Spedizione gratuita oltre i 79€

Cantina Molisana

I nostri viniVini da tavola: 5 etichette migliori
vini da tavola

Vini da tavola: 5 etichette migliori

Se sei un bevitore di vino, sicuramente i tuoi vini da tavola saranno già ben organizzati; ma spesso accade che proprio i bevitori di vino da tavola sembra cerchino di rimanere sempre nel comfort di una determinata etichetta, non volendo sapere nient’altro sui vini da tavola della loro quotidiniatà.

In questo articolo, oggi, voglio portarvi a conoscenza di quelli che sono i migliori vini da tavola italiani, attraverso la proposta di bottiglie di qualità.

 

Acquista subito i migliori vini rossi molisani:

Affronteremo diverse tipologie di vini da tavola e scopriremo che nei vini molisani c’è un forte legame verso il “quotidiano” e ad un tempo quel vino lì, di tutti i giorni, era sacro e veniva custodito con cura ed una forte attenzione al dettaglio.

Andremo alla scoperta di un vino da tavola come il Montepulciano, il Cabernet Sauvignon, e perchè no, anche del nostro vitigno autoctono per eccellenza: il Tintilia del Molise.

Insomma, un tour di uvaggi che tutti i giorni sono presenti sulle nostre tavole, ma che qui in Molise diventano davvero un vanto per chi li degusta.

Infatti, il nostro e-commerce gode di un’ampia vastità di vini e prodotti tipici che rappresentano quella che è una vera e propria nicchia di mercato. Purtroppo, o per fortuna, sono ancora troppo pochi coloro che vengono a conoscenza delle nostre ricchezze e noi di cantina molisana vogliamo semplicemente riportarle sul web e magari farle arrivare a casa tua in pochissime ore.

Ho il piacere di darti il/la benvenuto/a sul nostro Blog e ti accenno che avremo l’occasione di parlarti di vini da tavola anche per i vini rosati e quelli bianchi.

Insomma, un quadro generale perché sono certo la la tua prima volta che senti parlare di Molise.

 

(visita il nostro Shop Online)


Vini da Tavola: Partiamo dal Montepulciano

vini da tavola 2

Avrei voluto dedicare una parte ai tecnicismi, alle leggi, ecc. ecc., ma ho preferito arrivare subito al dunque ed immergerci in quello che è il primo vino da tavola che ho da proporti. In realtà, sto parlando di un Montepulciano che gode di grandi caratteristiche e qui in Molise viene definito come Molise Rosso, semplicemente per questioni burocratiche legate alla separazione dalla regione Abruzzo.

Eccolo, il Clivia – Molise Rosso DOC è tra i vini da tavola italiani che io metterei avanti a tutti gli altri molisani. Il suo nome, appunto Clivia, deriva da un linguaggio floreale che sta a significare “appuntamento importante”. Infatti, per la quotidianità scegliere un vino così etichettato credo già sia segno di gran valore seppur il suo costo sia modico ed alla portata di tutti.

Questo è uno di quei vini da tavola rari, che sprigiona delle grandi note di frutta rossa matura, con dei sentori di vaniglia e liquirizia. Davvero molto equilibrato, oltre che a godere di un tannino ben strutturato. Ha un colore rosso rubino con dei riflessi leggermente granati.

La sua gradazione supera i 13 gradi ed affina in grandi vasche d’acciaio, per poi essere imbottigliato e commercializzato.

Sposa i tuoi pasti giornalieri: antipasti, primi al sugo di carne e secondi in generale. Certo è che sposerebbe molto bene la carne alla brace, ma al tempo stesso anche dei semplici aperitivi pranzati o cenati.

 

Acquista Clivia – Molise Rosso DOC:


In Molise a Tavola con Cabernet Sauvignon

vino da tavola

Precisamente ci troviamo a Larino, un paese del Basso Molise che vede nei suoi territori, oltre che nei suoi viticoltori, grandi doti per la coltivazione di questo vitigno.

