Spedizione gratuita oltre i 79€

Cantina Molisana

I nostri viniE-commerce vino: il numero 1 molisano
e-commerce vino

E-commerce vino: il numero 1 molisano

La prima piattaforma digitale di vendita vino e prodotti tipici; ti presento Cantina Molisana, un e-commerce vino di qualità, oltre che conveniente! (scopri di più).

Dal produttore al consumatore, una realtà che si sta consolidando e che porterà i vini molisani davvero in alto. Non perderti le migliori offerte all’interno del sito di e-commerce vino di Cantina Molisana e goditi un viaggio fatto di grandi storie e consapevolezza nell’acquisto.

 

Innanzitutto partiamo nel dire che la parola e-commerce vino (nel nostro caso) è un’abbreviazione inglese del termine electronic commerce, ovvero commercio elettronico. Praticamente quando acquisti un bene o magari un servizio tramite il web, questo è definito commercio elettronico. Ovvio che se acquisterai vino online, probabilmente sarai all’interno di un e-commerce vino.

Ti do il benvenuto sul mio blog ed attraverso questo articolo capiremo meglio in linea generale di cos’è un e-commerce vino e ti parlerò di un negozio online in particolare che sta prendendo davvero piede e gode di ottimi vini a dei prezzi accessibili; insomma non sarà sicuramente noioso, anzi! Il mondo dell’e-commerce vino, in netta crescita, sta ricevendo sempre più feedback positivi e sembra quasi che acquistare vino online sia diventato più sicuro, semplice ed economico che farlo fisicamente.

Ti sembrerà strano vero? Ma è ciò che dicono i dati! Infatti sono davvero tante le aziende vitivinicole che stanno aprendo degli e-commerce vino, proprio perchè offrire un servizio tale è sinonimo di garanzia e qualità. Ovvio è che io ti parlerò dell’e-commerce numero 1 molisano. Un sogno di un ragazzo che sta diventando realtà.

Ti auguro una buona lettura.

 

(scopri qui i migliori vini rossi)


Come aprire e-commerce vino?

e-commerce vino 2

Prima di entrare nel dettaglio dell’e-commerce vino del tutto molisano è giusto capire come aprire un e-commerce vino; e quindi quali sono le procedure da seguire per poter stare in regola ed iniziare un vero e proprio commercio elettronico in questo mondo che sta crescendo molto negli ultimi anni.

Partiamo dal presupposto che per avviarti avrai bisogno di un’attestato/licenza di somministrazione bevande, proprio perchè stai vendendo dei prodotti alcolici e quindi bisogna essere in possesso di un requisito tale per avviarti. Oltre a questo, la cosa fondamentale sarà creare il tuo e-commerce vino; ovvero il tuo negozio e quindi il tuo sito, che ti permetterà di vendere dappertutto. Potrai appoggiarti a delle piattaforme già impostate e creare il tuo shop, ovviamente acquistando un dominio libero; oppure creare attraverso un’agenzia o un buon programmatore un sito e-commerce vino da zero.

Se ti stai chiedendo: e quindi? Come aprire e-commerce vino? Dovrai prendere in considerazione il fatto che avrai bisogno di un grafico che ti imposterà le immagini, i loghi, le foto e le grafiche del tuo e-commerce vino; potrai collaborare con un fotografo per i contenuti da inserire, così da avviare in contemporanea anche i canali social.

Non è poi così difficile rispondere alla domanda come aprire un e-commerce vino. Dovrai comunque aprirti una partita iva, ad esempio come ditta individuale se sarai solo; o magari una società. Il tuo commercialista ti preparerà le pratiche e vedrai sarà tutto così veloce; così da poter lanciare il tuo e-commerce vino nel mondo del web.

 

(scopri qui tutte le offerte di cantina molisana)


Cantina Molisana: e-commerce vino numero 1

come aprire e-commerce vino

Prima abbiamo parlato di come aprire e-commerce vino; adesso entrando più nel dettaglio ti presenterò Cantina Molisana. Un progetto online che sta prendendo piede e che nonostante il suo focus verso una nicchia davvero piccola, inizia a difendersi dando valore ai propri prodotti. Un’e-commerce vino che nasce dalla voglia di Riccardo di far crescere il suo Molise e le bellezze che ne riserva; infatti oltre ai vini all’interno dello shop ci sono anche tipicità locali davvero sfiziose.

