

Vellutata di Tartufo
Questo articolo funge da presentazione dei nostri prodotti:
dagli ingredienti della Vellutata di Tartufo alle caratteristiche, per poi conoscerne la conservazione ed alcune chicche importanti, arrivando infine agli abbinamenti.
Presentazione della Vellutata di Tartufo
Benvenuti su Cantina Molisana, io sono Riccardo ed oggi vi parlerò di questa vellutata di tartufo. Ci troviamo precisamente a Tavenna, nel Basso Molise, ed è l’azienda Lemme Tartufi, una realtà a conduzione familiare, a produrre queste eccellenze del territorio. In pochi lo sanno, ma è la regione Molise ad avere il primato di produzione di tartufo a livello nazionale.
Questo prodotto è un preparato alimentare a base di panna, patate e tartufo. Sposa molto bene gli antipasti e i primi piatti; deriva dal tartufo bianchetto presentando un profumo particolare e decisamente accentuato. La confezione è un semplice vasetto di vetro e la nostra piattaforma presenta due tipologie di formato: da 90gr e 200gr.
Oltre agli ingredienti prima citati, al suo interno troviamo anche del parmigiano reggiano, sale e aromi naturali. Le calorie sono circa 290kcal/100gr e dev’essere conservato in luoghi freschi ed asciutti; dopo l’apertura dev’essere consumato entro 10/15 giorni. Infine, il nostro consiglio è di abbinarlo a piatti sfiziosi, dal gusto unico ed autentico.
Ci vediamo al prossimo video e mi raccomando visitate il sito www.cantinamolisana.it.