

Il miglior vino per il tuo primo appuntamento
In questo articolo ti condurrò, attraverso delle riflessioni importanti, a capire quale potrebbe essere il miglior vino per il tuo primo primo appuntamento.
In molti, spesso tralasciano l’importanza di un buon vino per il primo appuntamento, soffermandosi su una buona bollicina e lasciando andare così, una serata che poteva essere gestita molto ma molto meglio, se ci fosse stata la presenza di un buon vino. È difficile poter scegliere un buon vino per tutti gli appuntamenti, ovvio è, che sarà a seconda del nostro partner, un compito importante scegliere il miglior vino per il primo appuntamento.
Il miglior vino da Aperitivo per il tuo primo appuntamento
Se hai intenzione di organizzare un aperitivo, magari cenato, per il tuo primo appuntamento, sarà importantissimo scegliere un buon vino. Ecco, sei nel posto giusto ed attraverso lo studio delle diverse circostanze, avrò il piacere di consigliarti il miglior vino per il tuo primo appuntamento.
Un semplice aperitivo con stuzzicheria varia di terra e con dei prodotti tipici del tuo posto; come salumi o formaggi freschi e gradevoli. Il mio consiglio sarà quello di poter brindare al vostro primo appuntamento con un buon vino rosato di Tintilia. Magari un vino per iniziare, non molto alcolico, ma che vi lasci andare, esplorandone i sapori ed il gusto avvolgente. Un vino vivace, ma al tempo stesso intenso, proprio come l’amore che dovrebbe sbocciare.
La sua etichetta esprime al massimo la forza, il coraggio e la determinazione; che dovrebbe esserci nel primo appuntamento, sto parlando della Tintilia del Molise Rosato – Dajje, un vino davvero morbido che accompagnerebbe alla perfezione il vostro primo appuntamento, organizzato con un semplice aperitivo cenato a casa o in campagna, e sono certo che tra un brindisi e l’altro sarà un vero spasso ed ogni momento rimarrà impresso nelle vostre menti.
Apericena con del buon pesce fresco e crudi di mare
Sicuramente sarà impegnativo poter organizzare al meglio questo primo appuntamento, ma ti garantisco che puntare sul pesce, sapendo che è di gradimento al vostro partner, è una mossa ottima; potrebbe diventare perfetta se il tutto verrà unito ad un buon vino; compagno importante, che porterà ad essere tutto un po’ più semplice e lascerà un ricordo importante al tuo primo appuntamento.
Andrei subito al dunque, ed il mio consiglio è quello di sorprendere il vostro partner o la vostra partner con della buona Falanghina; sono diverse le tipologie ed entrando più nel merito, andrei su un vino estremamente fresco e che abbia dei sentori molto fruttati, ma che si presenti allo stesso tempo elegante e quindi, all’altezza della serata.
Sarà un vino che aiuterà a sciogliere il ghiaccio e diventerà “amico” sin da subito, vista anche la sua gradazione decisamente medio-bassa. Sto parlando della Falanghina del Molise – Colle del Limone, dal colore giallo paglierino carico e dal rapporto eccellente qualità/prezzo. Andrai sul sicuro ed io sono certo che al vostro secondo incontro, tornerete alla ricerca di questo buon vino.
Pic-nic in aperta campagna
Sarebbe scontato, ma un primo appuntamento semplice e così naturale, potrebbe rivelarsi l’idea più gradita dal vostro partner. Mettere in una borsa tutto l’occorrente per un buon pic-nic e munirsi di un buon vino, è la scelta più azzeccata che potreste fare; ovvio è che dovrete prima aver tenuto in considerazione, che la persona a cui state regalando tutto questo abbia un pizzico di piacere verso la natura ed il verde.
Potreste fermarvi lungo un fiume o magari vicino un lago; tante sono le zone e aree verdi già ben attrezzate, sicuramente anche vicino a casa tua. Non sarà il cibo, il focus di questo primo appuntamento, bensì allietare questa giornata con un buon vino che metta in risalto la bellezza della natura, per poi godersi il tramonto ed esser riusciti a star bene ed in pace.
La mamma, sicuramente potrà aiutarti a riempire la borsa, dove non dovranno mancare cibi genuini e tipicità locali, dato che, voglio accennarti, sarà un buon vino rosso ad accompagnare questo primo appuntamento fuori dalle righe. Cerca di non esagerare però, il pomeriggio sarà lungo ed i tempi dovranno essere gestiti per bene; l’idea sarà quella di una buona frittata, degli assaggi con salumi locali e mi raccomando, non far mancare del buon formaggio stagionato.
Arriviamo al dunque, perché non potrai sbagliare; ad allietare il tuo primo appuntamento sarà la Tintilia del Molise – Beat, un vino rigorosamente biologico e naturale, che rispecchia alla perfezione l’ambiente che avrai creato. Sull’etichetta del vino, troverete delle note musicali, proprio perché prende il nome da un gruppo musicale americano, la “Beat Generation”, che negli anni ‘50 in America trovò ispirazione in campo artistico, poetico e letterario.
È una vera bomba tutto questo, ne sono ben consapevole anch’io. Mi raccomando, lasciate ossigenare il vino una volta aperto, per poi godervi le sue note fruttate e la sua grande vivacità derivante da dei tannini morbidi.
Il miglior vino per un primo appuntamento alla molisana
È giusto metterci un tocco di “molisanità” e così in questo paragrafo vi racconterò un po’, come il molisano medio organizzerebbe il suo primo appuntamento. Partiamo dal presupposto che sarebbe sbagliato fare di tutta l’erba un fascio; questo articolo funge da un’idea carina e per di più accaduta realmente in Basso Molise.
Il vero molisano non può sbagliare; e così ti porterò attraverso un viaggio enogastronomico stellare a capire l’importanza del cibo e del buon vino al tuo primo appuntamento. Infatti, la prima grande cosa da fare, sarà andare dalla nonna e chiedere di poter andare a cena da lei con una semplice amica, chiedendogli di non esagerare nella preparazione dei piatti, anche perché lei, l’amica, è piccolina e poco abituata alle grandi abbuffate.
Insomma, organizzare il primo appuntamento alla molisana, consisterà nell’organizzare una cena dalla nonna; accompagnata da un buon vino rosso di Montepulciano. Non esisteranno aperitivi, alle 07:00 tutti a tavola, pronti per questo viaggio enogastronomico dal valore inestimabile.
Avremo a che fare con i migliori piatti della cucina molisana; passando dai cavatelli al sugo di ventricina come primo piatto; al pollo ripieno con le patate come secondo. Di contorno non mancheranno formaggi e stuzzicheria varia, preparata rigorosamente nel pomeriggio dalla nonna. Tutto questo sarà formidabile ed unico; così come sarà altrettanto unico il vino da dover scegliere. Mi raccomando, un mezzo bicchiere anche alla nonna.
Il tuo partner o la tua partner, gradirà e soprattutto accetterà con amore tutto questo, dando un valore immenso ad ogni singolo piatto ed ovviamente ad ogni singolo sorso di vino. Non puoi, non devi sbagliare. Questa serata dovrà essere allietata dal Montepulciano per eccellenza Don Donà, un vino dal colore rosso rubino profondo ed un vero orgoglio per la nostra realtà. Pieno, persistente e con un retrogusto gradevole speziato.
Basta dilungarsi, avrai già fatto centro ed il tuo primo appuntamento lo ricorderai come la miglior serata della tua vita. Avrai fatto felice il tuo partner, la nonna e avrai dato un gran valore a tutto ciò che ti circonda, perché è proprio nelle piccole cose che è racchiusa l’essenza della vita.