

Comprare ventricina online
Alle volte ci si aspetta tutto dal web, tranne che delle delizie culinarie di questo calibro. Ho scelto una sfida ardua: parlarti della mia terra e proporti le migliore delizie che ne possiede. Di seguito, puoi scoprire subito di cosa ti parlerò perchè da oggi, comprare ventricina online non è più un qualcosa di impossibile.
Eccola, quella vera e artigianale di Montenero di Bisaccia; Tu la preferisci dolce o piccante?
Avrò l’onore di parlarti di una regione che viene sempre meno citata ed appunto poco conosciuta.
Sia chiaro, in questo articolo ti parlerò della ventricina molisana ed ovviamente ti indirizzerò su come comprare ventricina online. Sono certo che non avrai mai degustato questa tipologia di ventricina, anche perchè in giro ne troverai tante; e senza nulla togliere ad esse, ma capirai solo leggendo di cosa io ti stia parlando.
Questo è un vero e proprio orgasmo culinario; un salume artigianale con delle radici profonde che rispecchia alla perfezione storia e tradizione di un tempo. Riuscito a resistere a tantissime generazioni, oggi è sul tetto della nostra regione e noi di cantinamolisana.it ci sentiamo in dovere di trasmettere tutto questo al web.
Siamo certi che dei contenuti così autentici, seppur poco conosciuti, saranno apprezzati da ogni lettore.
(scopri qui i migliori salumi artigianali)
Ventricina dolce
Come ti accennavo prima, in linea generale esistono due tipologie di ventricina: dolce e piccante.
In questo paragrafo ti parlerò di quella dolce e del perchè sul web, magari è la più cliccata e cercata. Partiamo però subito dal presupposto che non ci sono molte differenze con quella piccante, se non una ben chiara, ovvero la presenza o meno del peperoncino piccante.
Tornando a noi, la ventricina è un salume artigianale che proviene sia dal Molise che dall’Abruzzo, infatti un tempo queste due regioni erano unite ed ovviamente con la separazione, ognuna di esse si portò dietro delle tradizioni culinarie importanti. Ecco perchè comprare ventricina online sarà presente non solo in Molise.
All’inizio ti accennavo del perchè questo sia il prodotto più cliccato rispetto alla ventricina piccante; il motivo principale sta proprio nella “piccantezza” e nel suo modo di esserlo. Insomma, non si mai quanto un salume possa essere picccante rispetto al palato che ne goderà.
Io ad esempio, non sono un amante di piccante, però se ce ne dovesse essere poco, è sicuramente di mio gradimento. Ma come faccio a decifrare quel poco? Bene, allora quando andrò a comprare ventricina online sceglierò sicuramente quella dolce.
Non so se mi hai capito. Ahaahhahaah. Una cosa però è certa, se ami davvero il piccante puoi buttarti a capofitto e scegliere senza problemi.
Se hai l’acquolina in bocca, beh tranquillo/a è tutto così normale.
(scopri qui la ventricina dolce)
Ventricina piccante
Sicuramente se sei una persona a cui il piccante deve starci lontano, salterai questo paragrafo ben velocemente; però ti garantisco che potrai sempre comprare ventricina online piccante, magari per un regalo autentico e di una ricchezza incredibile.
Come ti ben dicevo prima, la ventricina piccante, proprio come quella dolce è un insaccato tipico molisano fatto con carne di maiale. Quando ti cito parole come “artigianale” o magari “tradizionale” stanno a significare proprio il modo in cui vengono fatti questi salumi.
Infatti, sono delizie culinarie la cui carne viene tagliata rigorosamente a mano e l’utilizzo di tutti gli ingredienti sono di fonte naturale. Ad esempio, questo salume non ha conservanti. Infatti è proprio il sale che andrà a fungere da conservante naturale. Così come il budello dove andrà insaccata la carne, è un prodotto esclusivo naturale.
Solitamente, la quantità di piccante è variabile quando la ventricina la si fa in casa. E si, hai capito bene. Qui in Molise è tradizione in inverno fare le ventricine, magari con i propri genitori ed i nonni, che ad un tempo allevavano anche animali proprio per soddisfare poi l’intero fabbisogno annuale di una famiglia.
Ovviamente noi che ti stiamo proponendo dove comprare ventricina online, usiamo una quantità standard di piccante che soddisferà di certo sia coloro che ne mangiano poco che coloro che amano a dismisura, quella che comunemente viene chiamata paprika.
Ma in Molise la maggior produzione di ventricina è dolce o piccante? Beh, sicuramente non c’è un dato certo di questo, anche se vorrei creare proprio un sondaggio per essere certi; però resta il fatto che la ventricina nasce come salume piccante ed è ovvio che seppur poco poco, un pò di piccante lo aggiungono quasi tutti.
(scopri qui la ventricina piccante)
Comprare ventricina online: BOX IN OFFERTA
Sicuramente è la nostra regina, però noi di Cantina Molisana vogliamo deliziare il vostro palato anche con altre diversi salumi artigianali locali, che godono di ottimi feedback anche a livello internazionale.
Riguardo a questo, all’interno del nostro Shop Online siamo riusciti a creare dei BOX , rigorosamente tutti in offerta, dove oltre alla ventricina si potranno scoprire altre importanti tradizionalità del Molise.
Ad esempio, ho creato il box APPUNTAMENTO ALLA MOLISANA (scopri di più), con all’interno ventricina dolce e caciocavallo classico e al tartufo; questo è un kit di prodotti che rappresenta il Basso e l’Alto Molise, infatti il caciocavallo è un formaggio tipico delle zone interne molisane che deriva da latte di mucche che vivono solo ed esclusivamente al pascolo.