In maniera ben decisa, ti presento Gavio – Cabernet Sauvignon IGT; è sicuramente tra i vini da tavola che costerà qualcosina in più, ma ti garantisco che saranno soldi spesi benissimo.

Come fatto per il vino da tavola di Montepulciano, partirei subito dall’etichetta che rappresenta il nome di un condottiero sannita che riuscì a sconfiggere i romani alle forche caudine. Un vino che fa della prugna e del sottobosco i suoi profumi principali, presentandosi al gusto molto morbido e succoso.

La sua denominazione è di indicazione geografica tipica ed ha una gradazione che si aggira intorno ai 14 gradi; forse un pò troppi per i vini da tavola… Mmmmm, anzi! Altrimenti non dovrebbero chiamarsi proprio così. Immagino tu, caro lettore o lettrice, vorrai bere bene anche nei semplici momenti quotidiani.

Personalmente, consiglierei questo vino per chi non è un mangione di primi, ma che apprezza più le carni ed i secondi piatti in generale. Un compagno perfetto anche dei formaggi stagionati, proprio come il Caciocavallo Classico o magari quello al Tartufo presenti nel nostro Shop Online.

 

Acquista Gavio – Cabernet Sauvignon IGT:


Tintilia del Molise DOC

vini da tavola italiani

La terza etichetta di vini da tavola italiani migliori è la nostra eccellenza autoctona. Vitigno dalla grande storia e dal forte legame.

Ecco, ti presento il Tintilia del Molise DOC, un vino rosso giovane e che se dovesse uscire un pò fuori dalle righe rispetto agli altri vini da tavola, non preoccuparti ho una sorpresa per te alla fine di questo paragrafo. Succede spesso sul web, navigando, da cosa nasce cosa, ed ecco che potrai goderti la tua cena a lume di candele o in amicizia, con un vino che rispecchia il Molise e tutte le sue bellezze.

Questo vino da tavola bugiardo, gode di grandi caratteristiche, sprigionando note di vaniglia, cacao e frutti rossi. Al gusto presenta un tannino moderato ed ha dei sentori speziati ben importanti. Questo è un vino che nasce a pochi chilometri dal mare e seppur il Tintilia del Molise viene riconosciuto come un vitigno dalle altezze importanti, il Tintilia del Molise DOC riesce ad esprimere caratteristiche ben diverse da quelle dell’ Alto Molise, così da far impazzire il bevitore, denotando diverse sfaccettature e quindi nuovi studi.

Presenta un colore rosso rubino ed affina in serbatoi d’acciaio, senza fare barrique (come invece fanno quasi tutte le altre Tintilia).

Ti avevo accennato di una sorpresa ed eccoti servito servito/a. Ho pensato ad un maxi sconto per far sì che il tuo ipotetico acquisto diventi realtà ed io possa avere l’onore di farti degustare il vino che sicuramente si classificherà tra i migliori vini da tavola italiani.

 

Acquista Tintilia del Molise DOC:

(SCONTO DEL 30%)

Durante l’acquisto utilizza il codice sconto: “tintilia 30” 


Vini Rosati da Tavola

vini da tavola 3

Ti avevo accennato all’inizio di voler dar spazio anche ad un vino rosato, per far sì di soddisfare al meglio quelle che sono le tue esigenze di ricerca.

Ecco che vorrei subito metterti a conoscenza del Safinim Rosato – terre degli Osci IGT. Questo vino si prende la scena per quel che sono i vini da tavola italiani nell’ambito dei rosati. Nasce in un piccolo paese del Molise e rispetto agli altri vini sopra citati, questo gode di semplicità e finezza, esprimendo un forte legame con il territorio ed i suoi viticoltori.

La rosa e la ciliegia omaggiano il nostro olfatto, presentandosi così al gusto armonico ed al quanto fresco. Ha un colore cerasuolo tenue e deriva da uvaggio 100% di Montepulciano. La fermentazione avviene in maniera lenta ed a temperatura controllata, affinando poi 3 mesi in acciaio.

