

Salumi senza conservanti online
Dai vini ai salumi, spesso ci si chiede quali sono i salumi senza conservanti online e non solo da abbinare ad un buon calice di vino. Questo perché ad ogni serata a suon di vino, spesso si decide di associare una serie di cibi quali salumi e formaggi che trovano un perfetto abbinamento con il vino stesso.
Acquista un Box Tipico Molisano:
Ecco che allora urge l’esigenza di cercare in lungo e in largo quali sono i salumi senza conservanti online da poter portare sulle proprie tavole. E quali salumi migliori se non quelli artigianali, frutto della passione e dell’amore di artigiani che di anno in anno hanno trasmesso le loro tradizioni alle nuove generazioni?
Si perché, i salumi senza conservanti online, sono proprio quelli più ricercati. E non solo da salutisti che ricercano sempre il buono, il prodotto più gustoso senza necessariamente intaccare il proprio organismo. I salumi senza conservanti online e fisici, sono prodotti artigianali che come detto non richiedono conservanti. Ma allo stesso tempo, presentano la stessa gustosità, se non addirittura maggiore di quelli prodotti in serie.
E non sbagliamo affermando che questi presentano una gustosità superiore rispetto agli altri, semplicemente per il semplice fatto che sono prodotti artigianali. Prodotti che fino a qualche anno fa venivano prodotti per un consumo familiare e al massimo locale. Ora, grazie anche alle nuove tecnologie, questi salumi senza conservanti online, sono stati utilizzati per una vendita più vasta.
Ecco perché, oggi anche per chi non conosce personalmente i produttori, è facile riuscire a comprare i loro prodotti con un semplice click. Ed oggi, vogliamo dedicare un articolo proprio a sui salumi senza conservanti online, per poter permettere a tutti di portarli sulla propria tavola.
(visita il nostro Shop Online)
Quali sono i salumi senza conservanti online?
Prima di passare all’elenco di quelli che sono i salumi senza conservanti, occorre innanzitutto capire cosa sono questi famosi conservanti. Come dice stesso il nome, i conservanti sono sostanze spesso aggiunte agli alimenti per permettere a questi ultimi di durare più a lungo nel tempo senza putrefarsi nel breve periodo.
Sono degli additivi che vengono utilizzati molto spesso nella produzione di diversi alimenti, soprattutto quelli la cui produzione viene destinata alla grande distribuzione. E questo rende difficile capire quali sono i salumi senza conservanti online ma anche di quelli fisici che puoi trovare al supermercato.
Tra gli additivi che vengono utilizzati per la produzione dei salumi abbiamo appunto questi famosi conservanti, che servono, appunto, a far sì che i salumi si conservino più a lungo, senza deteriorarsi e andare incontro alla formazione di pericolosi batteri o tossine. Tra quelli più utilizzati abbiamo i nitriti e i nitrati.
L’uso di questi additivi spesso viene bannato perché considerati anche nocivi. Di fatto, questi due conservanti sono finiti nel mirino dello IARC perché considerati cancerogeni. Per questo, sono molti i Paesi, soprattutto europei che hanno deciso di diminuire le quantità di questi prodotti ammesse comunque per legge all’interno dei salumi. E di conseguenza sono altrettanto numerosi i produttori che stanno cercando un modo sicuro per produrre salumi senza conservanti. E noi qui, ti indicheremo quali sono i salumi senza conservanti online e non solo.
(Scopri le Offerte sui Salumi Molisani)
Salumi senza conservanti online: Cosa sono i nitriti e i nitrati?
Prima di passare a capire quali sono i salumi senza conservanti online e non solo, occorre capire innanzitutto cosa sono i nitriti e i nitrati. Si perché capire questi due prodotti, ci fa capire anche quelli che sono i salumi da poter comprare privi di conservanti. Ecco che allora urge capire cosa sono e cosa comporta la presenza di questi due additivi.
Sia i nitriti che i nitrati si possono definire come sostanze che esistono naturalmente in natura, composte da azoto e ossigeno. Queste sostanze vengono utilizzate per tenere sotto controllo la carica batterica dei salumi e in generale in tutti i prodotti alimentari. In questo modo, riusciamo a conservare più a lungo ogni alimento e far sì che mantengano un bell’aspetto, senza ossidarsi.
In genere quelli che si trovano in quelli che non possiamo considerare salumi senza conservanti online sono: Nitrito di potassio (E249)
Nitrito di sodio (E250), Nitrato di potassio (E252) e Nitrato di sodio (E251). Le sostanze che sono maggiormente nocive, in questo caso sono i nitriti.
