Spedizione gratuita oltre i 79€

Cantina Molisana

Guida ai vini del MoliseComprare vini rosati online: i migliori 10 vini
comprare vini rosati online

Comprare vini rosati online: i migliori 10 vini

Il vino rosato è un prodotto che si adatta a molti utilizzi ma che a volte viene un po’ per così dire “snobbato”. Spesso si finisce per abbinare il vino rosè ha un consumo prettamente femminile, che poi sarebbe interessante capirne la motivazione. Forse sarà il colore l’idea che sia un mix tra vino rosso e vino bianco. Dai scopriamo come comprare vini rosati online.

 

Quindi prima di parlare del comprare vini rosati online, ci teniamo a fare una precisazione. I rosè non sono una mistura di vino rosso e vino bianco, anche perchè una procedura del genere è anche vietata in Italia, se proprio la vogliamo dire tutta, ma piuttosto un vino che nasce da uve nere, ma la cui lavorazione vira poi verso quelle che sono le tecnica di vinificazione del vino bianco.

Mentre anche nelle catene di supermercati e negozi ai vini rosati viene spesso lasciato poco spazio, sul web si prende la sua riscossa e non sono pochi i portali di e-shop che danno ampio spazio a quello che è un prodotto veramente unico.

Ma allora parliamo oggi del comprare vini rosati online, vediamo se possiamo accontentare i tuoi gusti.


Comprare vini rosati online: Cantina Molisana

Curiosando sul nostro blog scoprirai che all’argomento dell’acquisto di vino online abbiamo già dedicato ben 2 post e in entrambi siamo andati a curiosare nelle scelte che ti mette a disposizione Cantina Molisana. Una selezione di etichette che rappresentano la terra molisana, questo territorio che potremmo definire a volte dimenticato, esattamente come il vino rosato.

 

Cantina Molisana offre una buona selezione che ti permetta di comprare vini rosati online. Allora senza dilungarci troppo sui vantaggi dell’acquisto online, su cui magari torneremo dopo, conosciamo le etichette dello shop che ti permetteranno di compiere un ottimo acquisto.


Clivia – Rosato IGT

comprare vini rosati online 2

Il Clivia è un’etichetta di Cantina Molisana che abbiamo imparato ad apprezzare già nelle versioni bianco e rosso (scopri qui come comprare vini rosati, bianchi e rossi online) ed ecco a completare il trittico questo rosato (Clivia – Igt Rosato) che si ottiene da un’attenta lavorazione delle uve sia in vigneto che poi in cantina.

Si ricava dalle piante maggiormente utilizzate sul territorio molisano, i vigneti più apprezzati sia all’interno che all’esterno del territorio. Il nome lo si deve a una pianta dai fiori molto rinomati con una grande tradizione storica che nel linguaggio floreale vuol dire appuntamento importante, proprio quello con questo vino che sprigiona note floreali di gelsomino che si accompagnano a sentori di agrumi e di pera.

Un vino sapido con un’acidità non indifferente, ma fresco e piacevole al palato.

Le uve da cui si ricava questo vino sono al 100% Montepulciano. La vinificazione viene effettuata da una criomacerazione delle uve dopo che sono state lievemente pressate per circa 12 ore. La fermentazione avviene poi a una temperatura controllata di 20 gradi a cui segue la separazione delle fecce grossolane.

Infine il vino viene affinato in contenitori di acciaio inox fino all’imbottigliamento.

Il Clivia Rosè si abbina perfettamente agli antipasti di terra e di mare, ma anche ai primi e secondi piatti di pesce e di carne. Un vino perfetto per l’ora dell’aperitivo.


 

Ros_Is – Terre degli Osci IGT Rosato

comprare vini rosati online 3

Ecco un altro vino rosato che si ottiene dalle uve di Montepulciano. Un vino gradevole con sentori di frutta rossa e spezie, si tratta di un prodotto che al palato si presenta sapido, intenso, corposo e persistente.

La gradazione alcolica si assesta sui 13,5% con un colore cerasuolo con lievi riflessi violacei.

La vinificazione avviene con criomacerazione sulle bucce, una pressatura leggera e successiva fermentazione del mosto fiore all’interno di serbatoi di acciaio a una temperatura controllata. L’affinamento sempre in acciaio per 6 mesi e poi alcuni mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Il perfetto accompagnamento al brodetto di pesce, ai piatti a base di crostacei o con i formaggi freschi.

 

 

 

 


Comprare vini rosati online: Rosavite – Terre degli Osci IGT Rosato –

 

comprare vini rosati online 4

Il Rosavite è un etichetta che si ottiene da uve presenti sulle colline monteneresi che generalmente vengono vinificate in bianco. Il profumo è persistente, con note di ciliegia, mela rossa, fragole di bosco e lamponi. Un vino morbido e fresco per un Montepulciano al 100 con 13,5% di gradazione alcolica.

