Spedizione gratuita oltre i 79€

Cantina Molisana

Vini per passioneQuante bottiglie di vino si regalano: 3 opzioni
quante bottiglie di vino si regalano

Quante bottiglie di vino si regalano: 3 opzioni

Di solito quanto si fa un regalo tutte le persone si chiedono spesso quante bottiglie di vino si regalano. Ma spesso non esiste un’unica risposta a questa domanda.
Un’unica certezza ce l’abbiamo. Ed è: dipende!
Questo dipende nasconde davvero tante sfaccettature che il semplice regalare una bottiglia di vino significato può variare da occasione ad occasione.

 

Acquista i migliori vini rossi:

Ad esempio, quale vino regalare ad un medico? E quante bottiglie? E poi ancora, ad una cena tra amici, quale vino portare? Tutte queste domande spesso fanno si che a domande come quante bottiglie di vino si regalano, non esistono risposte certe. Si potrebbe rispondere 1 o 2. Ma anche in questo caso, non sempre siamo davanti alla risposta corretta.

Di fatto, mettiamo il caso che siamo davanti ad una cena con una ventina di persone. Presentarsi con una sola bottiglia, più che sinonimo di condivisione e convivialità, ci mette in cattiva luce dal momento che solo 2 bottiglie non sono sufficienti nemmeno a sporcare i bicchieri di tutti e 20 i partecipanti. Per questo motivo, occorre sempre riflettere su quanti e quali bottiglie di vino portare o regalare.

Quindi se è vero che regalare una bottiglia di vino significato va sempre studiato, occorre fare sempre un indagine preliminare per azzeccare sempre ad esempio il vino da regalare ad un medico, quante bottiglie di vino si regalano per una festa tra amici e cose simili.

In questo articolo vedremo tre scenari che ci aiutano a capire quante bottiglie di vino si regalano a seconda della persona che li riceve e a seconda della situazione.

 

(visita la nostra sezione “ENOTECA”)


Quante bottiglie di vino si regalano: Scenario Uno

quante bottiglie di vino si regalano 2

Bene, vediamo ora lo scenario più classico che ci troviamo ad affrontare in una normale serata tra amici. Un nostro amico o una coppia di nostri amici ci invitano a cena. Da solo o insieme al tuo partner dovrete valutare quante bottiglie di vino si regalano per tale occasione.

Bene, andate al supermercato o in una cantina e davanti ad uno scaffale siete lì a fare i calcoli sulla quantità di vino da regalare.
Un caso totalmente opposto alla situazione sul vino da regalare ad un medico. In questo caso infatti conta molto il numero di persone invitate e magari anche conoscere quali sono i gusti di queste persone.

Ebbene, il dubbio ormai vi assale: quante bottiglie di regalano per una cena tra amici.
In questo caso, la risposta ideale sarebbero due bottiglie. Ovviamente tutto dipende dal numero degli invitati. Ma generalmente da 4 a 7 persone, due bottiglie di vino potrebbero andar più che bene.

Ovviamente se siete solo in 2, max 4 persone, una bottiglia potrebbe anche andar bene. Ma, meglio non rischiare. E allora andiamo sul sicuro con ben 2 bottiglie, magari una di rosso e una di bianco così da soddisfare tutti i palati.

Poi, più il numero dei partecipanti aumenta, più occorre più vino per i commensali. Ora a meno con ci si sia messi d’accordo con gli altri invitati, la quantità per regalare una bottiglia di vino significato, deve aumentare a seconda del numero di invitati.
Ultimo accorgimento, fare attenzione ai gusti. Per questo motivo si consigliano almeno due bottiglie di vino: un rosso e un bianco. Meglio ancora se poi si aggiunge anche un rosato così da accontentare proprio tutto.

 

Acquista Embratur – Tintilia del Molise; in foto:


Vino da regalare ad un medico: il Secondo Scenario

regalare una bottiglia di vino significato

Bene, passiamo ora ad un altro scenario. Vale a dire non solo quello di quante bottiglie di vino si regalano. Ma anche quello di che vino regalare ad un medico. In questo caso si aprono davvero diversi scenari. Che ahimè potremmo dividere anche in base vino da regalare “al medico del paesino” o quello da regalare ad “un medico di città”. E che sia chiaro, in questo caso parliamo semplicemente del nostro medico di base.

Gli scenari cambiano e notevolmente. In città’ il medico di base in genere è poco fortunato. In questa circostanza, il medico generalmente riceve al massimo una bottiglia di vino. Qualche volta riesce anche a ricevere qualche tarallo, o nei casi migliori un bel cesto di prodotti tipici. Ma non sempre e soprattutto non a tutti.

