Spedizione gratuita oltre i 79€

Cantina Molisana

frasi sul vino

Frasi sul vino

Ci sono stati anni in cui gli scrittori sembravano quasi aver pudore nell’atto dello scrivere, di citare il vino, ma nonostante questo sono molti gli esempi di frasi sul vino che sia la letturatura, la filosofia che le persone comuni hanno lasciato come segno di un amore particolare, quello tra l’uomo e appunto il vino. 

 

Di seguito voglio proporti alcune chicche del Molise in offerta:

Molte delle citazioni provenienti da scrittori di un certo calibro risalgono all’età classica, ma vedremo che le età a cui le frasi sul vino si legano sono diverse. Il rapporto tra l’uomo e il vino sembra in fondo avere radici molto profonde. Ne è la prova uno scritto dei cui non si conosce l’autore, ma che recita in questa maniera:

“Dio ha creato l’acqua,
l’Uomo ha creato il vino
onoriamo l’acqua
e beviamo il Vino”

Ma senza dilungarci troppo, rischiando di anticiparti tutto in apertura, andiamo alla scoperta di quelle che sono le frasi più celebri e più belle sul vino, quelle che un po’ hanno segnato la storia.

 

“TINTILIA DEL MOLISE” al MIGLIOR PREZZO:


Orazio e il suo inno al vino

Il legame tra l’uomo, la vita è il vino ha radici profonde e a prova di questo vi è un vero e proprio inno al vino scritto da Orazio, il poeta del Carpe Diem, cioè insomma non uno qualsiasi, ma uno che ne sa qualcosa in merito. Orazio riesce a riconoscere il valore di un vino quale il Massimo Campano, tanto da citarne anche la denominazione. Un vino che a tutt’oggi è in auge e apprezzato dai veri intenditori.

 

Le 3 etichette più importanti del Molise. Hai mai degustato questi vini?


Inno al vino

“Anfora nata con me ai tempi del console Manlio,/ che tu porti lamenti o scherzi,/ litigi o amori insani,/ oppure un sonno pacifico, anfora sacra,/ a qualunque titolo fu scelto il Massico/ che tu conservi, degna d’essere aperta/ in un giorno felice, scendi: Corvino ordina/ di servire vini speciali./ Non sarà così cupo, per quanto marcio/ di dialoghi socratici, da disprezzarti:/ perfino la virtù di Catone, si dice,/ il vino la scaldava spesso./ Tu fai dolce violenza alle indoli/ più refrattarie, tu nella letizia/ del vino scopri gli affanni/ dei saggi e i segreti./ Tu ridoni speranza agli animi ansiosi,/ e forza al povero che dopo avere bevuto,/ non teme più le ire regali,/ e neanche le armi dei soldati./ Ti terranno con sé Bacco e, se vorrà giungere,/ Venere, e le Grazie restie a separarsi,/ e le vive lucerne, fin quando/ il ritorno del sole metterà in fuga le stelle.”

 

(scopri qui i migliori vini del Molise)


Perchè il vino ha riscosso successo in letteratura

frasi sul vino 2

Molte le frasi sul vino rosso che la letteratura ci ha regalato, andando quasi a spiegare come la passione per questa bevanda da parte di letterati e poeti sia proveniente dal colore intenso che contraddistingue questo vino. Ecco che allora una serie di frasi sul vino rosso hanno inondato la letteratura, a partire da Baudelaire, il più famoso trai poeti de I Fiori del Male, che affibbiava al vino un capacita quasi soprannaturale, quasi come se fosse un elisir in grado di far vivere. I suoi versi parlavano così:

È ora di ubriacarsi.
Ubriacatevi, per non essere gli schiavi martirizzati dal tempo.
Ubriacatevi in continuazione, di vino, di poesia, di virtù, come volete.”

e ancora

Di vino, di poesia, o di virtù. A piacer vostro, ma ubriacatevi.”

Il vino visto come un vero e proprio compagno di viaggio dell’anima, amato dal poeta che gli dedicò ben 5 poesie, per omaggiarlo e per rendere noto a tutti quanto il vino fosse ritenuto un prodotto di pregio, l’aiuto per un’intera vita.

 

(scopri qui il nostro Blog)


Non solo Baudelaire

Ma gli omaggi al vino in letteratura non si esauriscono certo al solo poeta maldetto, ma si estende ad autori che forse, fino ad oggi, sono passati inosservati.


Goldoni e Manzoni

Goldoni ne La Locandiera associa il vino a tutti quegli uomini che interagiscono con Mirandolina. In questo caso la bevanda diviene una sorta di metafora, per l’espressione di quelli che sono le linee dei caratteri dei personaggi maschili.