In molti amano bere vino rosato nei pasti quotidiani ed io ti garantisco che Safinim potrebbe rivelarsi una scelta davvero piacevole. Si abbina allo stesso modo con carne e pesce; può essere il rompi ghiaccio di diverse situazioni, diventando subito l’amico di tutti, ancor più del bevitore medio. Qui in Molise, viene abbinato ai pregiatissimi salumi artigianali ed in particolar modo alla salsiccia.

 

 

Acquista Safinim Rosato – Terre degli Osci IGT:


Vini Bianchi da Tavola

vini da tavola 4

Uno degli ultimi paragrafi lo dedichiamo al vino bianco, che sicuramente non sarà tra i più bevuti quotidianamente tra i bevitori, ma che sempre più comunemente, in molti, stanno riscoprendo.

Ti parlerò in particolare de Il Viandante – Bianco Bio, appunto un vino biologico che deriva da uvaggio di Falanghina per circa l’80% ed il restante 20% da Trebbiano passito in vigna. I vitigni da cui deriva questo vino sono collocati in linea generale in tutto l’areale basso molisano e sicuramente la qualità delle uve durante la vendemmia dovrà essere ottimale e durante l’anno andranno rispettate tutte quelle che sono le regole per una certificazione biologica.

La sua denominazione è di indicazione geografica tipica e si presenta dal colore giallo paglierino che tende al dorato. La frutta esotica, come ananas e mango, esplode in ambito di sentori ed al gusto mostra un’ottima sapidità e un’acidità giusta.

La fermentazione avviene a temperatura controllata e l’affinamento in vasche d’acciaio e poi in bottiglia, fino alla commercializzazione. Ovviamente, in primis, sposa i migliori piatti di pesce, che siano antipasti, primi o secondi; ma come dicevamo ad inizio paragrafo, può accompagnare anche antipasti e aperitivi di carne, senza troppi problemi. Chiudono il cerchio i formaggi morbidi e dei crostini magari con degli ottimi condimenti al tartufo.

 

 

Acquista Il Viandante – Bianco Bio:


Conclusioni

vini da tavola 5

Un piacere enorme aver potuto parlare così tranquillamente di vini da tavola italiani, magari non troppo impegnativi ed appunto costosi. Anche se sia chiaro, ormai spesso ci ritroviamo a pagare il marchio ma non la sostanza e sopratutto se nel mondo enologico non siamo poi così ferrati, rischiamo di cadere in spiacevoli inconvenienti.

Non è sicuramente il nostro caso, anche perché il nostro progetto, mira a quell’utente che vuole godere un’esperienza e vuole vivere l’amore ed il viaggio di un nuovo territorio, seppur dietro un computer o un cellulare. Ovvio che sarebbe nostro orgoglio potervi ospitare anche fisicamente, ma sappiamo che sempre più, oggi, è difficile spostarsi.

Sono molto felice di aver scelto tra i vini da tavola italiani, etichette semplici ma al tempo stesso ricche di storia, cultura e tradizione. Abbiamo notato infatti come ogni bottiglia, riesce a rievocare quella che era la storia di un tempo con delle radici ben consolidate.

Siamo orgogliosi della nostra terra e seppur con tante difficoltà continuiamo imperterriti nel creare contenuti per far sì che venga conosciuta davvero da tutto il mondo. Siamo certi che sono davvero tanti gli utenti che cercano la qualità ed è appunto quest’ultima che vogliamo garantire!

Sempre e comunque!

 

(SCRIVICI SU WHATSAPP)


Ci vediamo al prossimo articolo. Mi raccomando visita il sito www.cantinamolisana.it.

 

Potrebbe Interessarti:

 

 

Cantina Molisana Seguici sui social

Le pagine ufficiali di Cantina Molisana