Diversa è la situazione dei medici all’interno dei paesini. Qui il medico non è solo la persona che deve curare. È un consigliere, un confessionale personale e in alcuni casi anche un amico. Certo non da invitare a cena, ma pur sempre qualcuno rispettoso e rispettabili che merita un regalo, soprattutto nel periodo natalizio e di inizio anno.

Ed ecco che qui più che altrove, ci si pone la domanda di che vino regalare ad un medico. In questo caso la scelta del vino e soprattutto di quante bottiglie di vino si regalano cambiano notevolmente.

In questo paragrafo risponderemo alla domanda quante bottiglie di vino si regalano ad un medico. Più avanti vedremo anche quali potrebbero essere le bottiglie da regalare.

Ebbene rispondiamo alla prima domanda, in genere per quanto riguarda il quante bottiglie si regalano ad un medico la risposta è una o due. In genere ad un medico viene spesso regalato un cesto. E questo può contenere una o due bottiglie. Quindi la risposta è una o due. Mentre per quanto riguarda ciò che comporta regalare una bottiglia di vino significato, in questo caso possiamo dire che serve soprattutto come ringraziamento per i servizi prestati alla comunità.

 

Acquista Nonno Matteo IGT; in foto:


Quante bottiglie si regalano ad un medico?

Dopo aver dato la risposta ai primi due scenari sulla domanda quante bottiglie di vino si regalano, vediamo ora innanzitutto quante regalarne ad un medico e soprattutto quali bottiglie poter regalare per una sorpresa davvero mozzafiato. Partiamo con la prima domanda: quante bottiglie si regalano ad un medico, cercando anche di inserire alcune righe su regalare una bottiglia di vino significato.

Il numero di bottiglie da regalare ad un medico spesso dipende da ciò che noi desideriamo regalargli. Cosa vuol dire? Tutto dipende dal regalo che vogliamo fare al nostro medico di fiducia. Non neghiamo che molte persone, invece del vino regalano ceste di carne o di formaggi freschi.

Ma la stragrande maggioranza delle persone, nella maggior parte dei casi, suole regalare un bel cesto. All’interno di questo non solo è possibile trovare del buon vino, una, massimo due bottiglie. No, al suo interno è possibile trovare molto altro ancora. Principalmente prodotti tipici di una data regione, città o paesino. Oppure nel caso dei regali natalizi, un cesto di prodotti tipici di quel periodo: cotechino, lenticchie, mostaccioli e via discorrendo…

…continua!!!

Esistono poi quelle persone che si limitano a regalare un paio di bottiglie, e altre ancora che si recano dal medico con un regalo a base di un vero e proprio box di vini. Insomma, come puoi vedere dai vari esempi, omaggiare il nostro medico dipende solo da noi e da quello che vogliamo regalare (oltre ovviamente a ciò che il nostro portafoglio ci permette).

Per ritornare alle domande, le schematizziamo qui di seguito.

Quante bottiglie di vino si regalano al medico: dipende da noi e dal regalo che abbiamo deciso di portare.
Regalare una bottiglia di vino significato? Semplicemente il rendere grazie alle prestazioni “salvavita” che ci offre o offre ai nostri cari.
Quale vino da regalare ad un medico? Lo vedremo nelle righe successive.

 

(visita il nostro Shop Online)


Quale vino da regalare ad un medico?

vino da regalare ad un medico

Bene, ora che abbiamo risposto alle domande su “Quante bottiglie di vino si regalano al medico” e “regalare una bottiglia di vino significato”, possiamo ora capire con esattezza quale vino da regalare ad un medico. In questo caso, non è sempre facile capire quale vino da regalare ad un medico.

Come ogni persone, l’ideale sarebbe quello di conoscere i gusti così da andare a botta sicura una volta al supermercato o all’interno di una cantina. Ma ahimè, non è sempre così. Anzi purtroppo non è mai così. Ecco perché molte volte è utile puntare o su un box di vini oppure su una scelta di 2, massimo 3 bottiglie di vini in modo da poter scegliere tra le 3 principali tipologie di vino.

Dunque, per toglierci ogni scrupolo, nelle linee seguenti per noi la risposta a quante bottiglie di vino si regalano ad un medico, è 3. Una per tipologia di vino. Ma non ci limitiamo solo a dare i numeri, no. Qui ti suggeriamo anche tre prestigiose etichette da portare al tuo medico curante.

