Spedizione gratuita oltre i 79€

Cantina Molisana

I nostri viniTintilia prezzo: il meglio sul web
tintilia prezzo

Tintilia prezzo: il meglio sul web

Rincaro bolletta o meno, oggi conoscere il prezzo dei vini e il Tintilia prezzo è un dovere che spetta a tutti gli amanti del vino, esperti e non solo. Tutti, molisani e non costantemente cercano sempre il miglior Tintilia del Molise e molti di loro si chiedono spesso quale sia il Tintilia prezzo entro il quale si ritiene conveniente una bottiglia o meno.

 

Acquista un Box di Tintilia del Molise in offerta:

Il Tintilia prezzo a sua volta dipende da tanti fattori. Ma soprattutto dalla tipologia di vino scelto. Si perché del miglior Tintilia del Molise non esiste una sola bottiglia o una sola tipologia. No, di quest’ultimo esistono diverse tipologie e di conseguenza di diverse bottiglie. Partiamo semplicemente dalla distinzione rosso o rosato. 

Quando parliamo di Tintilia e di Tintilia prezzo facciamo riferimento a diverse bottiglie. Alcune di queste sono di vino rosso e altre ancora invece sono di vino rosato. Ecco perché parlare di Tintilia prezzo è davvero molto generico e difficile definirlo uno solo viste le diverse sue varianti che metterebbero in confusione anche i più esperti.

Ecco perché oggi vogliamo passare in rassegna tutti quelli che sono i prezzi delle principali bottiglie molisane di Tintilia. Bianco, rosso o rosato che sia, oggi ci sbizzarriamo a dare dei numeri. Ma tranquilli, senza abusare dei nostri vini. Di questi ultimi oggi ti forniremo quello che è il prezzo per bottiglia.

Dunque, se ti stai chiedendo quale sia il Tintilia prezzo nonostante i rincari in corso, qui troverai tutto ciò che c’è da sapere sul vino Tintilia. Ovviamente partendo dal suo prezzo per poi arrivare a toccare le caratteristiche organolettiche di ogni bottiglia di vino.

 

(visita il nostro Shop Online)


Tintilia prezzo: Cosa c’è da sapere

tintilia prezzo 2

Prima di passare a definire il Tintilia prezzo per ogni bottiglia sul mercato, devi sapere innanzitutto che bottiglie di vino sono presenti in commercio. Partiamo dalla base, il Tintilia è un vino autoctono molisano prodotto dalle principali aziende vinicole di queste regione. E’ un vino che si presenta nella maggior parte dei casi con uva 100% Tintilia per cui non troverai mai alcun tipo di contaminazione con altre qualità di vini.

Poi, per quanto riguarda le tipologie di questo vino, devi sapere anche che esistono diverse tipologie di bottiglie. Quello predominante è senza dubbio il vino rosso Tintilia. Ma oltre a questo vino, è possibile trovare anche del vino rosato, il mix perfetto tra un vino rosso e uno bianco. Anche per quanto riguarda i vini rosati, molti di essi derivano anch’essi da uva 100% Tintilia.

Ma oltre al Tintilia prezzo, cosa vuol dire uva 100% Tintilia? Questa è un tipo di uva che proviene da un unico vigneto. Questo da origine ad grappoli di uva, Tintilia appunto, che presentano le medesime caratteristiche. Questi vigneti danno origine ad un vino versatile che si presentano sia freschi e beverini che strutturati ed eleganti.

Per quanto riguarda poi le caratteristiche dei vigneti che danno vita a questi vigneti, di questi ultimi possiamo dire che questi sono di carattere rustico, di buona vigoria, resistente agli sbalzi termici e alle gelate. Per questo motivo genera un tipo di vino che ha saputo adattarsi al territorio montuoso del Molise, tanto da diffondersi anche nelle zone interne della regione.

Ecco spiegate in poche righe le caratteristiche del Tintilia e del suo vitigno. E’ giunto ora il momento di dare i primi numeri e di parlare di quello che è attualmente il Tintilia prezzo.

 

(visita la nostra Enoteca Online)


Vino Tintilia del Molise: i prezzi per ogni bottiglia…

Bene, partiamo con il nostro tema di riferimento il Tintilia prezzo, partendo però da quelli che vengono considerati ì più pregiati di questa regione. Il primo dei vini considerato come il miglior Tintilia del Molise è il Beat – Tintilia del Molise DOC Bio. In questo caso stiamo parlando di un vino fresco e vivace con note fruttate dolci di confettura di fragole e prugne ad un prezzo di 14,90€ la bottiglia. Per quanto riguarda i suoi abbinamenti migliori, dopo aver visto il Tintilia prezzo, possiamo notare come questo vino si abbina benissimo proprio a tutto.