I nitriti sono considerati pericolosi semplicemente perché, in determinate condizioni, si trasformano in nitrosammine, che sono sostanze riconosciute come altamente cancerogene. I nitrati al contrario, non sono pericolosi di per sé, ma lo possono diventare perché, una volta giunti a contatto con i succhi gastrici, si trasformerebbero anche loro in nitriti.
Ecco perché sempre più spesso molte aziende, rincorrendo il sogno del bio e del salutare, hanno iniziato a produrre salumi senza conservanti online e non solo.
Salsicciotto Dolce o Piccante? Acquistalo qui:
E’ possibile la produzione di salumi senza nitriti e nitrati?
La consuetudine ha voluto che sino ” a ieri” tutte le aziende non si sono mai preoccupate di produrre salumi senza conservanti online. Dunque non ponendosi mai il problema, utilizzavano a profusione conservanti come appunto i nitriti e i nitrati. Ma con il passare del tempo, con l’avvento del bio e delle filosofie salutiste (anche se in alcuni casi si sono tradotte in solo moda), in molti hanno iniziato la ricerca di prodotti naturali e privi di conservanti.
E la domanda a questo punto parte spontanea. In un mondo, quello di ieri, in cui si produceva tutto per il consumo di massa, dove ogni prodotto alimentare doveva durare il più a lungo possibile, è possibile ora la produzione di salumi senza nitriti e nitrati? E dunque quali sono i salumi senza conservanti online?
A ben vedere la risposta è si, si può e di salumi senza conservanti online ne esistono a iosa. Se valutiamo bene l’argomento, è la stessa legge che impedisce alle aziende di utilizzare nitriti e nitrati fino ad un massimo di 150mg per chilogrammo. Ma c’è anche un però. In alcuni casi prodotti come il prosciutto cotto e la mortadella, devono contenere per forza questo tipo di conservanti, perché sono a rischio di sviluppare il botulino.
Per concludere e dare una risposta alla nostra domanda, si, è possibile produrre salumi senza conservanti online. Ma in alcuni casi conservanti come i nitriti sono necessari allo stesso prodotto tanto che in questi casi interviene la legge che ci permette di utilizzarli ma massimo fino ad un valore tale oltre il quale non si può andare. Pena: multe all’azienda che supera questi limiti.
(Scopri la nostra Enoteca Online)
Quali sono i prodotti senza conservanti?
A questo punto, visto che la risposta precedente lascia spazio a molti dubbi, è giusto anche stabilire quali sono i salumi senza conservanti online. In questo modo, riusciremo a chiarire anche le idee degli utenti che vogliono sapere quale prodotti acquistare in modo sicuro e soprattutto bio.
A tal proposito devi sapere che sebbene molti produttori della grande distribuzione non abbiano rinunciato ad utilizzare nitriti e nitrati nei loro salumi, esistono anche coloro che si sono opposti al loro utilizzo. Infatti, diversi produttori artigianali, i cui prodotti entrano a far parte di una filiera corta, hanno rinunciato ad utilizzarli, realizzando salumi senza conservanti online e non solo.
Ma a questo punto è giusto anche chiarire quali sono i salumi senza conservanti. E a questo punto devi anche esser informato del fatto che esistono poi alcuni tipi di salumi per i quali non è previsto l’utilizzo di nitriti e nitrati: si tratta soprattutto dei prosciutti crudi a lunga stagionatura.
In questo ambito che così raccontato potrebbe sembrare infinito, abbiamo tra i salumi senza conservanti più conosciuti ad esempio il Crudo di Parma, il San Daniele DOP e il Culatello. Questi sono tutti prodotti che possono essere degustati con le tante specialità di pane tipiche delle regioni italiane.
Ma ovviamene l’elenco non termina qui. Nel paragrafo successivo riporteremo quelli che sono i prodotti senza conservanti che potete trovare anche presso la nostra Cantina Molisana.
Acquista i migliori Salumi & Formaggi senza conservanti:
I prodotti senza conservanti di Cantina Molisana
Fin qui ti abbiamo spiegato quali sono i fattori che determina la presenza dei conservanti all’interno di dati prodotti. E hai potuto notare anche come nella categoria salumi, vi sono prodotti italiani molto pregiati che ne sono completamente privi. Ora vogliamo guardare “un attimino” a casa nostra. In Molise dove la stragrande quantità dei prodotti sono privi di conservanti.