Un sito di e-commerce vino ben strutturato, che punta alla consapevolezza all’acquisto; infatti in ogni scheda prodotto i vini sono ben spiegati e fotografati, oltre che raccontati in un mini video di 2/3 minuti. Le spedizioni avvengono in 24/48 ore ed il servizio whatsapp presente sul sito, ti permetterà di metterti in contatto con il team di Cantina Molisana; che resta attivo h24.

Insomma, una vera e propria realtà. La prima piattaforma digitale a racchiudere al suo interno tutte le aziende vitivinicole molisane, selezionandone i migliori prodotti, garantendoli nel mondo online.

Ma questo progetto non è solo un e-commerce vino, bensì viene sponsorizzato da autentici contenuti anche sui social; infatti c’è una pagina Facebook ed una instagram. Oltre a questo un vero e proprio canale Youtube, che porta proprio al discorso della consapevolezza che ti accennavo prima. Quando mi chiedono dove conviene comprare vino online, mi arrossisco, perchè un servizio a 360 gradi come quello di cantina molisana è davvero difficile da trovare. Ovvio che esistono le grandi piattaforme di e-commerce vino con un team gigante alle spalle, ma il nostro è un discorso di nicchia; con lo scopo di venderti prima un’emozione e poi una bottiglia di vino.

 

(scopri qui i Box vini in offerta)


Dove conviene comprare vino online

dove conviene comprare vino online

Lo avevo accennato alla fine del paragrafo precedente; chiedersi dove conviene comprare vino online è una domanda la cui risposta può avere tante sfaccettature. Innanzitutto io ti direi di capire se quel determinato sito in cui stai navigando ti sta facendo percepire qualcosa; perchè se quel sito di e-commerce vino mira solo alla vendita, beh fatti qualche domanda.

Oltre a questo, inizia a capire anche che tipo di servizi offre; quanto tempo occorre per la spedizione; quanto costa la spedizione ed sopra quale soglia di prezzo diventa gratuita; posso parlare con qualcuno direttamente per qualsiasi mia domanda?; insomma, sul dove conviene comprare vino online, sono davvero molte le risposte ed io oggi posso garantirti che cantina molisana è un e-commerce vino con la voglia di soddisfare il cliente, perchè sicuramente quest’ultimo sta acquistando un prodotto a lui sconosciuto e quindi fidelizzarlo all’acquisto è sicuramente più difficile e ci vorrà un lavoro serio e per bene.

Ricordi quando ti parlavo di canali social, canale Youtube, video di presentazione, racconti, ecc. ecc.? Ecco questo è ciò che rende il tuo e-commerce vino forte e credibile, ma sopratutto apprezzato da chi ti sta guardando e magari avrà cercato sul web proprio dove conviene comprare vino online.

Credo sia giusto però dire che esistono anche grandi piattaforme come tannico, bernabei, callmewine, ecc. ecc. che rispondono presente alla domanda dove conviene comprare vino online e che riescono a garantire un servizio eccellente al cliente; lo dice il fatto della loro crescita negli ultimi anni. Però tu vai sulla nicchia. Ahahahahaah. Cantina Molisana ed è nuova experience 100%.

 

(scopri qui i Box prodotti tipici in offerta)


Quanto costa aprire enoteca online

quanto costa aprire enoteca online

Fin’ora abbiamo parlato di come aprire e-commerce vino; poi di cantina molisana più nel dettaglio; dopo ancora sul dove conviene comprare vino online; ma la domanda sorge spontanea: quanto costa aprire enoteca online? Beh, dipende! Ecco, la classica risposta. Aahahahah. Credimi dipende per davvero. Se aprire un enoteca fisica ha un milione di sfaccettature, non credere che un’enoteca online ne abbia molte meno. Ovvio che ci sono dei costi abbastanza fissi per tutti, come ad esempio la burocrazia iniziale o magari l’acquisto di un dominio. Però ci sono dei costi estremamente variabili.

Innanzitutto prima di aprire un’enoteca online avrai creato un business plan così da impostare il tutto meglio. Ovvio è che ti sarai già risposto alla domanda quanto costa aprire enoteca online. Per prima cosa c’è il costo del sito e di come vorrai impostarlo; oltre che alla gestione di esso. Come ti dicevo prima se il tuo progetto è a 360 gradi avrai bisogno di un social media manager, di un grafico e di un fotografo, perchè credimi mandare avanti un’enoteca online non è poi così semplice.

