Spedizione gratuita oltre i 79€

Cantina Molisana

Vini per passioneVini per pesce: le 3 soluzioni ottimali
vini per pesce

Vini per pesce: le 3 soluzioni ottimali

A casa o in un ristorante la scelta dei vini per pesce è sempre un tema importante per il successo della nostra cena con amici. Tutti o quasi tutti sanno benissimo che il vino bianco per il pesce è sempre la scelta ottimale. Fresco, frizzante e ricco di brio per accompagnare una cena prelibata a suon di pesce.

 

Ecco 3 vini bianchi di estrema qualità:

Ma la scelta del bianco come vini per pesce non sempre è facile e veloce. Quale tra i vari si presenta come il perfetto vino da abbinare al crudo di pesce? Sulla base di cosa si decide per dei determinati vini per pesce anziché un altro? E poi di quale marca o cantina?
Tante domande che spesso non hanno una sola ed unica risposta. Anche se ormai è assodato per tutti che il bianco sembra essere tra i vini per pesce perfetto.

E allora, se anche tu ti stai domandando come scegliere il vino bianco per il pesce, allora sei nel posto corretto. All’interno di Cantina Molisana, non solo potrai trovare utili suggerimenti sul vino da abbinare al crudo di pesce. Ma volendo, in pochi e semplici clic riuscirai a portare a casa anche la tua bottiglia desiderata. 

In questo modo, che sia un con amici o con parenti, oppure che sia una cena o un pranzo a base di pesce, le tue portate non saranno mai e poi mai rovinate. Al contrario, con la scelta ideale dei vini per pesce, ogni tuo piatto sarà esaltato e gustoso per tutti i palati, anche quelli più raffinati. Provare per credere!

 

(visita il nostro Shop Online)


Vini per pesce: Perché il vino bianco?

vini per pesce 2

Come ben saprai, se sei alle prese con una cena o un pranzo a base di pesce il vino che non deve assolutamente mancare è proprio il vino bianco. Ma perché proprio il bianco come vini per pesce?

La risposta sembra banale ma come non comprendere un abbinamento così perfetto tra un sapore delicato quale quello del pesce e un sapore leggero e allo stesso tempo rigenerante come quello del vino bianco? Sicuramente l’abbinamento perfetto è uno dei motivi principali di questa scelta. Ma attenzione, anche in questo caso non è poi così semplice scegliere tra i vari bianchi, il vino da abbinare al crudo di pesce.

Partendo dal presupposto che, come hai capito nella maggior parte dei casi la scelta dovrebbe essere un vino bianco leggero che come detto, non copra il gusto del pesce e soprattutto crei equilibrio gustoso tra vino e pietanza, va tenuto conto di diverse variabili.

Prendiamo ad esempio alcuni piatti per far capire meglio il concetto. Se il piatto che state per gustare si presenta unto o grasso, come ad esempio una golosa frittura di mare, il vino deve essere strutturato e quindi deve presentarsi con maggiore corpo e tenore alcolico. Se, invece, al contrario state cucinando una zuppa di pesce, in questo caso avete bisogno di un vino che deve si contenere un buon tenore alcolico, ma a sua volta deve esser capace di bilanciare ed eliminare l’eccesso di liquidi presenti nella ricetta.

Poi ancora, ad una cottura con spezia si abbina spesso un vino aromatico capace di bilanciare l’abbinamento. E per concludere, se state mangiando un pesce marinato a questo dovreste abbinare un vino morbido che bilancerà la tendenza acida dovuta alla preparazione con il limone.

 

Ecco alcuni Box di vini bianchi del Molise in offerta:


Alcune regole di abbinamento dei vini per pesce

Ora che abbiamo scoperto e capito il motivo per cui i vini per pesce devono essere assolutamente un bianco, vi forniamo anche alcune regole da seguire nel caso di abbinamenti pesce-vino.

Partiamo dalle caratteristiche basilari di un piatto di pesce. Normalmente Il pesce, grazie alla delicatezza delle sue carni, presenta una “tendenza dolce”. Questa sua tendenza si abbina ad un vino con buona acidità e sapidità e quali vini per pesce migliori se non un bianco?

Poi ricorda sempre che alla delicatezza del piatto deve corrispondere sempre un vino leggero e morbido in modo da creare un equilibrio perfetto. Se al contrario il piatto si presenta ricco di olio, come ad esempio il caso di una frittura, avremo bisogno di un vino bianco per il pesce strutturato. Sarà necessario quindi un vino con un maggiore corpo e tenore alcolico.

