Spedizione gratuita oltre i 79€

Cantina Molisana

I nostri viniMigliori etichette vino
migliori etichette vino

Migliori etichette vino

L’anno è appena iniziato e le domande sulle migliori etichette vino sono sempre tante tanto che anche a noi risulta difficile fare una classifica nazionale. Anche perché scegliere tra le varie etichette di vini è comunque una selezione personale. Ognuno ha i propri gusti e per questo motivo ognuno ha classificato in base ai suoi gusti le migliori etichette vino.

 

Acquista 3 vini rossi molisani:

Ogni cantina, ogni negozio e ogni produttore da sempre fino ad arrivare ai nostri giorni ha sempre puntato su una selezione di prodotti. A loro dire considerate le migliori etichette vino del periodo. E come dar torto loro dal momento che anno dopo anno, annata dopo annata il mercato ha sempre goduto delle migliori etichette vino fino ai nostri giorni.

Ecco che allora, in occasione del nuovo anno, torna utile cercare di capire quali sono le etichette di vini che potrebbero piacere maggiormente agli italiani e non solo. Cercando così di stabilire una mini classifica tra quelle che sono le migliori etichette vino del 2022. Una classifica, ma anche un suggerimento per tutti coloro che, recandosi in un negozio, supermercato o cantina, si troveranno davanti ad una scelta difficile.

Nelle righe seguenti, senza avere la presunzione di stabilire i migliori e i peggiori, cercheremo di fornirti quelle che per gli italiani e non solo, vengono considerate le migliori etichette vino. Dal rosso, al bianco passando per il rosato, cercheremo di fornirti una lista di vini che meritano di visitare le tavole di tutte le famiglie italiane. Solo in questo modo, davanti ad uno scaffale ormai zeppo di bottiglie, potrai scegliere quella più adatta a te e ai tuoi ospiti che ti faranno visita.

 

(visita il nostro Shop Online)


Le migliori etichette vino

migliori etichette vino 2

Ed eccoci qui, a parlare di quelle che sono le migliori etichette vino presenti sul mercato. Come puoi notare, il nostro progetto infatti non si dedica solo alla vendita di prodotti tipici molisani. No, il nostro progetto, oltre a mettere in evidenza i principali prodotti tipici di questa regione, offre anche utili consigli su tutti i temi legati alla gastronomia.

In varie parti del nostro progetto abbiamo riportate alcune ricette, una classifica dei prodotti regionali più gustati dai molisani e non solo, informazioni su come leggere l’etichetta di una bottiglia di vino e tante altre informazioni ancora. Questo con un solo obiettivo. Fornire ai nostri lettori, utenti e anche consumatori finale, tutto ciò che occorre conoscere per effettuare i propri acquisti.

Ma ovviamente non solo di tematiche legate al vino, come appunto questo articolo sulle migliori etichette vino. No, il nostro obiettivo è aiutare l’utente in tutti gli aspetti della gastronomia, molisana e non solo. Dunque, utili consigli su quale vino acquistare per una data occasione o per un determinato tipo di piatto.

Ma anche quelle che sono le preferenze degli italiani in termini di vini e altri prodotti. Insomma, tutto quello che un utente curioso di cucina e gastronomia, soprattutto quella tipica regionale, vuole conoscere. E questo non solo per la finalità ultima quale la vendita ad esempio di una particolare bottiglia di vino. Ma anche per fornire utili consigli su tutto, in modo che l’utente possa vivere un’esperienza perfetto partendo proprio da uno dei piaceri della vita: il cibo. Ecco perché oggi ci vogliamo impegnare nel fornirvi le migliori etichette vino presenti sul mercato a partire da questo nuovo anno.

 

(scopri tutte le nostre Offerte)


La scelta del vino da portare a tavola: dal rosso al vino rosato…

Di tipologie di vino sul mercato ne esistono davvero tante. Oltre ai classici vini rossi e bianchi si aggiungono altre tipologie di vino che completano un quadro di per sé già perfetto. Basta pensare al rosato, un vino che rappresenta la giusta sintesi dei primi due. Ma non solo rosato, anche un perfetto spumantato che porta brio e bollicine a tavola e sui palati di tutti gli italiani.

Gia solo per queste tipologie di vini la scelta delle migliori etichette vino risulta davvero difficile. Il consiglio in questo caso è soprattutto quello di pensare a quale potrebbe essere il pasto principale. E dunque, a questo punto scegliere le migliori etichette vino può risultare più facile dal momento che vige la regola generale secondo la quale i vini bianchi vanno con piatti a base di pesce e i vini rossi con quelli a base di carne.