Ad ogni uno un vino:

  • per il Cavaliera il Borgogna; 
  • Al Marchese spiantato il vino di Cipro;
  • al Conte il Malvasia.

La Locandiera in tutto questo è l’impersonificazione del classico binomio tra eros e vino e quando Mirandolina brinda lo fa semplicemente per sedurre gli uomini.

Invece Manzoni, beh lui era un vero e proprio amante del vino, un amante così appassionato che decise di farsi confezionare un calice più grande di quelli che comunemente vengono utilizzati, per poter gustare il doppio della quantità di vino.

 

Le migliori offerte a dei prezzi incredibili:


I filosofi

Così come i letterati, anche i filosofi si sono sciolti di fronte a un calice di vino. Schopenhauer recitava così:

“Chi non ama le donne, il vino e il canto,
è solo un matto non un santo.”

Mentre Socrate:

“Se beviamo con temperanza e in piccoli sorsi, il vino stilla nei nostri polmoni come la più dolce rugiada del mattino”

(scopri qui i vini rosati del Molise)


Frasi sul vino e l’amore

 

Il vino e l’amore un binomio che da secoli fa breccia nel cuore di tutti, non solo in quello di celebri scrittori e poeti, ma anche di chi non esita a dedicare una frase d’amore alla propria dolce metà. In fondo il vino in amore è quasi una costante, si brinda alla prima cena tra due fidanzati, si brinda a una proposta di matrimonio, come lo si fa poi alla cerimonia, si brinda poi per celebrare una nascita.

E se poi va male? Si beve per dimenticare. Quindi quali sono le frasi sul vino rosso e non solo, più celebri per quel che riguarda il legame tra questo nettare e il dolce sentimento che ci lega a una persona.

frasi sul vino rosso

siamo tutti immortali, fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino” Eduardo Hughes Galeano

il vino aggiunge un sorriso all’amicizia e una scintilla all’amoreEdmondo de Amicis

il vino prepara i cuori e li rende più pronti alla passioneOvidio

Una donna e un bicchiere di vino soddisfano ogni bisogno, chi non beve e non bacia è peggio che morto” Johann Wolfgang von Ghote

Come avrai ben capito, il vino in amore è spesso paragonato alla donna. Gli aforismi sul vino sono in grado di far risaltare la sensualità della donna, la sua capacità di prendersi la scena esattamente come fa un buon bicchiere di vino.

Ma la bevanda, tra le più amate dagli uomini è anche un potente afrodisiaco, una sorta di pozione magica in grado di bloccare il tempo, di far passare ogni dolore; soprattutto quello dell’anima dopo che la propria donna se ne è andata.


Frasi sul vino e l’amicizia

L’amore e l’amicizia vanno di pari passo e quindi immaginerai bene che se il vino viene spesso associato alla propria amata, non possono certo mancare aforismi sul vino che hanno come protagonista principale l’amicizia. Vediamo allora come questo sentimento, spesso sottovalutato ed anche considerato di poco conto, viene citato in letteratura nell’associazione al vino.

“Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico” Molìere

“Quando sei felice bevi per festeggiare, quando sei triste bevi per dimenticare, quando non hai nulla per essere felice o essere triste, bevi per far accadere qualcosa” Charles Bukowski

“Mi piace tutto ciò che è vecchio; vecchi amici, vecchi tempi, vecchie maniere, libri antichi, vecchi vini” Oliver Goldsmith

Una buona bottiglia di vino paragonata a un vecchio amico con cui confidarsi, l’associazione sembra quasi scontata, ma fu lo stesso Baudelaire a tentare l’associazione in tempi non sospetti. La bottiglia di vino è l’amico dell’anima, quello a cui si può confidare qualsiasi segreto avendo la certezza che rimarrà tale, che non ci giudicherà e che almeno per qualche ore ci farà dimenticare dei nostri problemi.

Sicuramente il vino è meno amico il mattino seguente a una sonora sbronza, quando non ti sarà sufficiente un buon caffè amaro per cominciare la tua giornata, ma questa è sicuramente un’altra storia.

 

Scopri i migliori vini del Molise , tutti raccolti in un unico shop online.


