Spedizione gratuita oltre i 79€

Cantina Molisana

I nostri viniSpedizione gratuita: in 24h a casa tua
spedizione gratuita

Spedizione gratuita: in 24h a casa tua

Quante volte ci è capitato di comprare su internet e di accorgerci troppo tardi di non aver raggiunto la quota per la spedizione gratuita. O ancora che potevamo usufruire di una spedizione a prezzo più basso ma nella foga dell’acquisto abbiamo bypassato questo aspetto e siamo andati dritti all’acquisto?

 

Acquista un Box Vini in Spedizione Gratuita:

Capita spesso e a tutti di acquistare qualcosa online e di verificare solo tardi l’esistenza o meno di una spedizione gratuita. A quel punto, nella maggior parte delle occasioni il danno è fatto. Non si torna più indietro. Stessa cosa dicasi per la spedizione gratuita vini. Se non ce ne si accorge subito o se non si raggiunge una determinata quota, questa non va più in porto. 

Ma quali sono i siti che offrono la spedizione gratuita, e per quello che ci interessa la spedizione gratuita vini, e quali invece i siti che non danno questa opportunità all’utente finale? Sono davvero molto pochi, anzi nella maggior parte quasi nulli. Anche i più grandi siti di e-commerce molto spesso hanno la spedizione a pagamento.

Molti di questi la eliminano solo se a seguito di una sottoscrizione a un qualche tipo di abbonamento. Altrimenti, quasi tutti i siti e tutte le piattaforme hanno la spedizione a pagamento o al massimo la spedizione gratuita vini e non solo una volta che si raggiunge una certa soglia nel pagamento finale.

E proprio nelle righe successive cercheremo di capire quale sia la soglia da raggiungere per poter ricevere anche sui vini la nostra spedizione gratuita. Compresa quella offerta dal nostro shop di Cantina Molisana.

 

(visita il nostro Shop Online)


Spedizione gratuita: uno specchietto per le allodole…

spedizione gratuita 2

Il costo del corriere, del carburante, la distanza, la manutenzione del mezzo e tutti i costi della logistica in generale sono tutti fattori che spesso non ci permettono di usufruire di una spedizione gratuita. Anche nel mondo dei vini, le problematiche sono infatti le stesse e quindi con molta difficoltà si riesce a trovare un portale o un sito che possa garantire a tutti la spedizione gratuita vini.

Molte volte, i produttori per potersi permettere questa spedizione gratuita, utilizzano alcuni stratagemmi che si, ci permettono di risparmiare sulla spedizione, ma in un certo senso forzano, anche se solo minimamente, l’utente finale ad ulteriori acquisti. Molte volte si legge sui vari siti e sui vari portali o e-commerce spedizione gratuita. Ma è veramente così?

La risposta nella maggior parte dei casi è sempre no. No perché, metti tutti i prodotti che desideri comprare nel carrello e vai spedito all’acquisto degli stessi. Poi quando stai per ultimare il pagamento, scorri tutti i prodotti con i rispettivi prezzi e alla fine del tuo scontrino elettronica appare quella fastidiosa voce che speravi di non trovare.

Costo spedizione xxxx. Ed è li che poi ti chiedi, ma avevo letto spedizione gratuita e adesso mi tocca pagare?
Per molti siti, e-commerce e piattaforme è proprio così. Ti attirano con gli sconti e con la promessa di ricevere i tuoi prodotti senza pagare le spedizioni. Ma alla fine così non è. Ed è qui che molte persone abbandonano l’acquisto. Ma con noi non è così e ora vedrai il motivo.

 

(scopri le nostre Offerte)


Spedizioni gratis per gli abbonati

Sulla scia dei grandi e-commerce molte piattaforme, siti e altri e-commerce più piccoli hanno deciso per una soluzione marketing particolare per poter garantire a tutti la spedizione gratuita vini e non solo. Stiamo parlando degli abbonamenti mensili o annuali che possono così evitare quella sgradevole riga finale nel conteggio dei nostri pagamenti.

In questo modo, qualsiasi utente, pagando un canone, che ricordiamo a sua volta può essere mensile o annuale, si garantisce il suo diritto ad avere, per il tempo coperto dall’abbonamento, la sua spedizione gratuita e spesso non solo. Infatti questa realtà è nata non tanto per evitare il costo delle spedizioni, ma per fidelizzare i propri clienti.