Se poi il nostro piatto è ricco di liquido, si pensi ad una pepata di cozze, sarà necessario un vino con buon tenore alcolico. Mentre se invece il piatto si presenta speziato, l’abbinamento perfetto è con un vino aromatico purché sia bilanciato l’abbinamento.
Solo seguendo questi utili consigli si è finalmente certi dell’abbinamento di ogni bottiglia di vino. Diversamente, il rischio che si corre è quello di squilibrare o addirittura sovrastare il sapore del vino al sapore del pesce fin qui cucinato.

 

Scopri 3 vini bianchi BIO del Molise:


Lame del Sorbo – Sauvignon del Molise DOC

vino bianco per il pesce

Bene, fin qui abbiamo visto perché i bianchi rappresentano i vini per pesce migliori e quali sono le tecniche di abbinamento migliore per ottenere il risultato perfetto. Ora vi vogliamo elencare anche una serie dei 3 migliori vino bianco per il pesce che potreste portare a tavola per le vostre serate a suon di pesce con amici e parenti.

Partiamo dal primo vino da abbinare al crudo di pesce, vale a dire il Lame del Sorbo, un Sauvignon del Molise DOC. Come potete intuire dall’etichetta DOC, questo vino per pesce bianco rappresenta uno dei migliori vini non solo molisani, ma del panorama italiano e azzarderemmo anche nel mondo. La sola dicitura DOC è infatti sinonimo di garanzia.

Per quanto riguarda il nome di questo vino da abbinare al crudo di pesce, questo deriva da un albero di Sorbo secolare che nasce e soprattutto domina i vigneti situati nella località “Lame”, vale a dire quei vigneti situati presso le colline di Ripalimosani.

Per quanto riguarda poi le sue caratteristiche strutturali, possiamo dire che questo vino, sprigiona note minerali, frutta esotica e fiori d’acacia, un ottimo vino aromatizzato che si abbina molto bene con piatti di pesce speziati.

Ed infine, per quanto riguarda poi il suo sapore, si presenta in bocca, pieno, caldo, con una buona acidità e con un finale lungo e salino. E’ un vino che si presenta perfetto da bere con antipasti e primi piatti di pesce o anche di verdure.

 

Puoi acquistare questo vino bianco con un clic:


Nysias Falanghina DOC

vino da abbinare al crudo di pesce

Un altro importante prodotto della nostra lista di vini per pesce è il Nysias Falanghina DOC. Anche in questo caso stiamo parlando di un vino bianco per il pesce di origine controllata. Un vino da abbinare al crudo di pesce rigorosamente bianco che non ci fa pentire dell’abbinamento da portare a tavola.

Questo vino da abbinare al crudo di pesce bianco viene ottenuto da un’accurata selezione delle uve Falanghina che si trovano soprattutto sul territorio del basso molisano. Vitigni 100% falanghina che quindi danno vita ad un prodotto falanghina senza alcun tipo di interferenza con altre qualità di uva.

Si presenta di un colore giallo paglierino con lievi sfumature verdoline. Mentre per quanto riguarda le sue caratteristiche legate al sapore, possiamo dire che questo vino sprigiona una serie di sapori intensi ed eleganti, che si manifesta in sentori di frutta fresca e delicate e con la presenza di qualche note speziate. Per concludere con i sapori questo Nysias Falanghina DOC si presenta con una struttura acida fresca e piacevole, integrata con un finale equilibrato.

Per quanto riguarda il suo abbinamento perfetto, come detto si abbina benissimo a piatti a base di pesce non a casa viene considerato uno dei migliori vini per pesce. Di conseguenza, appare perfetto da bere con piatti a base di pesce, crostacei e antipasti leggeri. Ma è davvero molto gustoso anche con formaggi freschi o delicati secondi a base di carni bianche; si rivela ottimo anche come aperitivo.

 

Puoi acquistare questo vino bianco con un clic:


Petriera IGT Bianco

vini per pesce 3

Per concludere la nostra classifica sui migliori vini per pesce da portare a tavola, non ci resta che introdurre la nostra terza scelta a completamento della nostra classifica dei migliori 3 prodotti in termini di vino da abbinare al crudo di pesce. In questo caso parliamo del vino bianco per il pesce Petriera IGT bianco, un vino che per sommi capi si abbina a qualsiasi tipo di piatto a base di pesce.

Per quanto riguarda questo vino tipico molisano, viene prodotto presse le Terre degli Osci Bianco IGT  in una zona di produzione quale quella di San Martino in Pensilis e più precisamente dalla Cantina Catabbo. Viene generato da vitigni di Trebbiano 100% e si presenta con un colore giallo paglierino con lievi richiami di verdolino.

