

Vini naturali online: i migliori 4 dell’azienda
La ricerca dei vini naturali online spesso si fa sempre ostica visto l’insorgere a nostro avviso quasi giornaliero di nuovi siti, blog ed e-commerce che si dedicano appunto alla loro vendita. Di fatto, ai giorni nostri non è poi così raro imbattersi in una enoteca online vini naturali. Una enoteca che si presenta al mondo per la vendita dei migliori vini naturali. Ma è sempre così?
Acquista i migliori vini naturali del Molise:
La risposta nella maggior parte delle ipotesi è un secco no. La vendita di vini naturali online non è poi così facile come può sembrare. E la prima difficoltà sta proprio nel fatto di cercare e trovare il posto giusto dove poter procedere all’acquisto.
In un mondo in continua globalizzazione e tecnologizzazione, sono sempre di più i negozi che per farsi trovare si spostano nel mondo dell’online. E così dall’oggi al domani, su internet è possibile trovare nuove vetrine, nuove negozi in una realtà parallela che ha portato anche alla vendita finale di vini naturali online.
Ma dove compare in modo sicuro e affidabile i nostri vini maggiormente apprezzati? Quale enoteca online vini naturali è quella che meglio si adatta alle nostre esigenze e ai nostri bisogni di vino? Difficile a dirsi oggi. Se prima avevamo un solo negozio o una sola cantina fisica di fiducia, con il mondo del web, ognuno di noi può contare con almeno un paio di negozi e vetrine online.
E Cantina Molisana rientra tra le preferite tra i vari amanti di vini. Una cantina sia fisica che virtuale, che ci immerge in un panorama vinicolo ricco e variegato. Un panorama che ha fatto del Molise la loro bandiera di riferimento.
(visita il nostro Shop Online)
Vini naturali online: alcuni validi consigli
Bene, se anche tu sei alla ricerca dei vini naturali online, qui puoi raccogliere un paio di consigli utili per focalizzare la tua attenzione su determinati portali o su determinate bottiglie. Mentre vai alla ricerca della tua enoteca online vini naturali, presta attenzione a ciò che ti diremo nelle righe successive. In questo modo, sarai un pò più sicuro sull’acquisto che stai portando a termine.
Abbiamo già visto come negli anni sono aumentati e notevolmente il numero degli store online. Ma il vino, di per sé è un prodotto di nicchia, dunque per quanti store sono nati o stanno nascendo, la gente punta sempre sulla propria enoteca online vini naturali e sull’acquisto dei soliti vini naturali online.
L’approccio nello scegliere i migliori vini naturali da acquistare online, potrebbe non essere dei più semplici soprattutto per i meno esperti, dal momento che non ci sono accorgimenti universali da adottare. In linea di massima potremmo dire che un sito generalista va più che bene per coloro che non hanno necessità specifiche, ma il discorso è molto diverso per gli acquirenti che puntano a nicchie particolari.
Dunque, se sei alla ricerca di una o più bottiglie di vini naturali online, il web propone vari siti specializzati che sono un punto di riferimento per i veri appassionati. Anche le cantine più piccole e le etichette meno note, trovano il modo di riuscire a raggiungere una clientela variegata. Ed è proprio all’interno di questo contesto che entra in gioco il progetto di Cantina Molisana, un posto dove poter trovare vini di nicchia, tipicamente del Molise, e vini che ammaliano il palato di tutti, intenditori e non.
Acquista i migliori Box di Vini del Molise in offerta:
Pro e contro della vendita online dei vini
Uno dei piccoli inconvenienti che spesso qualsiasi consumatore di vini naturali online si trova a superare quando si decide di comprare una bottiglia di vino su Internet è quella di ritrovarsi con descrizioni che magari non coincidono con la realtà. Tanto è vero che sempre più spesso, per incentivare la vendita, queste descrizioni appaiono un po’ eccessive, con le qualità dei prodotti che vengono gonfiate. E questo risulta essere una bella gatta da pelare se non si conoscono bene i vini naturali online o la stessa enoteca online vini naturali.
In questo caso, per scongiurare l’eventualità di un acquisto sbagliato, esistono due soluzioni. Da una parte basterebbe semplicemente affidarsi a guide autorevoli, su cui si possono trovare opinioni indipendenti e attendibili sui vini. Tali guide sono delle vere alleate per tutti i potenziali clienti. Sono importantissime perché mettono nelle condizioni di non rischiare di scambiare un avanzo di magazzino per un vino che merita attenzione e, soprattutto, una spesa superiore alla media.
