

Shop Online Tipicità del Molise
Dopo una lunga attesa, finalmente nasce il primo grande shop online di tipicità del Molise. In pochi lo sanno; ma questa terra al quanto piccola vanta tantissime tipicità come ad esempio i buonissimi vini del Molise.
Cantina Molisana nasce da un forte legame verso questo territorio e rappresenta il più grande shop online del Molise racchiusi in questo sito internet piacevole e ricco di tradizioni. L’unione di tante aziende presenti sul territorio hanno spinto tutto il team di Cantina Molisana a racchiudere tutte le tipicità del Molise in un unico shop online.
Era un freddo pomeriggio d’inverno e Riccardo, nonché fondatore di quest’azienda; iniziò a pensare seriamente di intraprendere questo viaggio assieme alla sua adorata regione; e quindi di unire le forze delle tante realtà regionali e creare questo shop online di tipicità molisane in maniera autentica; che si differenziasse dal resto del web per storia, tradizioni ed attaccamento alla terra.
Vini del Molise
Nonna Concetta, la mascotte indiscussa del nostro shop online di tipicità del Molise ci racconta come era di tradizione coltivare i terreni. Lei teneva a cura le proprie viti e di conseguenza ci spiega la bontà dei vini del Molise; ma anche come venivano apprezzati da tutti. Esisteva il baratto ad un tempo; era davvero grandioso il valore in termini di scambio dei vini del Molise. Anche lei è molto felice per la nascita dello shop online di tipicità del Molise ed un po’ anche orgogliosa di questo grande passo in avanti per la nostra regione.
Un sito facilmente navigabile, piacevole e ricco di immagini mozzafiato. In Molise troviamo il mare ed i monti, i fiumi e i laghi; ed in ogni posto una tradizione storica, talmente legata al territorio; così da mantenersi in vita da generazione in generazione. Infatti Cantina Molisana non è solo uno shop online di tipicità del Molise, ma è una vera e propria piattaforma digitale; ovviamente dove poter rivivere la storia e le tradizioni di una regione ancora troppo poco conosciuta.
Le tipicità del Molise sono diverse e racchiuse in questo shop online sotto forma di categorie ben divise. Infatti troverete la sezione enoteca dove al suo interno ci saranno i tanti vini del Molise, la sezione salumi contenente i diversi insaccati tipici molisani come la salsiccia, la ventricina, il filetto stagionato, ecc. ecc. e così via altre voci come formaggi, tartufo, sott’oli, confetture e marmellate e tante prelibatezze di questa terra.
Shop Online Tipicità del Molise: i Salumi
In particolar modo, Rusciano, titolare dell’azienda, ci spiega quanto è importante mantenere la tradizione, basandosi solo ed esclusivamente sulla qualità nel dar vita ai salumi del Molise. Prodotti derivanti da maiali allevati in Molise, con cura e dedizione. Non ce ne vogliano gli altri, ma la regina del nostro shop online di tipicità del Molise rimane la ventricina, uno dei salumi del Molise più conosciuti ed apprezzati a livello nazionale.
La ventricina è un insaccato che nel nostro shop online di tipicità del Molise viene proposto in due formati: 300 grammi e 500 grammi. Ovviamente, come la salsiccia ed il salsicciotto sono salumi del Molise disponibili dolci o piccanti. La carne di questa prelibatezza viene tagliata rigorosamente a coltello in pezzi cubici di medie dimensioni. Condita poi con sale e peperoncino viene lasciata raffreddare e riposare per poi essere riempita in un budello naturale.
Un grande orgoglio per noi di Cantina Molisana, promuovere i salumi del Molise abbinati anche ai vini del Molise. Infatti sullo shop online di tipicità del Molise troverete la sezione “offerte”, dove poter trovare dei box creati da noi ed assemblati per farvi vivere la gioia culinaria di una terra ricca di tradizioni e buone cose. Tutti i box, rigorosamente in offerta per incentivare il consumatore ad acquistare la nostra terra e vivere una vera e propria esperienza dal mare alla montagna.
Tartufo del Molise: Tipicità del Molise
Dopo avervi accennato dei vini del Molise abbinati ai salumi del Molise, è giunto il momento di presentare un’altra sezione del nostro shop online di prodotti tipici del Molise, ovvero il tartufo del Molise. Davvero in pochi lo sanno; ma è questa piccolissima regione ad avere il primato di produzione a livello nazionale. Stiamo parlando per davvero del tartufo del Molise; un prodotto di estrema qualità presente nei tanti boschi molisani e nei terrreni argillosi.
Noi di Cantina Molisana, proponiamo all’interno del nostro shop online di tipicità del Molise dei condimenti al tartufo del Molise; davvero sfiziosi e buonissimi. La presenza di un olio aromatizzato al tartufo del Molise bianco chiude il cerchio di questa prelibatezza; sempre più conosciuta ed apprezzata dagli amanti del tartufo del Molise in Italia, ma anche nel resto dell’Europa e nel mondo.
Ovviamente anche i nostri condimenti al tartufo entrano a far parte delle offerte e quindi nel nostro fantastico shop online di tipicità del Molise come box regalo e dai nomignoli sfiziosi e che rappresentano un po’ questa terra. Giusto per citarne qualcuno: degustazione tipica, terra di tradizioni, tipicità del Molise e così via. Questi box hanno al loro interno oltre ai vini del Molise ed ai salumi del Molise anche il tartufo del Molise.
Tipicità e Storia del Molise: tutto racchiuso in un unico shop online
È incredibile, vero? Uno shop online di tipicità del Molise così ricco e curioso non lo avevi mai visto eppure esiste. Dietro la nostra fantastica regione è nascosta una storia così talmente legata al territorio, che di conseguenza ne mantiene vive le tradizioni; che siano tradizioni culinarie o culturali esse per ogni singolo molisano hanno una valenza importante, donando loro un valore inestimabile.
Quando si è piccoli, qui in Molise, andare in campagna e vivere la natura è di fondamentale importanza ed il compito dei nonni è proprio quello di trasmettere il loro saper fare ai propri nipoti, attraverso giornate intense immersi nella natura più selvaggia. Riccardo, carico di queste emozioni, riesce a dare un tocco importante allo shop online di tipicità del Molise ed al tempo stesso continuare a vivere di quei momenti, coi nonni, che finiranno prima o poi e sarà nostro compito mantener in vita queste tradizioni e gli insegnamenti da uomini veri, legati ed attaccati ad una terra così meravigliosa e ricca di tipicità.