Spedizione gratuita oltre i 79€

Cantina Molisana

I nostri viniTintilia amore mio
tintilia amore mio

Tintilia amore mio

O Tinitilia, Tintilia amore mio… Quante giornate grazie a te sono passate all’insegna del buon cibo, buon vino e ottima compagnia. Il Molise è una regione che va sempre fiera del suo vino migliore, il Tintilia amore mio tanto che negli ultimi anni ha saputo valorizzare questa importante etichetta non solo a livello locale ma anche a livello nazionale e internazionale.

 

Acquista 3 vini di Tintilia del Molise:

A questo, hanno poi saputo aggiungere quel tocco dei vini molisani online, un tramite che ha permesso di portare i vini Molise sulle tavole di tutti gli italiani e non solo. Insomma un successo che ha portato al Tintilia amore mio e a tutte le qualità di vino molisano a raggiungere ogni svariato angolo del pianeta.

Ed è in questo contesto che anche il nostro progetto ha saputo dare il proprio contributo. Infatti, come tutti i molisani, anche noi siamo molto fieri dei nostri prodotti tanto che piace l’idea di contribuire alla loro valorizzazione. E non solo per portarli sulle tavole di tutti gli italiani e non solo. Ma anche per dedicare quel lustro tra fiere, sagre ed eventi dedicati al vino che il Tintilia amore mio ( e non solo) merita.

Ecco perché nelle righe successive andremo ad esaltare tutte le qualità di questa particolare tipologia di vino. Ma non solo, vi forniremo un elenco dei tre principali vini Molise nati dalle uve Tintilia. In questo modo, anche il meno esperto in materia di vini molisani online o all’interno delle principali cantine, saprà distinguere un buon vino da uno di qualità mediocre. 

A te non resta altro che proseguire con la lettura per far tue tutte le informazioni sul Tintilia amore mio.

 

(visita il nostro Shop Online)


Tintilia amore mio: il vanto della cultura molisana

tintilia amore mio 2

La Tintilia amore mio è un vino molisano che è stato riscoperta in anni relativamente recenti dal pubblico nazionale, e in particolare nel centro Italia. Ad oggi questi vini molisani online stanno anche vivendo un buon successo grazie all’attività di alcuni vignaioli coraggiosi che hanno rivalorizzato un vino che rischiava di perdersi per sempre rivalutando alcune zone un tempo vitate ma poi abbandonate per anni.

L’origine di questo vino risale all’epoca dei Borboni e quindi quando la dominazione spagnola aveva introdotto per la prima volta il vino tinto in Molise. Da quel giorno, fino ad un secolo fa, la coltivazione di uve Tintilia e la produzione del loro vino ha viaggiato a ritmi serratissimi fino ad arrivare in un dato momento storico in cui la sua produzione sembrava cessare definitivamente a favore di altre etichette.

Ma per fortuna, come detto, grazie all’intervento di alcuni produttori locali, aiutati anche dall’Università degli studi del Molise, si ripristinò con successo la sua produzione.  E questo ha permesso il successo del Tintilia amore mio che conosciamo tutti noi oggi. Inoltre, nel non tanto lontano 2007, Rodolfo Gianserra di Agricola Vinica, si innamora di un appezzamento con un’altitudine di 750 metri sopra il livello del mare. Ed è proprio qui che fonda l’azienda Agricola Vinica un’azienda all’interno della quale si produce, con grande fatica e non meno orgoglio, vino naturale.

Ed è proprio da questa azienda, unita ad altre realtà locali minori, che si mette in viaggio per tutto il mondo il Tintilia amore mio, uno dei vini Molise più conosciuti in ogni angolo del pianeta.

 

(scopri i nostri Box Tipici in offerta)


Dalla produzione dei vini molisani online all’etichetta DOC

vini molisani online 6

Come hai potuto notare, la storia non è stata sempre clemente con il Tintilia amore mio. Anzi in alcuni momenti storici questa importante etichetta ha visto momenti molto duri che stavano spingendo la produzione del Tintilia amore mio ad un oblio perenne. Ma la sua bontà e la sua naturalezza, non potevano esser dimenticate così dal nulla.

Di fatto, oggi quando parliamo di vini Molise Tintilia amore mio, facciamo spesso riferimento a dei vini che ormai hanno le loro radici nella tradizione locale. Sono vini, così come tutti gli altri prodotti tipici molisani, che vengono prodotti si artigianalmente, ma questo grazie anche all’esperienza, alla passione e alle tradizioni che si tramandano di generazione in generazione.

