Spedizione gratuita oltre i 79€

Cantina Molisana

I sapori del MoliseTartufo nero estivo: 2 particolarità
tartufo nero estivo

Tartufo nero estivo: 2 particolarità

In estate tutto è più buono se si utilizza il tartufo nero estivo. Anche se è un po’ difficile da trovare e a volte anche più economico degli altri condimenti, il condimento al tartufo nero estivo, soprattutto se macinato è un’ottima pietanza da portare a tavola. offre ai piatti quella ciliegina sulla torta che non ti aspetti. Un assaggio gustosissimo che quasi ti evita di mangiare altre pietanze solo per avere il suo sapore in bocca.

 

Acquista un condimento al Tartufo:

Inoltre esiste anche una correlazione positiva tra tartufo gravidanza che apporta notevoli vantaggi alle donne in dolce attesa. Insomma, come avrai avuto modo di capire, oggi ci dedichiamo ad un nuovo ed entusiasmante tema: i condimenti al tartufo nero estivo. E in linea generale ad un prodotto pregiatissimo che non si trova in tutte le regioni italiane, solo in Molise e poche altre. Stiamo parlando per l’appunto del Tartufo, un fungo si, ma diverso da tutti gli altri.

Il tartufo è un fungo che a differenza di tutti gli altri “non sbuca come funghi”. Questo vuol dire che siamo davanti ad una pietanza che non si trova facilmente in natura. Bisogna esser degli esperti, alcuni aiutati da cani addestrati, per poter trovare con facilità i tartufi in montagna. Ma una volta trovati, il risultato è garantito.

Condimenti al tartufo nero estivo macinato, olio al tartufo o semplicemente qualche scaglia di tartufo qua e la sui piatti, trasformano la nostra pietanza da gustosa e deliziosa a superba e prelibata. Insomma, l’aggiunta del tartufo su ogni pietanza, fa in modo che quest’ultima non solo venga migliorata. Ma che sia perfetta in ogni sua forma. 

 

(visita il nostro Shop Online)


Il Tartufo nero estivo

tartufo nero estivo 2

Prima di passare al tema principale vale a dire quello sui condimenti al tartufo nero estivo, occorre prima spendere qualche parola su questo prodotto. E in tal caso, cercheremo di capire cosa sia il tartufo nero estivo e un altro dato molto importante vale a dire la correlazione che esiste tra tartufo gravidanza.

Dunque, se sei arrivato fin qui è perché vorresti sapere cosa sia questo tartufo nero estive. A tal proposito, devi sapere che si tratta di un fungo meno prelibato del tartufo nero pregiato ma che allo stesso tempo presenta delle caratteristiche importantissime.

Una prima caratteristiche di questo tartufo nero estivo si basa sul periodo. Questo vuol dire che si presenta rossastro quando il fungo è giovane. Poi con il passare del tempo si scurisce attraverso la sua maturazione e in questo caso viene ricoperto di verruche piramidali. Un’altra caratteristica fondamentale di questa pietanza è data dalla gleba, la sua parte interna.  Questa ha un colore che varia dal nocciola al giallo sporco, presenta inoltre venature biancastre molto ramificate.

Un’ultima caratteristica che distingue questo tartufo da quello standard è data dalle misure. Queste a loro volta sono variabili, e possono raggiungere anche pezzature considerevoli.

Poi, devi sapere inoltre che questo tartufo come quello standard di solito cresce in terreni sia sabbiosi che argillosi e vive generalmente in simbiosi con le piante. Per quanto riguarda il suo sapore, possiamo dire che presenta dei forti aromi gradevoli e delicati, lievemente fungino. Inoltre presenta anche un buon sapore deciso ma non eccessivo.

 

Acquista il Tartufo Nero estivo:


Quanto costa il tartufo nero estivo?

condimenti al tartufo nero

Un altra importante domanda che tutti gli utenti in cerca di tartufo si pongono è appunto il costo di quest’ultimo. In genere si sa, un buon tartufo, anche solo in piccole quantità presenta un costo che spesso risulta molto alto per le tasche di molte persone. Dal canto suo, questo è un prodotto di prestigio e anche abbastanza raro, la qual cosa non fa altro che lievitare il prezzo.

Inoltre, devi sapere anche che i loro prezzi possono variare molto. E questo dipende da vari fattori. Ad esempio a seconda del tipo, della qualità, pezzatura e, soprattutto dalla quantità di tartufo che si riesce a raccogliere in una data stagione. E’ proprio questo e quindi la sua rarità che fa variare il prezzo dello stesso.

Il tartufo nero estivo non fa eccezione, ecco perché nelle righe seguono vi daremo dei valori di massima, non definitivi che delimitano le oscillazioni del prezzo. A tal proposito devi sapere che se il prezzo del Tartufo Nero Pregiato può variare dai 350 agli 800 euro al Kg, quello del tartufo estivo, considerato meno pregiato del precedente, ha un prezzo che può oscillare fra i 100 ed i 250 euro al Kg.