Un altra bottiglia importante che merita di esser citata tra i migliori vini Tintilia del Molise è sicuramente la bottiglia di Embratur – Tintilia del Molise DOC Riserva. Per quanto riguarda questa secondo bottiglia di un vino Tintilia 100% e completamente autoctono del Molise, questo sprigiona profumi forti e gusti intensi. Per quanto riguarda il Tintilia prezzo di questa bottiglia, questa ha un costo di 25,90€. Un vino che a sua volta si abbina alla perfezione con pasta al sugo, carne rossa, carne cotta alla brace e formaggi stagionati.

Questi sono solo i primi due vini Tintilia 100% del Molise. A breve passeremo in rassegna gli altri vini Tintilia. Partiremo sempre dai rossi per poi toccare anche i principali vini rosati di stampo Tintilia.

 

Acquista i vini di Tintilia sopracitati:


I vini rossi Tintilia

miglior tintilia del molise

Fin qui abbiamo analizzato i prezzi delle migliori bottiglie di Tintilia in Molise. Ora ci concentreremo su altre tipologie di vino che considerarle secondarie sarebbe solo un dispregiativo. Queste sono anch’esse bottiglie di Tintilia 100% DOC, ma un poco meno gettonate rispetto alle prime due.

Il primo vino di cui vorremmo parlarvi è il vino Colle Cervino, un Tintilia del Molise DOP dal carattere caldo e morbido e con sentori di note vegetali con una chiusura di fiori secchi e liquirizia. Per quanto riguarda il Tintilia prezzo, in questo caso il costo della bottiglia si aggira intorno ai 16,90€.

Simile alla bottiglia descritta in precedenza, è la bottiglia di vino semplice dell’Embratur Tintilia del Molise DOP. In questo caso siamo in presenza di un vino DOP e non DOC e soprattutto non un vino riserva. Di conseguenza il Tintilia prezzo di questa bottiglia si aggira sui 16,50€.

Un altro vino che si presta molto bene su tutte le tavole degli italiani è il Lagena – Tintilia del Molise DOC. Si tratta di un vino con profumi intensi di mora e prugna su uno sfondo di violetta. Si abbina molto facilmente a piatti a base di pasta al sugo, carne rossa, carne cotta alla brace e formaggi stagionati. Il Tintilia prezzo? 14,50€.

Per terminare con i vini rossi, vi presentiamo la nostra ultima bottiglia a base di Tintilia 100%. Stiamo parlando del Rutilia – Tintilia del Molise DOC dai sapori intensi e con  note speziate. Si abbina benissimo ai primi piatti importanti, formaggi stagionati, arrosti e spezzatini di carni rosse; piatti tipici della cucina molisana. E ha un prezzo che si aggira attorno ai 16,90€.

 

Acquista Embratur – Tintilia del Molise DOP:


Tintilia prezzo: i vini rosati Tintilia

tintilia prezzo 3

Bene, ora che abbiamo visto il Tintilia prezzo delle principali bottiglie di rosso, ora possiamo passare a quelle che sono le bottiglie di Tintilia rosato e ai loro prezzi. In primis vi vogliamo parlare del vino dal nome Lame del Sorbo, Tintilia del Molise DOP Rosato Bio Riserva. Anche in questo caso stiamo parlando di un Tintilia 100% autoctono.

Per quanto riguarda le caratteristiche di questo vino, possiamo dire che si presenta piacevole al gusto con le sue note di lampone e pompelmo rosa. Inoltre si presenta al palato, pulito e fruttato con un retrogusto lungo e fresco, con sentore di rosa selvatica. Per quanto riguarda il suo abbinamento ideale questo si presta bene con antipasti, primi piatti non troppo strutturati e carni bianche. Tintilia prezzo del rosato? solo 12,90€.

Un secondo prodotto altrettanto valido di Tintilia rosato del Molise DOC è il vino Rosator. Per quanto riguarda questo genere di vino, possiamo dire che è un vino che sprigiona naturalezza e grandi profumi. Si presenta amarognolo nel finale, tipico della Tintilia. E’ un tipo di vino che si abbina con aperitivi e piatti a base di pesce. Il prezzo di questo vino Tintilia rosato si aggira intorno ai 14,50€.

 

(scopri tutti i vini rosati di Tintilia)


E per quanto riguarda i vini bianchi?

Fin qui abbiamo visto il Tintilia prezzo dei rossi e dei rosati. Giustamente ti starai chiedendo quale sia il prezzo dei vini bianchi. Ma a tal proposito, devi sapere che il Tintilia e soprattutto il miglior Tintilia del Molise è solo ed esclusivamente un vino rosso. Questo per un unico ma importantissimo motivo. Il Tintilia è un tipo di vigneto autoctono molisano che produce solo ed esclusivamente grappoli di uva rossa.

