Spedizione gratuita oltre i 79€

Cantina Molisana

I nostri viniRegalare vino: 3 idee perfette
regalare vino

Regalare vino: 3 idee perfette

La prassi del regalare vino è molto diffusa in Italia e nei paesi occidentali. Un evento, un invito a cena, una grigliata tra amici sono tutte situazioni in cui è molto frequente che si debba, o semplicemente si voglia regalare vino. Molte persone, addirittura in occasioni come quelle appena descritte, si presentano con un vero e proprio box regalo vino. In modo da poter soddisfare tutti i gusti.

 

I migliori vini rossi del nostro Shop Online:

Di fatto, è cultura italiana e non solo, non presentarsi mai a mani vuote. Soprattutto se si tratta di un invito, cena o pranzo che sia. Da nord a sud Italia vige così la soluzione di regalare vino che in questo caso ha un doppio significato. Da un lato è una semplice azione di cortesia. Si risponde all’invito con una buona bottiglia di vino. Dall’altro lato invece è sinonimo di convivialità.

Di fatto, regalare vino in questo caso altro non è che un modo per condividere pietanze e bevande insieme, a partire proprio dal vino. Ma il vero problema sorge quando, davanti agli scaffali dei vini, non riusciamo a scegliere il prodotto giusto sia per l’occasione che per le persone. Cosa scegliere? Quale vino è meglio? Meglio puntare sui bianchi o puntare sui rossi?

Queste e molte altre sono le domande che assillano qualsiasi inesperto davanti ad uno scaffale di vini. L’ideale sarebbe quello di sapere i gusti delle persone con cui condivideremo il pranzo o la cena. Ma se non si conoscono come procedere?
Una soluzione è senza dubbio il box regalo vino. Ma nelle righe successive cercheremo di fornire altre soluzioni altrettanto efficaci.

 

(visita il nostro negozio online)


Regalo vino: il Box di vini

regalare vino 2

Regalare vino rosso o regalare vino bianco non è la stessa cosa, mettetevelo bene in testa. Sono due vini che per quanto gustosi possano essere sono completamente diversi tra loro. Conoscere i gusti di chi si siederà a tavola a con noi fa una grossa differenza. E poi, sapere che regalo vino abbinare alle varie pietanze è ciò che di meglio ognuno di noi può fare davanti ad uno scaffale di vini.

Per tagliare la testa al toro (e ci scusiamo con il toro), basterebbe comprare un semplice Box regalo vino. Una misura facile e soprattutto sicura per evitare di sbagliare e sicuramente rispettare le esigenze di tutti. Un box infatti offre a chi lo compra, meno possibilità di sbagliare il vino da regalare. Al suo interno è possibile infatti trovare 2 o più bottiglie proprio per soddisfare tutte le esigenze. 

Per chi lo vuole bianco o rosso, leggero o strutturato, ricco di tannino o leggero, un box regalo vino, se pensato accuratamente riesce a risolvere tutte le esigenze fin qui descritte. E riesce anche ad alleggerire la spesa. Infatti, comprare un box regalo vino, molte volte significa anche risparmiare sulla singola bottiglia. 

Ed ecco che per il natale passato, per capodanno e le future feste, ma anche i futuri inviti a cena, rappresentano il modo migliore per soddisfare tutte le esigenze: con una comoda confezione di box regalo vino. In questo modo, se ti senti in difficoltà, cerca tra gli scaffali o prova a chiedere di questa soluzione. Vedrai che ti toglierai qualsiasi sorta di impiccio legato a questa difficoltà.

 

Acquista il Box “Rossi del Molise”; in foto:


Vino bianco o rosso: la scelta del secolo

Spesso succede che quando siamo davanti alla scelta del regalare vino, la prima domanda che ci chiediamo è vino rosso o bianco. E da qui, poi partono tutte le successive domande sulla tipologia di vino da acquistare. Dunque regalare vino rosso si, ma quale? Stessa cosa dicasi per i vini bianchi. Ma senza dubbio, il primo scoglio che occorre superare, se si decide di non soffermarsi sul box regalo vino, è proprio la scelta tra il vino rosso e il vino bianco.

In linea generale, ma non mettiamo la mano sul fuoco per ciò che vi stiamo dicendo, il vino bianco è in parte il vino maggiormente apprezzato. E diciamo questo perché per chi non è amante del vino, riesce almeno all’inizio ad apprezzare meglio e di più il vino bianco rispetto a quello rosso. Dunque, in percentuale, dal momento che comprendiamo anche i neofiti che fino ad oggi non hanno mai assaggiato un goccio di questo elisir, possiamo dire che il bianco è maggiormente apprezzato rispetto al rosso.

