliere il vino migliore da acquistare. Che sia per un regalo o semplicemente per una cena con la tua dolce metà devi sapere che si, esistono molti vini pregiati a basso costo.

Poi, ovviamente tutto dipende da quanto vuoi spendere. In ogni caso, a noi non ci resta che consigliarti di fare un giro sul nostro portale, un sito web dedicato ai vini tipici del Molise, molti dei quali anche abbastanza pregiati e apprezzati e quindi esportati in tutto il mondo.
Navigando sul nostro sito avrai un’ulteriore panoramica sul mondo dei vini. Un mondo che aspetta solo di essere assaporato.

 

(scopri i vini del nostro Shop da 20 a 30 euro)


Ci vediamo al prossimo articolo. Mi raccomando visita il sito www.cantinamolisana.it.

 

Potrebbe Interessarti:

Cantina Molisana Seguici sui social

Le pagine ufficiali di Cantina Molisana