

Vini economici online: i migliori da 5 euro in su
Chi ha detto che economico vuole dire non di qualità? Ti ho visto con quello sguardo scettico, ma è esattamente così, puoi acquistare dei vini economici online. Adesso chiariamoci cosa intendi tu per vini economici? Se pensi che ti voglia parlare di vini per cui puoi spendere un paio di euro, beh diciamo che uno solo trasformava l’acqua in vino per tutto il resto si parla di bevande lievemente alcoliche che ricordano vagamente il sapore del vino.
Quindi quando si parla di vini economici di qualità intendiamo qualcosa di un po’ sostanzioso, dei vini per i quali non c’è bisogno di spendere un occhio della testa, ma parliamo comunque dai 5 euro in su, almeno. Anche perchè se sei alla ricerca di vini economici da regalare non puoi mica presentarti con una bottiglia da 2 euro. Magari chi la riceve non è un esperto, ma se lo fosse la figuraccia è assicurata.
Adesso mettiti comodo e ascoltaci bene dobbiamo parlarti dei vini economici online di Cantina Molisana.
Vini economici online: come scelgo
Adesso io dovrei dilungarmi sulla scelta di un vino di ottima qualità, magari dovrei anche soffermarmi su tutte le tipologie di vino, ma dobbiamo parlarti dei vini economici di qualità, non posso dilungarmi su qualcosa per cui non sei qui oggi.
Quindi veniamo a noi, quando si vuole scegliere dei vini economici da regalare da dove si parte? Come si inizia? Partiamo da una bottiglia che sia bella da vedere? L’etichetta? Ci affidiamo ai consigli di qualcuno? Ma se acquisto dei vini economici online a chi chiedo? Potrei leggere le recensioni….
Sembra proprio difficile vero? Innanzitutto fai un respiro profondo e rilassati, adesso risponderemo a tutte le tue domande e cercheremo anche di fornirti una linea guida su come procedere per riuscire ad acquistare dei vini economici ma che siano anche di qualità.
Per riuscire ad acquistare un prodotto che non ti faccia fare una brutta figura, oltre a guardare il come si presenta, che comunque ha la sua importanza perchè anche l’occhio vuole la sua parte, potresti poi affidarti a degli esperti. Non sono pochi gli shop online a cui puoi ad esempio affidarti e che hanno un valido servizio clienti che ti possa aiutare compiere la scelta migliore. Puoi decidere di dare un’occhiata alle recensioni del prodotto che trovi online per poter comprendere se il prodotto abbia soddisfatto gli acquirenti.
E poi, poi devi continuare a leggerci per alcune dritte veramente interessanti.
Perchè la scelta dell’online
Partiamo dal perchè ti parliamo di vini economici online e perchè ad esempio non ci riferiamo alle catene di piccoli e grandi supermercati. Non vogliamo certo denigrare il lavoro di nessuno e riconosciamo noi stessi che spesso il supermercato sotto casa offre delle vere e proprie chicchi di ottima qualità a un prezzo a dir poco ridotto.
Ma l’online è la nuova frontiera dello shopping sia che si tratti di vini o di qualunque altro prodotto. Non sono pochi gli e-shop su cui poter acquistare dei prodotti di eccellenza di un certo territorio. Delle vere e proprie finestre aperte su un’azienda che ha deciso di vendere i propri prodotti online per non restare chiusa all’interno del suo territori.
Si fa spesso l’errore di credere che un negozio virtuale sia molto diverso da uno fisico, che non abbia bisogno della stessa cura di un shop fisico; a dire il vero la costanza nel lavoro e la caparbietà sono molto importanti in un’attività che svolge il proprio lavoro online, piuttosto che una in cui i possibili clienti per così dire ci cadono dentro anche solo passando durante una passeggiata.
Vini economici online: punta a prodotti di eccellenza del territorio
Per avere la certezza di acquistare dei vini economici di qualità ti consigliamo di scegliere dei prodotti di un certo territorio. L’idea di acquistare dei vini locali ti permette di andare a sostegno di aziende o della tua zona oppure di una certa ragione.
Affidarsi a degli shop online che offrono prodotti territoriali spesso permette di avere bottiglie veramente uniche, in cui rivivere l’essenza di una certa terra. Un esempio nitido di questo è l’e-shop di Cantina Molisana un’azienda nata dall’amore per il Molise, una terra su cui troppo spesso non si ha la giusta attenzione, che viene a volte sottovalutata e non apprezzata realmente per quelle che sono le immense possibilità che offre.