Partiamo da un vino rosso. Per noi, il miglior vino rosso da regalare al tuo medico è senza dubbio l’Embratur, Tintilia del Molise DOC riserva. Si tratta di un vino dalle origini sannite che si presenta molto intenso e che per di più sprigiona profumi forti ed è un piacevole compagno di eventi importanti. Un ottimo vino da abbinare con pasta al sugo, carne rossa, carne cotta alla brace e formaggi stagionati.

 

 

Acquista Embratur Riserva; in foto:

…ecco i vini bianchi!!!

Per quanto riguarda invece i vini bianchi, di soluzioni ce ne sono tante, ma oggi ti vogliamo consigliare un bel Clivia – Falanghina IGT. Si tratta di un vino sapido con un’ acidità elevata. Un vino che sprigiona note floreali di gelsomino accompagnate da sentori di agrumi e pera. Si sposa benissimo con con primi piatti a base di pesce, frutti di mare, secondi a base di pesce e formaggi morbidi.

E per terminare, il rosato che vorremmo consigliarti è il Samres – Terre degli Osci IGT. Si tratta di un vino da sapori particolari, ricchi di una molisanità originale. Sprigiona esclusive note floreali. Si abbina perfettamente con piatti a base di pesce, ma anche carni bianche.

 

(scopri tutti i vini bianchi del Molise)


Quante bottiglie di vino si regalano: Terzo Scenario

quante bottiglie di vino si regalano 3

Bene, passiamo ora al terzo e ultimo scenario che ci aiutano a capire quante bottiglie di vino si regalano per ogni occasione. Lo scenario che presentiamo è quello più raro ma che richiede alti quantitativi di alcool, sotto forma di vino. Stiamo parlando di quegli eventi o quelle uscite che prevedono ben più di 3 bottiglie di vini.

Ad esempio, una scampagnata in montagna con la dovuta grigliata su barbecue naturali all’interno del bosco. Una giornata e una serata in spiaggia, magari in riva al mare. Una semplice festa, anche solo per strada con amici (i classici botellón spagnoli). Insomma, tutti quegli scenari che vedono il radunarsi di ragazzi ” per bere” principalmente e a volte anche per mangiare qualcosa insieme. 

Ebbene, caro lettore, crediamo bene che almeno una volta nella vita ti sei trovato in una di queste situazioni. In questo caso generalmente ci si organizza in modo tale che ogni persona possa portare una o due bottiglie di vino, da condividere poi con tutti i partecipanti.

Anche in questo caso la risposta alla domanda quante bottiglie di vino si regalano dipende sempre da quante persone parteciperanno e dalla nostra volontà di comprare una o più bottiglie di vino. Dunque per continuare a dare dei numeri, la risposta alla domanda quante bottiglie di vino si regalano o si portano per tali circostanze, è da 2 bottiglie fino anche a 10 bottiglie. Tutto dipende da noi.

 

Acquista il Box “Rossi del Molise”; in foto:


Il progetto di Cantina Molisana

quante bottiglie di vino si regalano 4

Bene, ora che abbiamo risposto a tutte le domande su quante bottiglie di vino si regalano, regalare una bottiglia di vino significato e vino da regalare ad un medico, vorremmo spendere alcune righe sul nostro progetto.

Cantina Molisana è un progetto giovane ed innovativo che ha un’unica mission. Diffondere il verbo molisano. In questo modo infatti, i creatori di questo progetto, hanno deciso di creare un portale dove non solo è possibile conoscere tutti i prodotti tipici del Molise. Ma attraverso il quale è possibile accedere ad un mondo di informazioni in primis sui vini. Poi ancora sui vari prodotti gastronomici molisani per poi spaziare nella cultura culinaria italiana, con un occhio di riguardo per quella molisana.

E dunque, si parte dai vini tipici del Molise, per poi arrivare a parlare anche di altri prodotti. Tra questi ci sono quelli maggiormente apprezzati non solo dai molisani, ma anche dai restanti italiani e non solo. In questo caso parliamo di prodotti tipici quali i salami molisani, i formaggi freschi e stagionati e tutti quei prodotti che derivano dalla lavorazione di un fungo che si trova solo in Molise e pochissime altre regioni italiane: il tartufo.

Una panoramica sul mondo della gastronomia tipica molisana per far conoscere una regione spesso sconosciuta ai più.

 

(SCRIVICI SU WHATSAPP)


Ci vediamo al prossimo articolo. Mi raccomando visita il sito www.cantinamolisana.it.

 

Potrebbe Interessarti:

Cantina Molisana Seguici sui social

Le pagine ufficiali di Cantina Molisana