Si perché, tutti questi prodotti in realtà sono tutti artigianali. E questo carattere artigianale ha fatto si che molti di loro non presentino affatto alcun tipo di additivo, che sia esso sotto forma di nitriti o nitrati. L’artigianalità è infatti il punto focale dei prodotti, non solo di Cantina Molisana, ma del Molise in generale.
Prodotti che di nitriti e nitrati non sanno nemmeno il significato. E questo per un motivo specifico. Vengono utilizzati tutti prodotti ed ingredienti che la natura ci offre. Di chimico e studiato in laboratorio non si hanno le minime tracce. Ed è proprio questo carattere artigianale che caratterizza il Molise e tutti i suoi prodotti.
Di fatto, a ben pensarci questi sono prodotti la cui produzione artigianale viene tramandata di generazione in generazione. Tradizioni e passione che sono state mantenute vive nel corso degli anni. Ma con il passare del tempo, mentre prima questi prodotti erano destinati solo ad un consumo familiare e locale, ora, grazie anche alla crescente domanda, la sua produzione ha iniziato ad essere destinata anche per il mercato.
I salumi di Cantina Molisana
Bene, passiamo al paragrafo che ci interessa di più. Un paragrafo che ci fa capire quali siano i prodotti ed in particolare i salumi senza conservanti presenti all’interno della nostra Cantina Molisana. Un paragrafo in cui ogni prodotto viene chiamato con il suo nome e con il suo cognome.
Partiamo dal più classico prodotto molisano: la ventricina. Si tratta di un salume tipico del Molise fatto con carne suina, tagliata a coltello in pezzi di forma cubica di circa 3/4 centimetri. E’ possibile trovare la ventricina nella sua versione dolce o piccante e in entrambi i casi ci troveremo davanti ad un prodotto privo di conservanti.
Oltre alla ventricina, abbiamo anche il filetto stagionato. In questo caso parliamo di un prodotto che richiama l’attenzione di palati raffinati e salutisti vari, avendo un basso importo calorico. Deriva esclusivamente da carne suina e viene condito con sale, pepe, aromi e spezie naturali.
Un altro prodotto tipico del Molise è la salsiccia nella sua versione bianca, rossa e rossa piccante. In ognuno di questi prodotti non abbiamo conservanti e soprattutto stiamo parlando di prodotti ’che vedono un’accurata lavorazione delle carni, rigorosamente tagliate e lavorate a coltello, ed un’ottima stagionatura.
Per completare il quadro dei prodotti tipici molisani senza conservanti, abbiamo anche il salsicciotto. Questo a sua volta può essere sia dolce che salato. In questo caso stiamo parlando di un prodotto composto prevalentemente da carne suina, tagliata a coltello in pezzi di medie dimensioni e condita con sale e peperoncino dolce o piccante. Insomma, un prodotto davvero pregiato frutto dell’artigianalità molisana.
La preferisci Dolce o Piccante? Acquistala qui:
Salumi senza conservanti online: il Progetto di Cantina Molisana
Riallacciandoci al tema che ha visto la scoperta di quali sono i salumi senza conservanti, abbiamo riscoperto un mondo di salumi artigianali molisani tutti privi di nitriti e nitrati, i conservanti principali utilizzati in ogni prodotto alimentare. Hai potuto fare una vera e propria immersione in quelli che sono i salumi artigianali tipici di Cantina Molisana.
Ma Cantina Molisana, come puoi anche solo immaginare dal nome, non è solo salumi. E’ anche salumi, ma il prodotto forte del progetto di Cantina Molisana è senza dubbio il vino. Si perché la nostra mission è da sempre quella di far conoscere a tutti i prodotti tipici della nostra regione partendo appunto dal vino.
Visto poi che un buon vino richiama sempre qualcos’altro, immaginiamo semplicemente ad un buono e gustoso tagliere, abbiamo pensato di inserire anche tutto ciò che con il vino si abbina alla perfezione. Da qui il nostro interesse nel farti conoscere anche quelli che sono i principali salumi della nostra regione.
Ma anche in questo caso, non solo salumi. Nel nostro store, infatti, potrai trovare anche tanti e vari formaggi frutto della tradizione e dell’artigianalità molisana. Dal caciocavallo molisano, puoi spaziare su altre tante varietà di formaggi. Per un tagliere e non solo perfetto. L’abbinamento migliore da accostare ai nostri vini.
Ci vediamo al prossimo articolo. Mi raccomando visita il sito www.cantinamolisana.it.