Il colore di questo vino è un rosso ciliegia estremamente limpido che si ottiene con 10 ore di macerazione sulle bucce e con pressatura soffice. L’affinamento è prettamente in bottiglia per almeno 6 mesi.

Il vino dell’aperitivo da abbinare sia ai formaggi che agli affettati. Non si disdegna però l’assaggio durante il pasto, sia che le portate siano a base di carne, che di pesce.

 

 

 

 


Safinim Rosato – Terre degli Osci IGT

 

comprare vini rosati online 5

Il Safim rosato si contraddistingue per il lungo lavoro che viene fatto sulle uve in ogni fase della loro lavorazione. Con questa cantina ci troviamo nel basso Molise dove l’amore per la terra è veramente sproporzionato.

Al naso questo vino di 13 gradi, con una colorazione cerasuolo tenue si presenta con sentori di rosa e ciliegia. Al palato è un vino allegro, freso, armonico e con un sapore che persiste sulle papille gustative.

La vinificazione avviene con diraspatura e successiva macerazione a freddo per 12 ore, poi pressatura soffice e leggera. La fermentazione è lenta e viene a una temperatura di 11 gradi. L’affinamento prima dell’imbottigliamento è di 3 mesi in acciaio.

Un vino da aperitivo, come un po’ tutti i rosati che ti abbiamo presentato e che presenteremo. Si consiglia anche con gli antipasti, sia di terra che di mare.

 

 

 


Samres – Terre degli Osci IGT Rosato

comprare vini rosati online 6

L’ultimo dei nostri vini rosati ottenuti da uve di Montepulciano al 100%. Samres è un vino della Cantina di Bello, realtà del Basso Molise che vive grazie all’amore per il lavoro che fanno sui propri vini. Una bottiglia che rispecchia in maniera precisa l’autenticità dei vignaioli di un tempo. L’azienda è a conduzione familiare e le modalità di lavorazione richiamano molto quelle di un tempo.

Ogni anno questa cantina regala ai suoi seguaci dei sapori molto particolari che richiamano la vera essenza del territorio molisano.

Forti le note floreali di questo vino, che preannunciano un sapore acido ma allo stesso tempo delicato. Un vino leggero (12,5%) e un colore rosa scuro.

La vinificazione avviene con una macerazione breve seguita dalla separazione del vino fiore dal pressato, l’affinamento avviene in contenitori di acciaio prima dell’imbottigliamento.

Un vino perfetto sia con il pesce che con le carni bianche, ma la delicatezza che lo contraddistingue gli permette di abbinarsi a molti piatti.

 

 


Collequinto – Tintilia del Molise Rosato Bio

comprare vini rosati online 7

Come sicuramente già saprai il Tintilia è un vitigno autoctono del Molise e proprio da lui nasce questo rosato bio che prodotto con uve non trattate. Le coltivazioni di Tintilia si posizionano a 500 metri sopra il livello del mare.

Al naso questo Collequinto si presenta con sentori di more, fragole e frutti di bosco.

Al palato si rivela invece un vino secco, morbido ma anche sapido. Un sapore che avvolge il palato. Un vino che si ricava dalla lavorazione delle uve Tintilia al 100%. La sua gradazione alcolica è di 14,5%, per un colore rosa tenue.

Per la vinificazione le uve vengono questa volta pigiate in maniera non energica e poi sottoposte a macerazione a freddo per almeno 10/12 ore ad una temperatura di massimo 8 gradi. Le uve vengono poi pressate e il mosto lasciato decantare per 12 ore a temperatura bassa.

L’affinamento di questo vino avviene in acciaio e poi in bottiglia. La bottiglia è perfetta con le zuppe di pesce e anche con gli arrosti oltre che con i salumi.

 

 

 

(scopri qui i migliori salumi del Molise)


Comprare vini rosati online: Dajje – Tintilia del Molise DOC Rosato

comprare vini rosati online 8

Un’altra volta l’uva del Tintilia che viene vinificati in purezza. La Cantina Cieri che produce il Dajje ha messo nella sua coltivazione tutto l’amore per il territorio e per le uve. Il colore di questo vino rosato cambia con il passare degli anni. Una bottiglia che è stato in grado di guadagnarsi il premio di miglior rosato d’Italia.

Al naso arriva un delicato sentore di spezie e fiori, al palato invece è fresco e morbido.

Come sempre la vinificazione avviene con pigiatura soffice delle uve e il mosto che viene fermentato a temperature basse per circa 14 giorni. L’affinamento del vino avviene esclusivamente in bottiglia. La bevanda di abbina agli antipasti e ad alcuni piatti di pesce.