Sulla base di questi dati, potete notare come il tartufo nero estivo rappresenta un valido compresso in termini di qualità prezzo. In esso si concentra un prezzo non per forza proibitivo e la qualità intrinseca del tartufo. Un valido prodotto su cui puntare sempre senza temere di perdere in qualità.

 

(scopri il miglior Caciocavallo al Tartufo)


Tartufo gravidanza

In genere, l’accoppiata tartufo gravidanza non è vista come un ottimo connubio. Questo ci porta a prestare molta attenzione a questo alimento, soprattutto perché essendo un fungo si trova sotto terra e potrebbe essere la causa scatenante della toxoplasmosi. Quest’ultima non è altro che un’infezione banale che se contratta durante la gravidanza, può causare danni anche gravi al feto.

Ma tranquilli, questo non vuol dire che una donna in dolce attesa non possa assolutamente mangiare un po’ di tartufo nero estivo durante i suoi 9 mesi di dolce attesa. Può farlo si, ma con le dovute precauzioni, proprio per evitare questa temuta infezione del feto. A tal proposito esistono una serie di regole da seguire per poter mangiare il tartufo senza inceppare in inutili rischi. Ve le schematizziamo qui di seguito.

  • Come prima cosa, lava delicatamente il tartufo con acqua.
  • Con uno spazzolino apposito, elimina dalla corteccia del tartufo i residui di terra.
  • Poi ancora, immergi il tartufo in una ciotola con acqua e bicarbonato per farli riposare per qualche minuto. In questo modo disinfetterai ancora di più il prodotto senza alterare le sue qualità.
  • Se nonostante tutto ciò vi è ancora qualche residuo incrostato di terra, con un coltello dalla punta arrotondata stacca via quel pezzo

.
Passiamo ora alla sua cotture e le precauzioni da seguire. Cuocendo il tartufo, nero o nero estivo che sia, riuscirai ad eliminare il batterio della toxoplasmosi. Ma ricorda non cuocere mai il tartufo bianco perché altrimenti con la cottura perderai tutte le sue qualità nutrizionali.

Se nonostante tutti questi passaggi non ti senti ancora sicura,  ti consigliamo di congelare per qualche giorno il tartufo prima di consumarlo. Il freddo eliminerà ogni batterio.

 

Acquista il Macinato di Tartufo Nero:


Condimenti al tartufo nero estivo

tartufo gravidanza

Bene, ora che abbiamo descritto le varie caratteristiche di questa pietanza e visto anche la correlazione tra la gravidanza e l’uso del tartufo, possiamo passare all’argomento che ci sta più a cuore. I condimenti al tartufo nero estivo. Sicuramente l’uso migliore che se ne fa di questo tartufo estivo è senza dubbio quello di una salsa prelibata da servire in ogni occasione.

Questo tartufo nero estivo, che ricordiamo viene raccolti nei mesi da giugno ad agosto, si sposa bene con grasso, olio, burro e volendo anche con la panna. Inoltre con questo prodotto si possono cucinare moltissimi piatti che variano dalla classica bruschetta alla frittata, fino ad esser utilizzata nella pasta, con la polenta, carni e molto altro.

Oggi vi proponiamo una salsa che sta bene proprio su tutto. Ideale soprattutto per bruschette e per condire qualunque tipo di pasta, fresca, secca, all’uovo e ripiena. Per preparare questa salsa occorrono: 100 grammi di tartufo nero estivo, 8-9 cucchiai di olio extravergine di oliva ,1 spicchio di aglio rosso grande e 1 pizzico di sale. 

Per la sua preparazione come prima cosa occorre pulire il tartufo nei modi che vi abbiamo spiegato prima così da eliminare tutta la terra residua. Dopo la pulizia dei tartufi occorre asciugarli con un panno pulito, spaccarli a metà e grattugiarli possibilmente con una grattugia.

Fatto ciò, passate ora a versare l’olio in un pentolino, aggiungete l’aglio senza buccia e bucherellato, un pizzico di sale e fatelo scaldare; appena l’aglio accenna a soffriggere togliete subito il pentolino dal fuoco e a questo punto unite il tartufo e mescolate tirando via l’aglio.
La salsa di tartufo nero estivo è pronta per condire quello che si desidera.

 

Acquista la Salsa Tartufata:


Condimenti al tartufo nero estivo per pasta e crostini

tartufo nero estivo 3

Un altra valida ricetta basata sui condimenti al tartufo nero estivo è quella che presentiamo in combinazione con la pasta e/o con i crostini. Un piatto che richiede davvero poco tempo che porta a tavola una pietanza dal gusto straordinario. In questo caso, gli ingredienti principali per preparare questa prelibatezza sono davvero pochi. Questi sono: pasta fresca, tartufo nero, olio extra vergine d’oliva, sale e parmigiano.