Certo è che se parliamo con gli esperti di vini, gli amanti e chi di vino se ne intende anche semplicemente perché lo beve tutti i giorni, il vino rosso è più apprezzato per tutte le sue caratteristiche intrinseche. Dunque, se il vino bianco in percentuale è maggiormente apprezzato dal momento che sembra essere la bevanda di iniziazione a questo elisir, il rosso viene apprezzato e maggiormente in un secondo momento. Vale a dire da tutti coloro, esperti e non, che del vino poi non ne riescono più a fare a meno.

 

Acquista i migliori Box di Salumi & Formaggi:


Regalare vino rosso

box regalo vino

Bene, passiamo ora al nostro tema su regalare vino e cerchiamo di capire, nel vasto panorama italiano e molisano, quale vino rosso regalare. Regalare vino rosso, devi sapere non è poi così facile. Solo in Molise, ad esempio esistono un numero elevatissimo di etichette che metterebbero in difficoltà anche i più esperti.

Un consiglio da parte di Cantina Molisana? Nei limiti del possibile, cercate di capire quali sono i gusti delle persone che ci siederanno affianco. In questo modo, avrete molte più armi per saper scegliere e comprare la bottiglia migliore sia per l’occasione ma anche e soprattutto per le persone che dovranno poi bere quel vino.

Se poi non te la senti di lanciarti subito su un box regalo vino, allora dovrai effettuare una scelta accurata tra le varie etichette. Qui di seguito, per aiutarti nella scelta, ti forniremo una serie di etichette e di nomi che senza dubbio, non ti faranno fare brutta figura con i tuoi commensali. Vediamoli insieme. 

Senza dubbio, se avrai modo di navigare sullo shop del nostro sito, ti consigliamo innanzitutto l’etichetta Beat – Tintilia del Molise Bio DOC. Un vino di origine controllata che presenta note fruttate dolci di confettura di fragole e prugne. Un vino di prestigio per il panorama molisano.

Ma oltre ai vini Tintilia, nella tua ricerca del regalare vino perfetto, ti consigliamo anche i vini dall’etichetta Clivia. Questi sono diversi e tutti di elevata qualità. Ma i vini migliori e più prestigiosi presenti in questa regione sono senza dubbio i due vini Embratur. Entrambi Tintilia, uno riserva e l’altro no. Si tratta di vini di origine sannita, caratterizzati da profumi forti e da un piacevole compagno di eventi importanti. Si presentano al gusto molto intenso. Molto apprezzati soprattutto dagli esperti di vini rossi. Ora che abbiamo visto il tema di regalare vino rosso, passiamo ai vini bianchi.

 

Acquista i migliori vini rossi da regalare:


Regalare vino bianco

Bene, passiamo ora dal tema regalare vino rosso a quello sul vino bianco. Ma prima di elencarti le principali etichette che potresti regalare, ti forniamo altre importanti informazioni sul vino bianco. E ti garantiamo anche che, sbagliare la bottiglia di vino bianco è quasi impossibile dal momento che questo gustoso elisir non solo si abbina quasi con ogni pietanza, ma gode di simpatia un pò per tutti i palati, anche per coloro che non sono abituati a bere vini.

Di fatto, il vino bianco è un tipo di vini che spesso si abbina alla stragrande maggioranza di piatti. Sicuramente il matrimonio perfetto di questa qualità di vini è con i piatti a base di pesce. Ma ti assicuriamo che il vino bianco sta proprio su tutto. Anche sulla carne, basti pensare ad un buon tagliere di prodotti tipici. Ma anche sui dolci e così via.

Poi ancora, il vino bianco è quel tipo di vino che spesso si offre anche a chi non è abituato a bere questa bevanda. Infatti si presenta più leggero e meno strutturato dei rossi e quindi anche più facile da mandar giù nel caso non piacesse al nostro palato. Ma anche per i vini bianchi occorre saper scegliere il migliore per l’occasione, e qui riportiamo alcuni nomi importanti per regalare vino bianco ai nostri amici e parenti.

 

(acquista il Box “Bianchi del Molise”)


Quale vino bianco scegliere?

regalare vino rosso

Bene, fatta la premessa sui vini bianchi, è ora di introdurre anche quelli che sono le principali etichette della nostra Cantina Molisana da regalare in occasione di una cena o un evento tra amici e parenti.