Questi vini per pesce deriva da un’accurata lavorazione in vigneto e poi in cantina che permettono di dare vita alla linea “Petriera” un IGT bianco vanto della regione Molise. Si presenta rispetto alle altre due tipologie di vini per pesce un prodotto molto più economico ma allo stesso tempo di qualità. Tanto che la linea Petriera IGT presenta una struttura importante e conosciuta su tutto il territorio molisano.

Da un punto di vista dei sapori potremmo dire che questo vino bianco per il pesce, sprigiona note floreali e fruttate e lieti sentori di agrumati. Si presenta allo stesso tempo sia Delicato che elegante. Ma anche morbido e vivace, fresco, con un elegante componente minerale.

Per quanto riguarda i suoi abbinamenti, possiamo affermare che è un vino da abbinare al crudo di pesce. Ma si abbina anche alla perfezione con insalate, piatti di pesce, pizza. Eccellente come aperitivo.

 

Puoi acquistare questo vino bianco con un clic:


La Cantina Molisana

vini per pesce 4

Ora che hai compreso le caratteristiche dei vini presenti nella nostra personale classifica sui vini per pesce, non ci resta che presentarti anche quella che è la nostra cantina. Uno spazio dedicato si ai vini, ma con un occhio di riguardo a tutti quei prodotti nella nostra regione, il Molise appunto.

All’interno della nostra cantina potrai infatti trovare tutti vini prodotti all’interno della nostra regione e poi esportati non solo in Italia, ma anche in varie altre parti del mondo al di fuori dei nostri confini. Vini di qualità e prestigio che non fanno altro che esaltare il panorama della nostra cultura vinicola. Dal Falanghina al Clivia passando per Sauvignon del Molise. Un quadro sempre più ricco ma soprattutto pregiato.

Nella nostra Cantina Molisana, potrai trovare ogni tipologia di vino. Rosso, bianco o rosato per ogni genere di evento, pasto o aperitivo con amici e parenti. Accedere alla nostra cantina, fisica e virtuale è un gioco da ragazzi e non costa nulla. Solo nella sezione enoteca potrai scegliere varie tipologie di vini per pesce. Vini bianchi ma anche rossi o rosati.

Sotto ogni tipologia, potrai poi trovare tutte le etichette che stavi cercando o che ti interessano maggiormente. Pochi click e il tuo vino preferito è già nel carrello pronto all’acquisto. Il tutto grazie ad una navigazione semplice ed intuitiva che porta anche i meno esperti a scegliere e comprare i vini per pesce preferiti.

 

(scopri le nostre offerte)


Vini per pesce: il nostro progetto

vini per pesce 5

Sfogliando le varie pagine della sezione enoteca, avrai certamente notato che tutti i prodotti a base di vino bianco per il pesce o vino da abbinare al crudo di pesce, sono esclusivamente molisani. E questo non è affatto un caso, anzi… Il nostro progetto si dedica proprio a questo: esaltare tutti, ma proprio tutti, i prodotti molisani.

In questo articolo come nelle sezioni prima descritte, hai avuto modo di entrare nell’ambito dei vini molisani. Ma il Molise, per quanto sia famoso nel panorama dei vini, non è solo vino appunto. Presenta numerosi altri prodotti locali, tipici e artigianali che spesso fanno gola a tutte le altre regioni italiane.

Dunque, lasciando per un attimo da parte i vini, potrai notare come il progetto di Cantina Molisana, lascia ampio spazio anche ad altri prodotti frutto della gastronomia molisana. Salumi, formaggi e prodotti a base di tartufo sono i principali prodotti che caratterizzano e rendono noto il Molise nel mondo.

Come non parlare allora del caciocavallo o della ventricina molisana? Due prodotto tipici e artigianali che sono richiesti da tutti gli utenti italiani. Prodotti frutto non solo dell’artigianalità locale. Ma anche della passione e delle tradizioni che il Molise ha mantenuto vive tramandandole di generazione in generazione.

A questo punto, non ti resta altro che scegliere il tuo prodotto preferito e ordinarlo presso la nostra cantina. Vedrai che nel giro di qualche giorno, riceverai direttamente a casa tua il prodotto pregiato che hai sempre sognato. Tutto grazie a Cantina Molisana.

 

Acquista i migliori Box di Salumi & Formaggi:


Ci vediamo al prossimo articolo. Mi raccomando visita il sito www.cantinamolisana.it.

Cantina Molisana Seguici sui social

Le pagine ufficiali di Cantina Molisana