

Un tartufo è per sempre!
Se è vero che un diamante è per sempre, che sia bianco o nero pregiato, bianchetto o scorzone il tartufo resta il prodotto più raro e prezioso che la nostra terra ha da offrire.
Custodi gelosi della nostra terra sono coloro che si dedicano alla ricerca di questo fungo ipogeo dalle differenti varietà che nasce sempre dalla stessa magia. Umidità e temperatura, il perfetto mix di caratteristiche per questo fungo che vive in simbiosi con le radici degli alberi.
In Molise ne abbiamo tanto….di Tartufo
La nostra terra, il Molise, ha una naturale predisposizione alla crescita spontanea del tartufo e per i più scettici sul fatto che il Molise esista o meno, vi diamo questo dato.
Il Molise possiede il 40% della raccolta nazionale di tartufo e l’80% della produzione va all’export. Per scoprire di più
Bei numeri vero?
Il tartufo può essere utilizzato in tantissimi modi differenti. Nella sua più totale semplicità:grattugiato sopra un bel piatto di pasta, oppure come olio per condire primi e secondi piatti come ad esempio un classico uovo al tegamino.
Se vi capita di passare in Molise potrete vivere la bellissima esperienza della ricerca del tartufo, accompagnati dai fedeli amici dell’ uomo: i cani, che vi guideranno in una fantastica giornata all’ insegna della scoperta di questo caratteristico fungo.
Cantina molisana, vanta con orgoglio un’ ampia selezione di prodotti al tartufo di grande qualità. Arriveranno sulla tua tavola in men che non si dica , pronti per essere gustati.
E allora cosa stai aspettando?
Porta a casa il diamente della terra del Molise, assaggia su Cantina Molisana, clicca qui