E proprio tutti questi elementi hanno permesso a questo vino di ottenere una notorietà che non ha eguali con gli altri vini Molise. Notorietà che ha portato di recente all’acquisizione della famosa etichetta DOC. Sono molti infatti i vini molisani online e non solo dell’etichetta Tintilia amore mio, a poter godere della famosa onorificenza DOC, di origine controllata.

E nelle righe successive, ti vogliamo far conoscere le tre principali etichette molisane che con il tempo sono state in grado di aggiudicarsi questa prestigiosa definizione, ad oggi un vero e proprio vanto di tutti i coltivatori e produttori molisani.

 

Acquista un Box di Salumi & Formaggi molisani:


Tintilia amore mio: BEAT

vini molise 5

Il primo vino che ti vorremmo presentare oggi ha il nome di Beat, ed è un Tintilia del Molise che tra i primi ha saputo vantare dell’importante etichetto DOC, di origine controllata. E’ un vino che da un punto di vista del design si considera molto alternativo. Tanto è vero che il suo nome fa riferimento alla “Beat Generation”, un movimento giovanile che negli anni 50 in America trovò ispirazione in campo artistico, poetico e letterario.

E il tutto si traduce in una confezione e in una etichetta anch’essa molto giovanile e dal design accattivante che richiama appunto la musica e l’arte in generale. Dunque, anche l’occhio vuole la sua parte e con questo stile è riuscito a convincere molti amanti del vino, esperti e non solo.

Ma quando parliamo di vini, ciò che più interessa è senza dubbio il suo sapore. A tal proposito possiamo dire che, al palato questo Tintilia amore mio Beat sprigiona note fruttate dolci al sapore di confettura di fragole e di prugne. Inoltre è un vino che una volta assaporato ci trasmette freschezza e vivacità e questo grazie alla presenza di tannini morbidi e di un tocco di erbe aromatiche.

Concludiamo questa breve descrizione inserendo anche l’abbinamento ideale di questa tipologia di vini molisani. A tal proposito, possiamo dire che questi vini molisani online della linea Beat sono da bere a tutto pasto essendo giovane, fresco e dinamico.

Insomma, una sicurezza da portare sempre a tavola. Buono e in grado di soddisfare tutti i palati.

 

Acquista Beat – Tintilia del Molise DOC Bio:


Tintilia “amore mio” del Molise DOC Bio

vini molise 6

Il secondo vino che vorremmo proporvi è invece quello che prende il nome Lame del Sorbo – Tintilia del Molise DOC Bio. Come puoi capire, anche in questo caso siamo in presenza di un’altra eccellenza del panorama molisano. Un altro vino che col tempo si è guadagnato la famosa etichetta DOC, di origine controllata, tanto da meritarsi la top 3 dei migliori vini Tintilia amore mio.

Si tratta di un rosso 100% Tintilia prodotto nella zona di Ripalimosani per mezzo del lavoro dell’azienda agricola Vinica. Il suo nome deriva da un albero di Sorbo secolare che domina tutti i vigneti situati nella località “Lame”. Da qui il famoso e quanto più azzeccato nome Lame del Sorbo.

E’ un vino costituito dal 100% di uve Tintilia amore mio e al palato sprigiona note di amarene sotto spirito, sottobosco e spezie. Inoltre, in bocca, già ai primi sorsi si può godere di una piacevole sensazione di caldo. Si presenta anche avvolgente, con sentori di frutti rossi e liquirizia. La sensazione finale che lascia al palato è quella di un vino fresco fresco con tannini morbidi e un tocco di erbe aromatiche.

Per concludere, anche in questo caso è giusto inserire anche gli abbinamenti migliori con questo Tintilia amore mio. E’ un vino che si presta molto bene per accompagnare i formaggi a pasta dura stagionati. Ma anche piatti a base di carni rosse alla brace ( come ad esempio un gustoso agnello molisano).

 

 

Acquista Lame del Sorbo – Tintilia del Molise DOC Bio:


Colle Cervino: Tintilia del Molise DOP

vini molise 7

L’ultimo vino che rientra a pieni voti nella nostra personale classifica dei migliori vini Tintilia amore mio è quello dal nome Colle Cervino – Tintilia del Molise DOP. Questi vini molisani online o presenti all’interno delle più prestigiose cantine, non gode dell’etichetta DOC bensì di quella DOP, di origine protetta. Sono dei vini Molise che insieme ai precedenti ha portato alle luci della ribalta l’intera gastronomia molisana.

Per quanto riguarda questo Colle cervino Tintilia del Molise DOP, come i precedenti si caratterizza per derivare da vitigni 100% Tintilia amore mio. In particolare è un tipo di vino prodotto presso la zona di San Martino in Pensilis dalla famosa Cantina Catabbo. Caratterizzato da un colore rosso rubino con un orlo aranciato.