L’altra soluzione in merito, in un modo ormai governato da Trip Advisor e le varie recensioni, è appunto quello di leggere le recensioni inerenti quel dato vino. Solo in questo modo potrai esser sicuro di acquistare i migliori vini naturali senza incorrere in recensioni e descrizioni pompate con l’unico obiettivo quello della vendita finale.
Acquista i migliori Box di Salumi & Formaggi:
I consigli degli esperti
Bene, se sei arrivato fin qui è perché comunque ti interessa sapere qualcosa di più sul mondo dei vini naturali online. Ma devi sapere inoltre che nonostante la vendita online cresce giorno dopo giorni, in un settore come quello dei vini, le cantine, enoteche e i negozi di vini non tramonteranno mai.
E questo per un semplice motivo sempre attuale. Tanti esperti tendono (e tengono) a sottolineare che gli acquisti nelle enoteche, nelle cantine e nei negozi fisici sono comunque esperienze che non possono essere rimpiazzate dalla vendita dei vini naturali online. E questo avviene per diversi motivi. Andare in un enoteca o in una cantina, è una vera e propria esperienza che la singola enoteca online vini naturali non può garantirti.
E questo per un altro semplice motivo, perché permettono di effettuare degli assaggi, e comunque perché offrono la possibilità di ricevere suggerimenti mirati, da esperti che ci mettono il nome e la faccia. Ecco il motivo principale per cui cantine, enoteche e negozi di vini non saranno mai surclassate dalla vendita di vini naturali online.
Solo successivamente, e ad un secondo livello di commercializzazione, tante enoteche, pur di modeste dimensioni, hanno deciso di creare dei siti propri in cui mettono in vendita le bottiglie in catalogo. Ma la vera vendita è l’esperienza che ogni posto come questi può offrire al consumatore finale.
(scopri tutte le nostre offerte)
Vini naturali online: L’avanzare dei portali
Per quanto riguarda poi il loro mondo dell’online, si tratta di portali che, però, prevedono spese di consegna un po’ più elevate e tempi più lunghi. E questo in parte rallenta il processo di vendita, che comunque raggiunge elevati livelli.
Vi sono anche diversi shop o enoteca online vini naturali che, a loro volta, prevedono un servizio di consulenza, che viene erogato tramite messaggio o tramite chat, da parte di un sommelier. E questo per tentare di ricreare, seppur in minima parte, l’esperienza sensoriale che avresti fatto nello store fisico.
(Clicca qui ed entra in chat con il nostro sommelier)
I migliori 4 dell’azienda Vinica
Bene, ora passiamo a quelli che per noi rappresentano i migliori vini naturali del Molise e più precisamente di un’importante azienda vinicola, vale a dire quella del Vinica.
Un primo ed importante vino che vogliamo portare agli oneri della ribalta è quello dal nome Beat, un Tintilia del Molise DOC, di importanza non solo regionale, ma anche nazionale ed internazionale. Per quanto riguarda il suo vitigno, questo ha origini antiche, tanto che esiste una corrente di pensiero che pensa che i ceppi primitivi di questo vigneto siano addirittura di origine spagnola e che vennero introdotti in Molise verso la fine del ’700 durante l’occupazione borbonica.
Da qui, si suole far derivare il nome Tintilia che compare per la prima volta in un manoscritto della Società di Agricoltura di Campobasso nel 1810. Solo grazie agli studi dell’Università degli Studi del Molise, si è dimostrato che la Tintilia è un vitigno unico presente solo in questa regione.
Per quanto riguarda poi le caratteristiche del vino in questione, questo sprigiona note fruttate dolci di confettura di fragole e prugne. Si presenta fresco e vivace, con tannini morbidi e con un tocco di erbe aromatiche. Il suo perfetto abbinamento lo si ritrova un po’ ovunque tanto che viene considerato un vino che si abbina a tutto pasto.
Acquistalo qui:
Lame del Sorbo Riesling IGT Bio
Un altro vino di inestimabile valore vanto della cultura vinicola molisana che rientra di diritto tra i vini naturali online è quello dal nome Lame del Sorbo Riesling IGT Bio. Solo le ultime due etichette da sole danno valore a questa bottiglia di vino. Uno dei migliori vini naturali online presenti in questa regione. 100% bio e soprattutto di Indicazione geografica tipica.
