Spedizione gratuita oltre i 79€

Non hai prodotti nel carrello.

Cantina Molisana

I nostri viniSettevigne – Falanghina IGT Bio
settevigne - falanghina igt bio

Settevigne – Falanghina IGT Bio

Questo articolo funge da presentazione dei nostri prodotti: dalla storia del vino Settevigne – Falanghina IGT Bio alle caratteristiche, soffermandoci sulla vinificazione e l’affinamento; per poi finire con gli abbinamenti ai migliori piatti.

Presentazione del vino Settevigne – Falanghina IGT Bio

Benvenuti su Cantina Molisana, io sono Riccardo ed oggi vi parlerò del Settevigne – Falanghina IGT Biologico della Cantina Cipressi. Infatti ci troviamo a San Felice del Molise a circa 500/600 metri sul livello del mare; è Claudio Cipressi nonché proprietario di questa realtà; che ne esalta i prodotti, davvero di rilievo a livello nazionale ed internazionale. Rigorosamente certificati biologici.

Sprigiona profumi intensi e fruttati, con sentori di frutta matura e agrumi. Si presenta al gusto, piacevolmente fresco, sapido, equilibrato e di corpo.

Soffermandoci sulle caratteristiche, la sua denominazione è Falanghina Terre degli Osci IGT Biologico, quindi stiamo parlando di un vino con una carta d’identità di Indicazione geografica tipica. Viene coltivato nei terreni di San felice del Molise ed appunto prodotto dalla Cantina Cipressi. Deriva dai vitigni 100% di Falanghina ed ha una gradazione alcolica di circa il 14,5%. Il suo è un colore giallo con dei riflessi verdolini ed il formato della bottiglia è di 75cl.

La vinificazione avviene attraverso un’accurata cernita dei grappoli; pressatura soffice e successiva decantazione del mosto fiore a temperatura controllata di circa 10°C per ben 18 ore. Fermentazione a temperatura controllata di circa 16/18°C in recipienti di acciaio inox. Affina in acciaio, segue affinamento in bottiglia per poi esser commercializzato.

Infine, il nostro consiglio è quello di abbinare questo vino a dei primi e secondi a base di pesce, frutti di mare ed i formaggi freschi e morbidi dell’alto Molise. Sposa ala grande anche aperitivi, magari non troppo importanti.

Ci vediamo al prossimo video e mi raccomando visitate il sito www.cantinamolisana.it.

Cantina Molisana Seguici sui social

Le pagine ufficiali di Cantina Molisana