Per quanto riguarda poi le sue principali caratteristiche organolettiche, possiamo dire che questo Colle Cervino al palato sprigiona note di frutta rossa matura. E in questo gustoso sapore è possibile distinguere anche e soprattutto la ciliegia, accompagnata da leggere ed eleganti note vegetali. Ma presenta anche un forte retrogusto che ci permette di assaporare anche un sapore ai fiori secchi e alla liquirizia.

Per concludere con le sue caratteristiche, possiamo anche dire che è un vino che si presenta caldo, morbido con un tannino che per mezzo del suo intervento dona quel giusto grado di eleganza. Come i precedenti vini, anche in questo caso concludiamo con l’abbinamento perfetto a questo vino Tintilia amore mio. In questo caso si consiglia di utilizzare questa particolare etichetta da accompagnare ai piatti a base di arrosti, formaggi stagionati, stufati e piatti di pasta.

 

Acquista Colle Cervino – Tintilia del Molise DOP:


Il Tintilia domina sui vini Molise

vini molise 8

Molte volte parlare di Molise, ed in particolare del mondo dei vini molisani online o da acquistare nelle cantine o nei negozi ad essi dedicati, significa spesso parlare anche e soprattutto di Tintilia amore mio. E questo per un particolare motivo che non potremmo mai soppiantare. Il Molise è la terra del Tintilia.

Mai come in questa zona è possibile trovare vigneti 100% Tintilia. E mai come in questa zona non solo la sua produzione, ma anche la sua consumazione è particolarmente apprezzata. Dai locali e soprattutto dai turisti che seduti in un ristorante, restano ammaliati dal miglior vino della casa: il Tintilia appunto!

Dunque, come potrai ben immaginare, limitare la classifica ai migliori 3 prodotti vini molisani online a base di Tintilia è molto, ma molto limitativo. Di fatto i vini Molise a base di Tintilia sono così numerosi da non entrare in unico articolo, seppur ad essi dedicato. Noi qui vi abbiamo riportato quelli che per noi, e per chi ha avuto modo di provarli, risultano i migliori in questa regione.

Ma devi sapere che ce ne sono molti altri che possono offrirci le stesse sensazioni e gli stessi gusti. Basta visitare il nostro dito web per farsi un’idea della varietà di bottiglie che potete trovare a base di Tintilia. La maggior parte di essi sono vini rossi, ma non demordete. Qui è infatti possibile trovare anche altre tipologie di Tintilia quali i bianchi e addirittura anche i rosati. A te la ricerca!

 

(scopri tutte le nostre offerte)


La mission di Cantina Molisana

vini molise 9

Siamo agli sgoccioli del nostro articolo. Come puoi notare fin qui abbiamo parlato esclusivamente di vini, ed in particolare di una sola tipologia di essi, quelli che provengono da vitigni 100% Tintilia. Ma devi sapere che, innanzitutto non esistono solo vini Tintilia. Il Molise è ricco e conosciuto per la sua vasta scelta di vini, di ogni tipologia e per ogni gusto. Su tutti dominano si il Tintilia e il Clivia, ma non esistono solo loro. E navigando sul sito riuscirete a scovare la vasta varietà di questo panorama eno gastronomico.

Ma poi, una navigazione più approfondita, vi farà conoscere anche quelli che sono invece i prodotti tipici di questa regione. Prodotti che ben si accompagnano ai vini più gettonati prodotti e consumati in Molise. Stiamo parlando in questo caso di salumi, formaggi e prodotti a base di tartufo. Tutti prodotti artigianali legati non solo alla gastronomia, ma anche alla passione e soprattutto alla tradizione molisana tramandata di generazione in generazione.

A tal proposito il nostro obiettivo è proprio questo. Vale a dire fare conoscere al mondo intero tutti questi prodotti frutto di una terra che per qualcuno, anche se siamo nel 2022 “non esiste”. E invece esiste, e come se esiste. Basta fare un salto sul nostro sito per capire cosa può una regione così piccola offrire all’italiano medio e non solo. Non solo in termini di informazioni e consigli, ma anche di prodotti che potrai ricevere comodamente a casa tua.

 

(SCRIVICI SU WHATSAPP)


Ci vediamo al prossimo articolo. Mi raccomando visita il sito www.cantinamolisana.it.

 

Potrebbe Interessarti:

 

 

Cantina Molisana Seguici sui social

Le pagine ufficiali di Cantina Molisana