E’ questo il principale motivo per cui non troverai mai e poi mai un Tintilia Bianco. Come hai avuto modo di vedere, è possibile trovare un rosato, ma mai e poi mai un Tintilia solo bianco. La geografia, la morfologia dei terreni e dei vigneti non prevedono e non sono predisposti alla coltivazione di vitigni di Tintilia bianco.

In Molise esistono poi diverse altre tipologie di vini bianchi, ma come è ovvio che sia, nessuno di questi si può definire e può rientrare in quella che è la categoria del Tintilia. In sostituzione, il Molise offre un numero anche piuttosto elevato di vini bianchi. Molti dei quali appartengono ad un altro vitigno autoctono di questa regione. Stiamo parlando in questo caso del Clivia.

Ma non solo Clivia, il Molise infatti è una regione conosciuta soprattutto per le sue qualità di vini. Di fatto oltre al più famoso Clivia, abbiamo anche molte altre varietà. Tra queste, non sono da dimenticare il Falanghina o il vino Sauvignon. Due classici ma allo stesso moderne tipologie di vino sempre attuali. In Molise e in tante altre regioni italiane. 

 

Acquista un vino bianco di qualità:


Dai vini al tagliere…

tintilia prezzo 4

Oltre ai vini Tintilia e soprattutto oltre al miglior vino Tintilia. esistono altri prodotti che esaltano tutti i vini fin qui descritti. Immaginati ora davanti ad un tagliere di salumi e formaggi. Cosa abbinare a queste pietanze se non un ottimo calice di vino? Ebbene, devi sapere che in ogni caso, il vino è un ottimo compagno anche per quanto riguarda una bella scorpacciata di salumi e formaggi.

Ed ecco che noi di Cantina Molisana, non ci limiamo a fornirti le informazioni e le migliori bottiglie di vini molisani. Tintilia e non solo. Con il nostro progetto, vogliamo fornirti il meglio di ciò che una regione come il Molise può offrire ai suoi visitatori. Per questo motivo, abbiamo si deciso di puntare e partire dai vini. Ma il nostro obiettivo non si conclude solo con loro.

A noi piace andare oltre e fornire tutto ciò che rende un’esperienza, una serata, una cena ed in particolare un pasto, indimenticabile. E non importa se sia con amici e parenti. L’importante è avere a tavola i migliori ingredienti e i migliori prodotti possibili. Ecco perché abbiamo deciso di esaltare anche i prodotti tipici della nostra regione. Partendo appunto dai salumi e dai formaggi.

La nostra regione a tal proposito offre un tagliere più unico che raro composto principalmente da due qualità di salumi e formaggi. Stiamo parlando in questo caso del famoso caciocavallo e come salume della ventricina che a sua volta può essere sia dolce che piccante.

 

(visita il nostro Blog)


Tintilia prezzo: il progetto di Cantina Molisana

tintilia prezzo 5

Bene, siamo arrivati agli sgoccioli di questo articolo e abbiamo analizzato vari prodotti che la nostra terra offre ai suoi compaesani e non solo. Siamo partiti dai vini di questa regione, ma poi il nostro discorso ha trovato ampi spazi anche su altri temi. Tra questi quelli che hanno esaltato tutti gli altri prodotti che compongono la nostra gastronomia.

In particolare hai potuto notare come il caciocavallo e la ventricina la fanno da padrone in questo campo. Si, perché sono i formaggi e i salumi migliori che la nostra terra offre. Formaggi e salumi tipici frutto non solo della passione ma anche della tradizione dell’intero popolo molisano. 

A questi, vi è da aggiungere un terzo prodotto che è diventato il simbolo della nostra regione. Stiamo parlando del tartufo, un fungo molto raro che si trova in poche regioni italiane, tra cui il Molise appunto. Nella nostra cantina è possibile trovare vari prodotti a base di tartufo. Dall’olio alla crema di tartufo da spalmare sulle bruschette per un aperitivo perfetto. Insomma, il meglio del meglio che questa regione offre.

Noi di Cantina Molisana, abbiamo approfittato di tutta questa bontà per far conoscere agli italiani e non solo, tutto il meglio che una regione come il Molise, da alcuni definita inesistente, ha saputo offrire agli italiani e non solo. Visitando il nostro sito è possibile trovare tutti questi prodotti e anche di più. A te con la navigazione e se vuoi con l’acquisto dei nostri prodotti.

 

(SCRIVICI SU WHATSAPP)


Ci vediamo al prossimo articolo. Mi raccomando visita il sito www.cantinamolisana.it.

 

Potrebbe Interessarti:

Cantina Molisana Seguici sui social

Le pagine ufficiali di Cantina Molisana