In una sola bottiglia si mixano alla perfezione elementi geografici quali il terreno, l’altitudine e il freddo invernale, che generano un’escursione termica che ci hanno fatto credere di avere il giusto ”terroir” per il Riesling.
Il mix perfetto di tutti questi elementi ha dato vita ad una scelta molto premiata a livello nazionale con un vino che esprime i grandi contrasti del clima freddo molisano e della latitudine del centro-sud italiano. Un vino che si caratterizza per la grande complessità e profondità. Ma anche per la sua acidità, sapidità, con una leggera nota di idrocarburo che si bilancia con quelle degli agrumi, regalandoci eleganza e una magnifica persistenza.
Al palato questo vino sprigiona note fresche iniziali, lasciando però dopo lo spazio a un delicato aroma di albicocca, marzapane e miele. Un vino dall’aspetto fruttato, intenso e persistente. Il suo abbinamento perfetto? E’ un vino che si presenta ottimo con antipasti e primi piatti di pesce e verdure.
Acquistalo qui:
Sauvignon del Molise DOC
Un altro importante vino bianco di questa azienda agricolo Vinica è senza dubbio il Lame del Sorbo – Sauvignon del Molise DOC. Solo il nome, anche per i meno esperti è sinonimo di vino pregiato e di estrema qualità. Un Sauvignon del Molise DOC che sempre più spesso è facile da trovare sulle tavole di quasi tutti gli italiani.
Per quanto riguarda la sua coltivazione, le vigne di Sauvignon sono coltivate a circa 600 metri di altezza, dove l’esposizione e le escursioni termiche conferiscono a questo vino grande freschezza e acidità. Dunque due elementi che non devono mai e poi mai mancare per la coltivazione di questo vino pregiato.
Dopo la pressatura il mosto fermenta spontaneamente e viene poi affinato in acciaio a contatto con le fecce. Ed è proprio questa procedura che contribuisce alla struttura e complessità del vino.
Al palato è un vino che si presenta con intense note di frutta esotica, fiori gialli e miele. Un vino in cui si bilanciano la sapidità, per un finale ricco e persistente. Sprigiona al naso note minerali, frutta esotica e fiori d’acacia. Si presenta in bocca, pieno, caldo, con una buona acidità e con un finale lungo e salino.
Per quanto riguarda poi il suo abbinamento ideale, possiamo dire che questo Sauvignon del Molise DOC, come il precedente, si abbina perfettamente con antipasti e primi piatti di pesce o verdure.
Acquistalo qui:
I migliori vini naturali online: Merlot del Molise DOC Bio
Concludiamo la nostra sezione sui migliori vini naturali online dell’azienda agricola Vinica introducendo l’ultimo vino, di elevato prestigio che sempre più spesso appare sulle tavole degli italiani e non solo. In questo caso stiamo parlando del vino Merlot del Molise DOC Bio, un vino che come dice l’etichetta stessa si presenta allo stesso tempo Bio e soprattutto Di Origine Controllata.
Da anni, questo vino rappresenta un vero e proprio vanto della cultura molisana, uno dei migliori vini naturali online di un altrettanto importante enoteca online vini naturali.
Cosa dire di questa importante bottiglia? I vigneti di Merlot si trovano nei terreni delle “Lame del Sorbo”, vale a dire vigneti che si trovano ad una quota di 570 metri. In questa area vinicola le uve vengono raccolte nella terza decade di Settembre e la vinificazione avviene in totale purezza così da ottenere dalla varietà di uva scelte il massimo della sua espressione.
Per quanto riguarda poi le caratteristiche di questo vino, possiamo dire che si presenta come un vino elegante, con tannini morbidi che accompagnano note fruttate e fresche dell’uva maturata in alta collina, caratterizzata da grandi escursioni termiche. Al palato è un vino che sprigiona il suo caratteristico aroma fruttato maturo. Si presenta morbido ed elegante. Struttura imponente.
Il suo abbinamento migliore è quello che lo vede accostato alle carni rosse e ad un buon carpaccio di manzo al pepe rosa.
Acquistalo qui:
Ci vediamo al prossimo articolo. Mi raccomando visita il sito www.cantinamolisana.it.