Sul sito di Cantina Molisana puoi trovare sia una vasta offerta di vini economici di qualità che delle offerte veramente imperdibili, con box vini o prodotti tipici per poter apprezzare un pezzo di questa regione del sud Italia.
Oltre a puntare la scelta su quelli che sono dei prodotti territoriali, nel caso in cui fosse possibile scegli dei vini che abbiano o ottenuto dei riconoscimenti oppure che siano stati in grado di ottenere la denomina DOC, DOP o IGT. Un modo per avere la sicurezza di affidarti a delle etichette veramente di prestigio che come già detto non devono per forza avere dei prezzi molto alti.
Italia o estero, offerte o annate
Innanzitutto non farti trarre in inganno dalle offerte troppo vantaggiose. In genere quando si scende al di sotto dei 5 euro, vorrebbe poter dire che c’è qualcosa che non quadra, forse non sono prodotti in offerta, ma degli avanzi che sono rimasti fin troppo tempo in magazzino e adesso devono essere in qualche modo piazzate.
Quindi presta molta attenzione quando decidi di acquistare un prodotto in offerta controlla sempre l’etichetta e verifica che le uve da cui il vino è stato ricavato non siano state lavorate più di 3 anni fa, altrimenti lascia stare e vira subito su un altro vino. Anche nel caso in cui tu decidessi di acquistare vini economici online, procedi assicurandoti sempre l’anno di vendemmia del vino, non varrai mica che ti venga venduto l’avanzo di anni e anni vero?
Infine se ti stai chiedendo se siano meglio i vini stranieri o quelli italiani, guarda già è un rischio acquistare dei vini economici da regalare, affidarti a prodotti di stati esteri non ci sembra proprio il caso. Quindi senza pensarci su neanche 1 volta, ti diciamo di scegliere subito un vino che sia di origini italiane e ricavato da uve che siano anche note sul nostro territorio per evitare di sbagliare.
Vini economici online: fasce di prezzo
Quando si parla di vini economici online è impossibile non soffermarsi sulle fasce di prezzo, in fondo ti abbiamo accennato un po’ a tutte quelle che possono essere le caratteristiche del vino da tenere sotto controllo. Passiamo a quello che forse al momento è ciò che ti interessa di più, la fascia di presso. Come già detto non scendiamo al di sotto dei 5 euro, ma non voglio anticiparti nulla.
Vediamo una piccola selezione vini economici di qualità.
Dai 2 ai 4 euro
No, non mi sto contraddicendo, te l’ho detto che non devi scendere al di sotto dei 5 euro, ad un prezzo così basso non ci acquisti neanche la bottiglia vuota, mettici poi che su una bottiglia c’è almeno la spesa dell’etichetta, del tappo, della corona e di tutto i resto, il vino quanto pensi di pagarlo?
In altre parole se vuoi spendere tra i 2 e i 4 euro potresti affidarti al tetrapak delle grandi aziende, ma allora non dire di essere alla ricerca si un vino economico da regalare. Al massimo lo puoi utilizzare per sfumare le pietanze che stai preparando.
Intendiamoci non stiamo denigrando il lavoro di nessuno ma in fondo quello che cerchiamo qui sono dei vini economici online, che ti permettano di offrire un regalo gradito e inaspettato, ma anche di avere nella tua collezione personale dei vini economici di qualità da offrire ai tuoi invitati.
Dai 5 agli 8 euro
Bene dai iniziamo a ragionare, stiamo già su una soglia che possiamo tutto sommato ritenere accettabile per quel che riguarda una bottiglia di vino che sia economico ma che ti permetta anche di godere di una certa qualità. Quando si decide per un budget che va dai 5 agli 8 euro, meglio senza dubbio affidarsi a un vino regionale.
Un’eccellenza che sia specchio di un certo territorio. A dire il vero non sono poche le possibilità che hai ad un prezzo del genere. Potresti ad esempio curiosare tra i vini del Trentino, della Sicilia e anche della Toscana. generalmente puoi trovare vini economici di qualità a un prezzo così basso se ti affidi a vitigni che abbiano ogni anno una certa produttività.
Non ti potrai permettere una riserva ma sicuramente un buon Nero d’Avola sì. Insomma tra i rossi puoi scegliere tra:
- Rosso di Montepulciano;
- Morellino di Scansano;
- Chianti;
- Valpolicella;
- IGT Romagna, Umbria, Toscana, Campania.
(scopri qui Clivia – Molise Rosso DOC)
Per quel che invece riguarda i bianchi:
- Vermentino;
- Falanghina;
- Pecorino.
Sono sicuramente tra le etichette più apprezzate ad un prezzo veramente molto basso.