Sono stato abbastanza chiaro ma parliamo di numeri: quanto cosa aprire enoteca online? Capisco che di chiacchiere se ne possono fare molte, ma a volte una persona vuole sentire i numeri; beh ti posso dire che un progetto come cantina molisana supera i 10.000 euro per essere lanciato sul web, oltre poi alla spese mensili di gestione. Non impaurirti però sul quanto costa aprire enoteca online, perchè se vuoi qualcosa di più semplice potrai cavartela anche con qualche migliaio di euro, anche se……..

 

(scopri qui i salumi artigianali del Molise)


E-commerce vino: spedizione gratuita

e-commerce vino 3

Se c’è uno scoglio da superare dopo aver aperto un sito di e-commerce, beh quello è sicuramente il costo di spedizione. Non puoi capire quanti carrelli quotidianamente vengono abbandonati per il costo di spedizione. Una nota così dolente che alle volte non riusciamo a dare risposte ben precise. Insomma capire il comportamento dell’utente non è poi così banale.

I costi di spedizione possono variare da negozio a negozio, certo è che sarà il prodotto che stiamo vendendo a far da padrone. Quando abbiamo un e-commerce vino purtroppo oltre che ai costi di spedizione che variano dal peso e dal volume del pacco, sono presenti anche i costi di imballaggio; perchè spedire vino e quindi una bottiglia di vetro, ha la necessità di garantire sicurezza nel trasporto. Ti lascio immaginare che quindi il packaging che useremo è abbastanza costoso. Tutto questo va a ricadere sui costi di spedizione, che ovviamente aumentano ed al cliente non fa poi così piacere.

Noi di cantina molisana abbiamo pensato di garantire una spedizione efficace, sia in tempi che in sicurezza, al costo di 10 euro; però, ascolta bene: superati i 69 euro di spesa, la spedizione sarà totalmente gratuita. Infatti arrivando al carrello si potrà spuntare la casella “spedizione gratis” ed il cliente sicuramente ci garantirà l’acquisto e rimarrà felice di tutto questo.

Credetemi, per noi non è così semplice garantire questo servizio, però è fondamentale e quindi è una spesa che va sostenuta perchè porterà a grandi vantaggi anche nel futuro del proprio e-commerce vino e vedrai che alla domanda dove conviene comprare vino online, verremo citati senz’altro.

 

(scopri qui l’articolo “vini online spedizione gratuita”)


Conclusioni

In questo articolo credo di aver dato il meglio di me. Spero di aver risposto alle tue domande e magari averti portato in un viaggio autentico e ricco di sorprese. Come aprire e-commerce vino non è poi così complicato e se stai cercando un’aiuto credo che tutta questa lettura avrà sicuramente giovato al tuo bagaglio.

Magari stavi semplicemente cercando quanto costa aprire enoteca online e ti avrò dato delle gran belle risposte, anche se come ti dicevo quanto costa aprire enoteca online è una domanda che può porsi al suo interno tantissimissime altre domande.

Ho cercato di farti capire dove conviene comprare vino online e come saper conciliare la convenienza all’acquisto; perchè è chiaro che conveniente non vuol mica significare qualitativo. Quindi dovrai cercare un e-commerce vino che sappia fornirti molteplici servizi ad una qualità/prezzo ottimale: ecco dove per davvero conviene comprare vino online.

Siamo sicuramente ai titoli di coda; parlarti di cantina molisana è fonte di orgoglio e se prima era solo un sogno, oggi tutto questo è realtà. Che bella realtà. Oggi sicuramente sono davvero in tanti coloro che creano siti e spesso siti di e-commerce; improvvisarsi su questo aspetto risulta sempre più frequente ed è appunto difficile poi, per un utente, capire a chi affidarsi. Ovvio è che per tutti quei siti di e-commerce vino di qualità, che svolgono un lavoro minuzioso e costante avere una concorrenza di basso livello non può far altro che continuare a farli crescere in visibilità ed appunto vendite.

Ultima chicca: cerca autenticità, emozioni e se all’interno di un sito web non hai ricevuto nessun tipo di interazione, non fidarti troppo facilmente; potrai rimanerne deluso.


Ci vediamo al prossimo articolo. Mi raccomando visita il sito www.cantinamolisana.it.

 

Potrebbe Interessarti:

Cantina Molisana Seguici sui social

Le pagine ufficiali di Cantina Molisana