E i rosati? In questo caso, essendo la sintesi dei primi due, la scelta spetta solo a noi. Ma come detto non solo rossi, rosati e bianchi. Esistono anche vini riserva, vini bio, DOC e IGT che molto spesso mettono in difficoltà tutti, anche gli esperti dei vini. Ecco perché occorre chiarire cosa vogliono dire le varie sigle e cosa si intende per vino riserva.

 

Acquista un Box Vini in offerta:


Qualche delucidazione sulle tipologie di vino

etichette vino 6

Prima di passare ad elencare quelle che per noi sono le migliori etichette vino occorre un’ultima delucidazione sulle etichette di vini. Nelle righe precedenti abbiamo accennato al vino riserva, al vino bio, DOC e IGT. Cosa vogliono dire queste etichette? E cosa apportano in termini di qualità ad una bottiglia di vino?

Sul termine Bio ci sono poche parole da spendere. La sola parola rende molto chiaro il concetto che sottende questo termine. Bio, prodotto secondo metodi e mezzi naturali che per tanto non comprendono l’aggiunta di agenti chimici come ad esempio conservanti e nel caso dei vini, i solfati.

Vino riserva: è una parola che ricorre spesso quando si scelgono le migliori etichette vino, ma non tutti sanno a cosa si riferisce questo termine. In poche e semplici parole, si può definire vino riserva un vino che subisce un invecchiamento minimo superiore rispetto alla versione base dello stesso vino. Da qui il detto più il vino invecchia e più diventa buono.

Passiamo ora all’acronimo DOC, di origine controllata. Questo acronimo indica i vini che vengono prodotti con uve raccolte in una determinata zona. La parola DOC fa comprendere che il vino è un prodotto di qualità che ha caratteristiche ben precise, fatto con materie prime di una ben determinata zona e seguendo una precisa disciplinare di produzione.

E per finire i vini IGT, vini di indicazione geografica tipica. In questo caso si tratta di ottimi vini che si distinguono dai vini da tavola più semplici e economici per consistenza, sapore e aroma. Infatti, se i vini generici da tavola presentano una mescolanza di diversi tipi di uva, nei vini IGT non sono ammessi intrecci.

Definite le principali distinzioni, non ci resta altro che iniziare la nostra classifica sulle migliori etichette vino.

 

(scopri i Salumi Artigianali)


La nostra classifica sulle migliori etichette vino

La nostra personale classifica sulle migliori etichette vino, si apre un con vino che rappresenta il simbolo del Molise. In questo caso stiamo parlando del vino rosso Embratur Tintilia del Molise DOC Riserva. Come puoi vedere il solo nome comprende ben due garanzie sulla qualità del vino. Infatti si presenta sia come vino DOC che come vino Riserva. Per questo motivo attualmente merita il primo posto nella nostra classifica delle migliori etichette vino.

Per quanto riguarda le caratteristiche di questo vino, possiamo dire che è un vino che risale all’epoca sannita tanto che solo il nome omaggia quella che era la carica più importante della loro società, l’imperatore appunto. Ad oggi, questo vino è un legame indissolubile tra storia, territorio e lavoro dell’uomo.

Per quanto riguarda poi le sue caratteristiche organolettiche, possiamo dire che questo vino al palato sprigiona profumi forti ed è un piacevole compagno di eventi importanti. Si presenta al gusto, intenso. Concludiamo con la descrizione di questo vino che rientra tra le etichette di vini migliori dicendo che si abbina alla perfezione con piatti a base di pasta al sugo, carne rossa, carne cotta alla brace e anche con i formaggi stagionati.

 

(scopri il Caciocavallo Molisano)


Dal Beat Generation al Falanghina DOP

etichette di vini

Un altro importante vino che merita di stare tra le migliori etichette vino è sicuramente quello che prende il nome di Beat Tintilia del Molise DOC Bio. Anche in questo caso gli acronimi presenti, Bio e DOC, lo fanno rientrare di diritto tra le migliori etichette vino presenti sul mercato.

Questo vino richiama la corrente artistica americana degli anni ’50 chiamata Beat generation, una corrente che trovò ispirazione in campo artistico, poetico e letterario. Per quanto riguarda le sue caratteristiche organolettiche, possiamo dire che questo vino sprigiona al palato note fruttate dolci di confettura di fragole e prugne. Inoltre, è un vino fresco e vivace, con tannini morbidi e con un tocco di erbe aromatiche. Si abbina alla perfezione con tutto, dai piatti a base di pesce a quelli a base di carne. E questo perché si presenta come un vino giovane, fresco e dinamico.