Pagando un canone mensile o annuale, che ricordiamo va poi sommato al costo del o dei prodotti, l’utente che decide di sottoscriverlo può ricevere anche altre offerte o promozioni. In questo modo, ogni cliente si sente coccolato e lato azienda, quest’ultima può contare su uno o più clienti che tornerebbero molto volentieri a fare acquisti sulle loro piattaforme. 

Un’azione di marketing che soddisfa entrambi. Da un lato il cliente che si sente coccolato e può contare con sconti e offerte pensate solo per lui. E dall’altra parte anche l’azienda che avendo una sottoscrizione sempre pagata può contare su un’entrata che può sfruttare per qualsiasi bisogno sapendo poi di garantire un servizio molto apprezzato da parte dei propri clienti.

Ma non solo abbonamenti. Nelle righe successive vedremo anche una seconda modalità con cui è possibile accedere alla spedizione gratuita vini.

 

Acquista un Box Tipico Molisano:


Quota limite per la spedizione gratuita

spedizione gratuita vini

Oltre all’abbonamento esiste un altra tipologia di azione per poter usufruire della spedizione gratuita vini e non solo. Come puoi leggere dal titolo di questo paragrafo e come hai potuto immaginare fin qui, esiste la tipologia di spedizione gratuita una volta che si raggiunge una determinata cifra in termini di acquisto di prodotti.

Come funzione questa tipologia di spedizione?
Molto facile. Ci sono numerose aziende che permettono di ottenere la spedizione gratuita a fronte di un tetto minimo di spesa. Questo vuol dire che, per poter contare su una consegna totalmente gratuita, il cliente finale dovrà acquistare una quantità di prodotti tale da raggiungere la cifra richiesta. Un esempio ci aiuta a capire meglio questa situazione. E noi lo facciamo sul tema che maggiormente ci interessa, i vini appunto.

Prendiamo in considerazione una piattaforma x che vende diverse tipologie di vino. Come strategia per permettere ai propri clienti di risparmiare sul costo di spedizione ci offre l’opportunità di poterne usufruire raggiungendo una soglia di acquisto pari a 50€ . A questo punto la palla passa nelle mani del cliente finale.

E in questo senso se decide di optare per la spedizione gratuita comprerà una quantità di prodotti tali da spendere almeno 50€  se non di più. Diversamente, se deve fare un acquisto singolo di prezzo basso, può semplicemente optare per tale acquisto senza poter però contare sulla spedizione gratuita raggiungibile con la spesa minima di 50€ .

 

(scopri i Salumi Molisani)


La spedizione di Cantina Molisana

spedizione gratuita vini 2

Anche noi di cantina molisana, come molte altre piattaforme che si dedicano alla vendita dei vini, abbiamo adottato per una semplice strategia per ottenere la spedizione gratuita vini. Visti i prezzi delle bottiglie, abbiamo pensato non tanto per l’abbonamento mensile o annuale. Ma per la seconda strategia, vale a dire quella della spesa minima necessaria ad ottenere la consegna a casa dei vini totalmente gratuita.

In questo caso, abbiamo pensato ad una soglia molto bassa che è possibile raggiungere anche solo con l’acquisto di 2/3 bottiglie di vino. In questo modo, raggiungendo la soglia di 79€ di vini, è possibile ricevere comodamente a casa propria e soprattutto in forma gratuita non solo vini.

Una formula che in caso di box di vini, e nel periodo natalizio in caso dei famosi cesti, ha permesso a molte persone di poter ricevere i propri vini preferiti a casa e tutto in forma gratuita. Basta infatti fare un giro sul nostro shop e calcolatrice alla mano, cercare di capire quanti e quali vini ci permettono in un unico acquisto di ricevere la spedizione gratuita vini.

Vedrai che in questo modo, riuscirai non solo a portare a casa i tuoi vini preferiti. Ma anche a riceverli in forma del tutto gratuita. Molti dei nostri consumatori di fiducia, molte volte utilizzano addirittura la formula dei box di vini. In questo modo, portano a casa tutte le etichette a loro più piacevoli, potendo anche sfruttare tutta la convenienza della spedizione a costo zero.

Ora tocca a te, navigare sul nostro sito e decidere quanto e cosa far rientrare in questa spedizione. Al resto ci pensiamo noi.

 

Acquista un vino di Tintilia del Molise:


Cosa comprare con Cantina Molisana

spedizione gratuita vini 3

Come dice stesso il nome della nostra attività e del nostro progetto, il prodotto di punta di Cantina Molisana è sicuramente il vino. Ed in particolar modo il vino molisano. Per facilitare la ricerca del nostro utente, abbiamo poi pensato di suddividere il nostro shop in varie categorie. La prima è senza dubbio quella dedicata alla vendita del vino molisano.