Frasi sul vino in cucina

 

Il vino è uno dei re della cucina, questo è solo uno dei motivi per cui non potevano certo mancare frasi celebri che legassero il vino al cibo, a tutto ciò che accompagna durante un pranzo o una cena di tutto rispetto. Può sembrare forse scontato, ma si tratta di un legame che ha dato origine a frasi sul vino rosso veramente inaspettate, di quelle che mai avresti immaginato.

aforismi sul vino

Un pasto senza vino è come un giorno senza sole” Anthelme Brillat-Savarin

“Il vino è la parte intellettuale di un pranzo, la carne e i legumi non sono che la parte materiale” Alexandre Dumas

Il vino dovrebbe essere mangiato, è troppo buono per essere solo bevuto” Jonathan Swift

In queste 3 frasi una visione un po’ particolare del vino, che non è più solo la bevanda che accompagna un pranzo, ma ne diviene il fulcro centrale, addirittura la parte intellettuale, una sorta di espressione della personalità dei commensali.

Nella frase si Swift poi ecco uscire fuori tutta la passione che gli uomini hanno sempre avuto per il vino, che risulta essere una bevanda così buona, un nettare degli Dei che dovrebbe essere anche mangiato e non solo bevuto, per godere a pieno dei suoi sapori e sentori.

 

Scopri le migliori ricette da abbinare al vino sul nostro blog.


Frasi sul vino divertenti

 

Così come il vino non è passato inosservato all’occhio dei maggiori scrittori, poeti e artisti; anche i comici e non solo hanno deciso di utilizzarlo per degli aforismi sul vino veramente divertenti. Perchè in fondo il vino è da sempre simbolo di compagnia e convivialità; ecco perchè diversi sono gli esempi di frasi sul vino divertenti, da riutilizzare per qualche occasione veramente speciale.

frasi sul vino 3

“Se il vino non fosse una cosa importante, Gesù Cristo non gli avrebbe dedicato il suo primo miracolo” Anonimo

“Certo, Dio è stato veramente generoso ad aver donato il vino all’uomo. Se io fossi stato Dio mi sarei tenuto la ricetta per me” Thèophile Gautier

Gesù transformava l’acqua in vino. Non mi stupisce che dodici discepoli lo seguissero dappertutto”  Coluche

Presto, portami un bicchiere di vino, in modo che io possa bagnare la mia mente e dire qualcosa di intelligente” Aristofane

“Sei come il vino: più invecchi e più sai di tappo” Luciana Litizzetto

Senza cadere nel blasfemo, non sono pochi i casi in cui per fare dello spirito sul vino si decide di citare la Bibbia e personaggi a lei legati. Ma in fondo l’iconografia religiosa molte volte ha visto il vino come protagonista, a partire dall’eucarestia e dal suo rendere omaggio a Dio con del Vino.

Ad ogni modo, veramente molto simpatiche queste frasi, probabilmente protrai utilizzarle in qualche occasione speciale.

 

(scopri qui i salumi artigianali)


Frasi sul vino: le migliori di sempre

Insomma non sono mancati volti e penne celebri dell’antichità e dell’attualità, che si sono soffermati ad omaggiare il vino sia con frasi di spessore che con aforismi sul vino a dir poco molto simpatici. Ma gli ambiti in cui sono state scritte frasi sul vino sono diversi e possono riguardare le donne, la musica, il futuro e la vita in maniera generica. Vediamone alcune delle migliori che abbiamo raccolto per te e con cui vogliamo omaggiarti prima di salutarti.

“Chi non ama le donne, il vino e il canto, è solo un matto e non un santo” Arthur Shopenauer

Tendete la bottiglia verso la luce; vedrete che i vostri sogni sono sempre sul fondo” Rob Hutchison

Niente rende il futuro così roseo che contemplarlo attraverso un bicchiere di Chambertin” Napoleone Bonaparte

“La vita è così amara, il vino è così dolce; perchè dunque non bere?” Umberto Saba

Una bottiglia di vino contiene più filosofia di tutti i libri del mondo” Louis Paster

Il vino è uno dei migliori esempi di civiltà nel mondo” Ernest Hemingway

Non fidatevi di una persona che non ama il vino” Karl Marx

Nessuna poesia scritta da bevitori d’acqua, può piacere o vivere a lungo” Orazio

Insomma il vino ha suscitato qualunque forma di riflessione; da quella filosofica, fino a quella che lo vede come in grado di dare ispirazioni ad artisti e poeti. Il vino è al centro di molte altre frasi, veramente divertenti; altre che invece fanno riflettere per la loro sottile verità, mostrato con estrema eleganza, come davanti a un bicchiere di vino.


Ci vediamo al prossimo articolo. Mi raccomando visita il sito www.cantinamolisana.it.

 

Potrebbe Interessarti:

Cantina Molisana Seguici sui social

Le pagine ufficiali di Cantina Molisana