 

 

 

 


Lame del Sorbo – Tintilia del Molise DOC Rosato Bio

comprare vini rosati online 9

Le uve di Tintilia sono quelle che contraddistinguono la produzione di rosati del Molise. Ed ecco le Lame del Sorbo un prodotto il cui nome prende origine dall’imperioso albero di Sorbo che primeggia i vigneti della località Lame.

Questo vino rilascia dei forti sentori di lampone e pompelmo rosa. Al palato il gusto è pulito e fruttato per un delicato sentore di rosa selvatica che rilascia in bocca un sapore destinato a durare.

Vino con gradazione alcolica di 13% la vinificazione avviene per fermentazione spontanea e macerazione in acciaio. L’affinamento è di circa 12 mesi in acciaio per poi proseguire in bottiglia.

Un prodotto che si abbina a qualunque menù e portata, in particolar modo ai piatti a base di carne bianca. Anche questo è un vino biologico.

 

 

 


Comprare vini rosati online: Petriera Rosè – IGT Rosato

comprare vini rosati online 10

Quando si parla di comprare vino rosato online non ci si può certo far sfuggire questo Petriera Rosè che si contraddistingue per il suo rapporto qualità presso. Una linea di vini che hanno una struttura molto apprezzata sul territorio molisano, con alla base le uve Tintilia su cui ci siamo già fermati svariate volte.

Al naso questo Petriera sprigiona dei sentori di frutta dolce, note di lampone e fragole di bosco, ma anche ciliegia, lieviti e oleandro.

Un vino fresco ed equilibrato con un retrogusto fruttato e persistente.

Un rosa brillante e una gradazione del 13,5% per un vino il cui mosto viene fatto fermentare sulle bucce per 12 ore per esaltarne le note aromatiche. La pressatura avviene in maniera soffice e la fermentazione in vasche di acciaio a una temperatura controllata. Sempre nell’acciaio avviene l’affilatura per 6 mesi per successivo imbottigliamento.

Un vino per insalate, pizze e per l’aperitivo.

 

 


Rosator – Tintilia del Molise DOC Rosato

comprare vini rosati online 11

Altro gettone altro giro sulla giostra del Tintilia ed ecco un vino che si ricava da uve che vengono colte un po’ in anticipo. Parliamo del Rosator. Forti i profumi della natura per un vino che sul finale si rivela quasi amarognolo.

La gradazione alcolica di quello che è un vino piuttosto semplice si assesta sui 13,5 gradi, il colore è rosa cerasuolo. La vinificazione avviene a contatto con le bucce per meno di 36 ore e la fermentazione si deve ai lieviti indigeni.

L’affinamento avviene all’interno prima di contenitori di acciaio e poi in bottiglia. Un vino che si beve all’aperitivo o quando si vuole mangiare del pesce.

 

 

 

 

 

 

(scopri qui i migliori rosati di Tintilia)


Comprare vini rosati online: conclusione

Abbiamo dunque avuto la possibilità di conoscere tutte le etichette presenti in Cantina Molisana e adesso non ci sono più segreti per te nel comprare vino rosato online. Hai potuto notare come il vino rosè è in grado di adattarsi a una moltitudine di piatti.

Spesso si compie l’errore di sottovalutalo di credere che comprare vino rosato online vuol dire semplicemente acquistare una bottiglia che può adattarsi all’aperitivo, forse all’antipasto, non di più, ma invece ci si stupisce a scoprire che non è assolutamente vero, che il vino rosato è quasi un passe-partout da cena tra amici.

Nelle calde serate estive perchè non accompagnare una cena leggera con un calice di vino rosato? Perchè non decidere di dare una possibilità a questo vino che è fin troppo poco conosciuto.

La produzione molisana di vino rosè riguarda due uve che sono molto apprezzate, il Montepulciano e il Tintilia, quest’ultima in grado di offrire vini biologici, grazie alla sua coltivazione naturale che la rende un’uva molto resistente, anche se con una produttività limitata.

Comprare vino rosato online potrebbe essere la nuova frontiera, in fondo provare non costa molto, abbiamo visto che ci sono prodotti in grado di soddisfare a pieno il binomio qualità/prezzo. In fondo tentar non nuove. Lasciamo pure cadere l’idea che il vino rosè sia una cosa da donne, perchè non è in assoluto così, anzi.

Considerando che le uve utilizzate sono nere, forse è un vino molto più maschile di quello che si pensa, hai notato che ci sono etichette che hanno anche una percentuale alcolica non indifferente. Insomma siamo sicuri che da oggi il vino rosato non avrà più nessun segreto per te.

 

(scopri qui i migliori rosati di Montepulciano)


Ci vediamo al prossimo articolo. Mi raccomando visita il sito www.cantinamolisana.it.

 

Potrebbe Interessarti:

Cantina Molisana Seguici sui social

Le pagine ufficiali di Cantina Molisana