Come ogni piatto a base di tartufo la prima cosa da fare è quella di pulire il tartufo eliminando tutta la terra che vi si può presentare. Dopodiché si passa ad affettare con un pelapatate alcune fettine di tartufo da utilizzare per la decorazione, mentre con una grattugia a fori medi occorre grattugiare la parte nera esterna dei tartufi mentre con il pelapatate quella interna.

In una padellina versare l’olio extra vergine d’oliva (q.b.) per poi aggiungere i tartufi grattugiati e affettati. Poi aggiungete un pizzico di sale e spegnete il fuoco. Il condimento in questo modo è già pronto. Nel mentre vi potete dedicare a cuocere la vostra pasta preferita, cosi ché una volta pronta la potete scolare direttamente nella padella, mescolare e completare con il parmigiano che esalta il sapore del tartufo.

Se il tutto vi sembra molto asciutto, aggiungete un poco di acqua di cottura. Preparata la pietanza, aggiungete infine le fettine di tartufo crude lasciate da parte. Il vostro prelibato piatto a base di tartufo nero estivo è pronto per essere portato a tavola e soprattutto gustato.

La stessa cosa la si può fare anche con i crostini. In questo caso è sufficiente spalmare un po’ del condimento sul pane appena bruscato, poi anche un filo d’olio extra vergine di olive e una spolverata di parmigiano, semplicemente gustosi.

 

(scopri la sezione “ENOTECA” del nostro Shop Online)


Le proprietà di questa pietanza prelibata

Bene, ora che abbiamo visto quali sono i principali condimenti al tartufo nero estivo, passiamo a definire anche quelle che sono le principali proprietà di questa importante e soprattutto prelibata pietanza molisana. Devi sapere infatti che al di là del suo sapore e del suo aroma unico, il tartufo apporta molti benefici al nostro corpo. 

Di fatto, Il tartufo è ricco di antiossidanti. Questi a loro volta ci aiutano a combattere l’invecchiamento e a contrastare i radicali liberi. Ha proprietà elasticizzanti dal momento che favorisce la produzione di collagene e favorisce anche la stessa digestione. Inoltre, devi sapere anche che il tartufo in genere è privo di colesterolo ed è anche un’ottima fonte di magnesio.

Poi ancora, devi sapere anche che al suo interno contiene il calcio il quale a sua volta giova a ossa e denti. Presenta anche  il potassio che stimola i reni ad eliminare le sostanze tossiche dall’organismo.  Ma non solo potassio e calcio, questa prelibatezza contiene anche proteine e vitamine, rendendolo ideale anche per le diete ipocaloriche. E per concludere, il tartufo viene considerato anche un potente afrodisiaco.

 

Acquista i migliori Box di Salumi & Formaggi del Molise:


Lo Store di Cantina Molisana

tartufo nero estivo 4

Dopo questo articolo, certamente ti sarà venuta voglia di assaggiare se non addirittura mangiare qualcosa che abbia un chiaro riferimento al tartufo. A noi sicuramente si e corriamo a prepararlo!
La cosa più difficile in tutto ciò è senza dubbio dove riuscire a reperire un pò di tartufo. Ci rendiamo conto che non sempre è facile trovarlo, soprattutto se deve essere di qualità. I supermercati spesso offrono vari prodotti, ma tutti sono prodotti industriali che se contengono il retrogusto al tartufo significa aver vinto alla lotteria.

Noi ti offriamo molto di più. Ti garantiamo l’opportunità di poter acquistare un prodotto a base di tartufo artigianale, raccolto nelle nostre terre molisane e preparato artigianalmente da produttori locali esperti. All’interno del nostro store infatti potrai trovare diversi prodotti a base di tartufo. dalle fette al macinato del tartufo nero estivo e non.

Ma anche vari altri condimenti al tartufo nero estivo. In questo caso ti presentiamo la salsa tartufata, un prodotto molto buono da utilizzare in tutte le occasioni. E se la salsa non fa per te, nel nostro store online potrai trovare anche il burro al tartufo bianco, l’olio aromatizzato al tartufo e anche un’ottima vellutata di tartufo bianco.

Insomma, parlando di tartufo, la varietà è davvero molto elevata. Ora tocca a te scegliere il prodotto più adatto al tuo palato e al palato dei tuoi ospiti.

 

(SCRIVICI SU WHATSAPP)


Ci vediamo al prossimo articolo. Mi raccomando visita il sito www.cantinamolisana.it.

 

Potrebbe Interessarti:

Cantina Molisana Seguici sui social

Le pagine ufficiali di Cantina Molisana