Mentre per il vino rosso primeggiava l’etichetta del Tintilia, per i vini bianchi l’etichetta più importante nel panorama molisano è senza dubbio quella del Clivia. Di Clivia poi abbiamo varie bottiglie, in primis la Falanghina IGT, ma altrettanto importante è anche il Trebbiano DOC.

Si tratta di due etichette importantissime, il primo si caratterizza per avere al suo interno spiccate note floreali di gelsomino accompagnate da sentori di agrumi e pera. Mentre, il secondo si caratterizza per il fatto che si presenta sapido con un’ acidità elevata che rispecchia la varietà, fresco e di buona piacevolezza. 

Un altra importante etichetta è quella del Viandante bianco Bio. Un vino che si caratterizza per intensi settori di frutta esotica quali ananas e mango con interessanti note floreali e note di lievito. Si tratta di un vino che presenta una buona sapidità e anche una spiccata acidità.

Solo queste 3 etichette basterebbero per fare buona figura con tutti i commensali. Ma sul nostro shop sono presente tante altre alternative per soddisfare davvero tutti i gusti. Devi solo scegliere…

 

Acquista Clivia – Falanghina IGT; in foto:


Un assaggio dei vini Rosati

regalare vino 3

Il tema del regalare vino non è ancora terminato. Vi lasciamo con un ultima panoramica che potrebbe soddisfare i palati di entrambe le fazioni. Quelli che amano i vini rossi e quelli che amano i vini bianchi. Dunque se ancora non sei convinto del box regalo vino, allora troverai utile quest’ultima sezione sui vini rosati, una via di mezzo tra quelli bianchi e quelli rossi che potrebbe soddisfare proprio tutti.

In questo caso, il Molise e la sua tradizione basata sui vini tipici, non si fa di certo mancare i vini rosati. E qui di seguito abbiamo deciso di riportarti anche quelli che sono le principali etichette anche di questa qualità di vini.

Un vino e buono e volendo anche molto economico è il Samres- Terra degli Osci IGT. Si tratta di un vino dai sapori particolari, ricchi di una molisanità originale. Acido ma allo stesso tempo con note floreali al suo interno. Un vino che si abbina con piatti a base di pesce, ma anche carni bianche.

Oltre a questa etichetta, è possibile anche gustare un Rosator – Tintilia del Molise DOC. In questo caso parliamo di un vino dalla grande naturalezza e dai grandi profumi. Si presenta amarognolo nel finale, tipico della Tintilia. Un vino che si presta bene con aperitivi e piatti a base di pesce.

Qui vi abbiamo portato solo due etichette di questa particolare tipologia di vino. Ma navigando sul nostro sito, ti potrai rendere conto della varietà dell’offerta e certamente riuscirai a trovare anche il vino adatto ad ogni occasione o ad ogni palato. A te la scelta finale!

 

Acquista Rosator – Tintilia del Molise DOC; in foto:


Regalare vino: il progetto di Cantina Molisana

regalare vino 4

Siamo agli sgoccioli di questo articolo sul regalare vino. Abbiamo visto come una soluzione è rappresentata dal box regalo vino e come è possibile scegliere tra il regalare vino rosso o bianco. Ora, almeno per quanto riguarda il capitolo sui vini, tocca a te fare il prossimo passo e scegliere la soluzione più adatta alla serata o ai palati delle persone lì presenti.

Ma devi sapere che Cantina Molisana non è solo vino. Il progetto parte dal mettere in vetrina questo importante prodotto, ma poi va ben oltre la produzione e vendita del vino molisano. Infatti, sul nostro sito e nelle nostre cantine, oltre al vino è possibile trovare altri importanti prodotti. 

Partiamo anche semplicemente da ciò che si abbina divinamente al vino. Vale a dire salumi e formaggi. Già solo questi due prodotti, uniti alle diverse etichette di vini qui presenti, basterebbero a riempire un intero negozio. E ricordiamo che ogni singolo prodotto, dai vini ai formaggi e ai salumi, sono tutti artigianali e frutto non solo della passione dei molisani. Ma anche e soprattutto da tradizioni che vengono tramandate di generazione in generazione.

Dunque, ora tocca a te, portare a casa tutto ciò che ti permette non solo di bere qualcosa in compagnia. Ma anche di poter mangiare cibo e pietanze di qualità.

 

(SCRIVICI SU WHATSAPP)


Ci vediamo al prossimo articolo. Mi raccomando visita il sito www.cantinamolisana.it.

 

Potrebbe Interessarti:

Cantina Molisana Seguici sui social

Le pagine ufficiali di Cantina Molisana