Se invece avevi pensato di acquistare un vino spumante e pensi che a questo prezzo non ti sarà possibile trovare proprio nulla. Beh ti sbagli, non di rado puoi trovare un buon Asti o un Brachetto che siano eccellenti ma anche a un buon prezzo, quindi tutto sommato potresti anche sbilanciarti e concederti la possibilità di non sbagliare con un vino da dessert.
Vini economici online: Dai 9 ai 13 euro
(scopri qui Gavio – Cabernet Sauvignon)
Oh ci siamo dai adesso la scelta è un po’ più ragionevole. Se hai deciso di spendere una cifra che vada dai 9 ai 13 euro oltre ai vini economici online, potresti anche affacciarti alle proposte delle enoteche nei tuoi dintorni. Si tratta in fondo di una fascia di prezzo che ti offre una scelta molto più ampia. Certo non è che puoi acquistare dello Champagne, ma non sei neanche rilegato all’acquisto di un prodotto in tetrapak e questo già è un enorme vantaggio quando si parla di vini economici da regalare.
Ancora non possiamo affacciarci né alle grandi riserve, né tanto meno ai DOCG come il Brunello di Montalcino o il Barolo, ma in fondo non vorrai mica esagerare no? Potresti scegliere ad esempio, tra un gran numero di etichette DOC, per lo meno per quel che riguarda i rossi:
- Cabernet Sauvignon;
- Barbara;
- Dolcetto d’Alba;
- Aglianico del del Volture;
- Falerno di Massico;
- Chianti classico;
- Montepulciano d’Abruzzo;
- Nero d’Avola;
- Tintilia del Molise (scopri di più);
- Cerasuolo.
Per i bianchi ecco invece scendere in campo molte etichette di prodotti veramente giovani come:
- Trebbiano d’Abruzzo;
- Vermentino di Sardegna;
- Ribolla gialla;
- sauvignon blanc;
- pinot grigio o bianco;
- Trebbiano d’Abruzzo;
- Chardonnay;
- Gewürztraminer;
- alcuni spumanti che si ottengono con metodo classico;
- Ferrari
Per un budget che va dai 9 ai 13 euro inizia ad essere possibile anche trovare alcuni Passiti come il Cannellino di Frascati, Passito o Moscato di Pantelleria.
Dai 14 ai 20 euro
Beh ti si stanno proprio spalancando le porte di quelli che sono i vini economici online e non solo, a dire il vero non siamo neanche più sul tanto economico. Con un budget di 20 euro puoi trovare un signor vino da presentare alla tua cena tra amici e non hai certo bisogno di andare al supermercato e curiosare tra le diverse annate se c’è qualcosa in offerta che non sia una vera e propria bufala.
Ovvio che con 20 euro ancora non ti è possibile avvicinarti a bottiglie veramente di pregio, ma in fondo è forse inutile dirti che ci sono anche vini da centinaia di euro, ma in fondo siamo già su una soglia che definirla accettabile è veramente dire poco. Quindi tra i rossi la scelta di amplia ai rinomati:
- Ripasso di Valpolicella;
- Langhe del Nebbiolo;
- Taurasi;
- Primitivo di Manduria;
- Nobile di Montepulciano DOCG;
- Gattinara.
Solo per citarne alcuni, prima di passare ai nostri bianche che sono veramente molti:
- Chardonnay Gewürztraminer;
- Sauvignon;
- Fiano di Avellino;
- Greco di Tufo;
- Franciacorta Brut;
- Spumanti ottenuti con metodo classico;
- Valdobbiadene Prosecco Superiore millesima.
E i Passiti come ad esempio il Primitivo dolce naturale.
(scopri qui Sauvignon del Molise – Lame del Sorbo)
Tra i 20 e i 30 euro
Eccoci all’ultima soglia, perchè dopo ti si aprono una serie di alternative, tutte ottime ma che non possiamo certo definire vini economici di qualità. Ma in questo caso una raccomandazione te la vorremmo fare. Non cadere nel tranello di chi, forte del poter spendere una certa cifra finisce per acquistare un prodotto che poi non vale i soldi spesi.
Quindi presta comunque molta attenzione soprattutto se opti per l’acquisto di vini economici online. Ad ogni modo, per un budget del genere puoi acquistare qualsiasi tipo di prodotto, a quelli che ti abbiamo citato puoi aggiungere altre tipologie di Franciacorta. Restano off limits tutte le riserve.
(scopri qui i migliori vini del Molise)
Ci vediamo al prossimo articolo. Mi raccomando visita il sito www.cantinamolisana.it.