In questo caso, nella sezione vino il nostro utente finale può scegliere innanzitutto la categoria di vino che desidera acquistare. A tal proposito la suddivisione è stata dettata dalle tre principali tipologie di vini presenti non solo in Molise, ma sul mercato in generale. Stiamo parlando del vino rosso, bianco e rosato. Le tre fondamentali tipologie presenti ormai in commercio.

Oltre a queste tipologie, abbiamo poi pensato di inserire una vetrina in cui l’utente una volta fatto l’accesso alla tipologia di vino che vuol comprare, può vedere quelle che sono le principali etichette esposte. Dunque, se per esempio vorrebbe comprare un vino rosso, accedendo alla sezione vini rossi si aprirà una vetrina di etichette di vino rosso. Stessa cosa dicasi per i vini bianchi e quelli rosati.

Una volta poi scelta l’etichetta da comprare, basta cliccare su di essa e si aprirà una pagina dedicata alla descrizione del vino scelto. Qui troverà tutte le informazioni necessarie sul vino e con semplici e pochi click riuscirà ad ultimare l’acquisto e a riceverlo direttamente a casa sua.

 

(visita la nostra Enoteca Online)


Ma non solo vini…

Soprattutto nel periodo di natale, molte persone si sono sbizzarrite con l’acquisto di cesti natalizi ricchi variegati. Al loro interno era possibile trovare si il vino, ma anche tante altre cose.

Infatti nel nostro shop è possibile acquistare tanti altri prodotti che con il vino si sposano alla perfezione. Uno di questi prodotti è o meglio sono, i nostri salumi nostrani.

Salumi di ogni tipo, dolci o piccanti, buoni per ogni occasione dell’anno, non solo per il Natale. Il più importanti di tutti è senza dubbio la ventricina, un salume originario della nostra regione che ha trovato grande successo non solo in Molise ma anche in altre regioni ed in alcuni casi anche fuori dal nostro paese. Piccante o dolce è il vanto della nostra regione.

Ma come detto e come sia normale immaginarsi, non solo ventricina. Infatti il Molise, come molte altre regioni del sud Italia produce molti salumi di diverse tipologie. Tra questi i salami dolci o piccanti e i salsicciotti.

Tutti salumi da consumare o all’interno di un tagliere come antipasto o aperitivo accompagnati dal buon vino.

 

Acquista un Box di Salumi & Formaggi:


Spedizione gratuita: dai vini ai formaggi o prodotti a base di tartufo…

spedizione gratuita vini 4

Ma i cesti natalizi non si compongono solo di vino e salumi. Così come un buon tagliere richiede sempre un prodotto o più tra i vari latticini nostrani. Ecco che allora a completamento di questo quadro di per se già perfetto, introduciamo altri due prodotti della tradizione nostrana.

Stiamo parlando da un lato del nostro caciocavallo e dall’altro dei prodotti a base di tartufo.

Ok primo come la ce trovi a descritta in precedenza è il frutto della passione, attaccamento alla terra e delle tradizioni molisane. Un prodotto la cui preparazione è stata tramandata di generazione in generazione. Di questo poi esistono ben due versioni. Quello classico è quello tartufato. Il secondo dei quali ha dei forti sentori al tartufo.

Formaggi caserecci che nascono in principio per un fabbisogno familiare o al massimo locale. Per poi diventare il prodotto di punta di una regione destinato di conseguenza al mercato e in alcuni casi alla grande distribuzione. Un prodotto che come i precedenti ha visto un successo tale da esser esportato anche al di fuori dei confini nazionali.

Poi abbiamo anche i prodotti a base di tartufo. Questo altro non è che un fungo abbastanza raro che si trova in Molise e in poche altre regioni italiane. Un fungo che può essere utilizzato direttamente su alcuni piatti sia a base di pasta che di carne, sia come fungo lavorato per la formazione di altri prodotti. Ecco che allora, da questo fungo abbiamo poi ricavato vari prodotti artigianali da utilizzare per diverse circostanze.

Dall’olio al burro, fino ad arrivare ad una vera e propria vellutata da utilizzare sulle bruschette o volendo anche con la pasta.
Insomma, un prodotto di prestigio che viene molto apprezzato su tutto il territorio nazionale.

 

(SCRIVICI SU WHATSAPP)


Ci vediamo al prossimo articolo. Mi raccomando visita il sito www.cantinamolisana.it.

 

Potrebbe Interessarti:

Cantina Molisana Seguici sui social

Le pagine ufficiali di Cantina Molisana