Al terzo posto della nostra classifica sulle migliori etichette vino abbiamo il vino bianco Falanghina DOP. In questo caso l’etichetta presenta un altro tipo di acronimo, quello DOP che sta per di origine protetta, dal momento che si tratta di un vino che nasce a ben 650 metri di altitudine s.l.m.

Per quanto riguarda le sue caratteristiche, possiamo dire che al palato si presenta come un vino secco, fresco e senza accenni di sapidità. Armonico in tutte le sue parti. Per quanto riguarda poi l’abbinamento perfetto, questo vino si abbina alla perfezione con gli aperitivi ma anche con primi ai funghi, carni bianche e formaggi freschi.

 

Acquista Beat – Tintilia del Molise DOP Bio:


Lame del sorbo: Le etichette di vini molisani

etichette di vini 2

Subito giù dal podio troviamo poi il vino dal nome Lame del Sorbo, un Sauvignon del Molise DOC. Anche questo vino, come i precedenti presenta il famoso acronimo DOC, di origine controllata e questo lo trasforma in uno dei vini bianchi altamente apprezzato in Molise e non solo.

Per quanto riguarda questo vino, il suo nome ha origine da un albero di Sorbo secolare che domina i vigneti del Molise situati nella località “Lame”, sulle colline di Ripalimosani. Vino prodotto dall’azienda agricola Vinica, una delle più importanti aziende agricole presenti sul territorio molisano. 

Per quanto riguarda poi le caratteristiche di questo particolare vino bianco molisano doc, possiamo dire che sprigiona al palato note minerali, frutta esotica e anche sentori di fiori d’acacia. Si presenta in bocca inoltre come un vino pieno, caldo, con una buona acidità e con un finale lungo e salino.

Per quanto riguarda poi i suoi abbinamenti ideali, possiamo dire che questo vino si abbina benissimo anche con antipasti e primi piatti di pesce o verdure. Insomma, un vino dolce e delicato che si sa far bene apprezzare da tutti. Molisani e non solo vista la sua continua esportazione anche al di fuori dei confini molisani.

 

 

Acquista il Sauvignon del Molise:


Migliori etichette vino: The last but not the least…

etichette di vini 3

Per concludere il nostro articolo abbiamo pensato di inserire nella nostra personale classifica sulle etichette di vini migliori sul mercato anche un vino rosato. Il migliore di quello che offre la nostra Cantina Molisana. Considerato tale anche dai consumatori che più e più volte ordinano questo vino per soddisfare i loro palati, anche quelli più difficili.

Stiamo parlando del vino Rosator- Tintilia del Molise DOC rosato. Come puoi notare, anche questo vino come i precedenti presenta la famosa dicitura DOC che lo eleva tra i vini rosati maggiormente apprezzati in Molise e non solo. E’ un vino autoctono del Molise dal momento che viene prodotto dalle sole uve Tintilia, che vengono raccolte in anticipo. 

Si presenta come un vino che al palato sprigiona naturalezza e grandi profumi. Inoltre, come un vino rosato richiede, anche questo Rosator Tintilia DOC si presenta amarognolo nel finale, tipico appunto della tipologia dei vini Tintilia.

E’ un vino rosato prodotto nella zona di Acquaviva Collecroce per conto dell’Azienda agricola Cianfagna, una azienda che insieme a quella Vinica rappresentano le migliori aziende produttrici di vino in Molise. Per quanto riguarda poi il capitolo sull’abbinamento di questo vino, possiamo dire che questo rosato si apprezza benissimo durante gli aperitivi o negli antipasti delle nostre cene o dei nostri pranzi con amici e/o parenti.

Inoltre, è un vino che si abbina molto bene anche con piatti a base di pesce. 

Come vedi, la classifica è molto ricca e variegata. Noi dal canto nostro ti abbiamo presentato quelle che almeno per l’inizio del 2022 rappresentano le migliori bottiglie molisane apprezzate dai nostri clienti. Ora tocca a te fare il passo successivo e assaggiare una bottiglia alla volta della nostra lista.

 

Acquista Rosator – Tintilia del Molise DOC Rosato:


Ci vediamo al prossimo articolo. Mi raccomando visita il sito www.cantinamolisana.it.

 

(SCRIVICI SU WHATSAPP)

Cantina Molisana Seguici sui social

Le pagine ufficiali di Cantina Molisana