Spedizione gratuita oltre i 79€

Non hai prodotti nel carrello.

Cantina Molisana

I nostri viniPurpura – Terre degli Osci IGT
purpura - terre degli osci igt

Purpura – Terre degli Osci IGT

Questo articolo funge da presentazione dei nostri prodotti: dalla storia del vino Purpura – Terre degli Osci IGT alle caratteristiche, soffermandoci sulla vinificazione e l’affinamento; per poi finire con gli abbinamenti ai migliori piatti.

Presentazione del vino Purpura – Terre degli Osci IGT

Benvenuti su Cantina Molisana, io sono Riccardo ed oggi vi parlerò del Purpura, il Montepulciano Terre degli Osci IGT da tavola della Cantina Cieri. Infatti ci troviamo a Termoli, a pochi passi dal mare, una cittadina del basso Molise in provincia di Campobasso. Questa cantina è una realtà vitivinicola che nasce da una vera e sincera passione verso il territorio ed appunto i vigneti. Le temperature sono ideali per la coltivazione delle viti, e questo Montepulciano nasce da un’accurata lavorazione in vigneto.

Sprigiona note intense di frutti rossi. Si presenta, al gusto, caldo, morbido e davvero efficace. Un Montepulciano amico di tutti, e la sua presenza è ben richiesta sulle tavole dei tanti bevitori.

Soffermandoci sulle caratteristiche, la sua denominazione è Terre degli Osci IGT Rosso, quindi stiamo parlando di un vino con una carta d’identità di Indicazione geografica tipica. Viene coltivato nei terreni di Termoli ed appunto prodotto dalla Cantina Cieri. Deriva dai vitigni 100% di Montepulciano ed ha una gradazione alcolica di circa il 13,5%. Il suo è un colore semplice rosso rubino ed il formato della bottiglia è di 75cl.

La vinificazione avviene attraverso una fermentazione a temperatura controllata in acciaio. Affina in serbatoi d’acciaio, per poi riposare in bottiglia ed esser commercializzato.

Infine, il nostro consiglio è quello di abbinare questo vino ai pasti semplici, primi o secondi a base di carne; ai formaggi stagionati. Sposa bene gli aperitivi non troppo importanti con i salumi tipici della cucina molisana.

Ci vediamo al prossimo video e mi raccomando visitate il sito www.cantinamolisana.it.

Cantina Molisana Seguici sui social

Le pagine ufficiali di Cantina Molisana