Un’altro esempio di box è TIPICITà DEL MOLISE (scopri di più), che all’interno ha della ventricina piccante, del filetto stagionato ed una vellutatata di tartufo, ovvero un preparato alimentare a base di panna, tartufo e patate; non dimentichiamoci che il Molise è il primo produttore di tartufo in Italia.
Ancora, un altro box è il TRIS PERFETTO (scopri di più) formato da tre salumi tipici del Molise: ventricina dolce, salsicciotto dolce e salsiccia rossa dolce; tutti rigorosamente derivanti da carne di maiale allevati in Molise, che viene semplicemente tagliata diversamente e poi insaccata in budelli di diverse dimensioni. Ovviamente cambierà anche la stagionatura e le quantità di sale e peperoncino all’interno di essi.
Abbiamo pensato anche a dei box di tipicità del Molise con un vino che si abbinasse bene ai salumi ed ai formaggi…
(scopri qui i Box Prodotti Tipici in offerta)
…continua
LE DELIZIE DEL MOLISE (scopri di più) è un insieme di prodotti che oltre alla ventricina dolce, il salsicciotto dolce ed il filetto stagionato ha la Tintilia del Molise DOC. Ho scelto una Tintilia che viene coltivata non proprio nell’entroterra, quindi gode di meno spessore e meno carattere; ed ecco perchè può sposare molto bene i nostri salumi tipici ed ovviamente comprare ventricina online unita ad un buon vino è come fare bingo. Questo insieme di prodotti ha un focus ben particolare sul Basso Molise, infatti siamo proprio a pochi chilometri dal mare.
PRODOTTI DELL’ENTROTERRA (scopri di più) è un box che porta sull’altare ventricina, caciocavallo classico e la Tintilia per eccellenza: Embratur (scopri di più). Quest’ultimo è un vino importante, con un carattere deciso che pretende un’accompagnamento importante, proprio come un salume ed un formaggio tipico molisano. Inoltre è il primo vino di Tintilia prodotto in Molise, precisamente a Campobasso, nel capoluogo di regione.
TERRA DI TRADIZIONI (scopri di più) è l’ultimo box che al suo interno gode di quasi tutte le tipicità molisane: ventricina dolce, salsiccia bianca, olio aromatizzato al tartufo bianco ed I Diecettari (scopri di più), un vino di Montepulciano che si lega indissolubilmente a questi salumi ed a piatti conditi con olio al tartufo. Questo è un vino importante con dei profumi intensi che affina in barriques, botti di rovere francese.
Beh, hai visto quanti modi ti abbiamo proposto su come comprare ventricina online? Non credi sia grandioso tutto questo?
(scopri qui tutti i Box in offerta)
Comprare ventricina online: CANTINA MOLISANA
Arrivato il momento di raccontarti un pò della storia di Cantina Molisana: il primo grande Shop Online del Molise.
Cantina Molisana nasce dall’idea di Riccardo Desiderio, ragazzo di 28 anni, nel far conoscere la sua terra al web (come ad esempio comprare ventricina online) e quindi al mondo intero. In realtà la cantina molisana di un tempo, era un luogo di incontro e di passa tempo dove poter degustare il buon vino molisano e tutte le sue varietà; oltre che alle tipicità culinarie ad esso collegate.
Insomma, quando si entrava nella tipica cantina, si trovavano i caciocavalli appesi a stagionare o magari i salumi artigianali che venivano fatti a mano con tanta cura. Si giocava a carte o achiacchiere ed il tempo volava così in fretta. Il padrone, ovvero il proprietario della cantina proponeva i migliori prodotti della sua terra ed i clienti, tra l’altro amici, si sentivano sempre come fossero a casa loro.
Ecco, cantinamolisana.it è il luogo di incontro di una volta, però riproposto sul web (mondo digitale). Farsi un giro nella nostra piattaforma digitale dev’essere un experience importante, anche perchè è premura nostra portarti prima a conoscenza di tutto ciò che è il Molise e le sue bellezze, per poi portarti all’acquisto e quindi ad una vera e propria fidelizzazione; come ad esempio comprare ventricina online.
Ogni prodotto viene spiegato con cura e dedizione ed il nostro staff è a completa disposizione H24 con un servizio telefonico diretto.
(scopri qui cantinamolisana.it)
Ventricina & Vino
Comprare ventricina online ed accompagnarci una buona bottiglia di vino potrebbe rivelarsi una combinazione perfetta; certo però che bisogna conoscere quale vino scegliere e non rovinare poi quello che è un salume che vuole rispetto durante la degustazione.
Come ti spiegavo nei paragrafi precedenti, se dovessimo comprare ventricina online dolce, beh oltre ad un vino rosso che ti ho già proposto nel Box “LE DELIZIE DEL MOLISE”, ti consiglierei un vino rosato del tutto speciale. Infatti, se dovessi utilizzare la ventricina come aperitivo, io ti direi DAJJE (scopri di più).
Ma come? Si, DAJJE… Questo è il vino rosato di Tintilia pluripremiato a livello nazionale. Sprigiona dei profumi delicati ed al palato è fresco e morbido; credimi la perfezione per abbinarlo alla ventricina dolce.
Se invece ti è venuto in mente di comprare ventricina online piccante, beh io vorrei indicarti un vino rosso deciso e naturale, che rispetti l’autenticità del salume. Sto parlando di MORGIA LAFESTA (scopi di più), un vino biologico dell’entroterra molisano che nasce dall’unione di Tintilia ed Aglianico, entrambi al 50%. Ha un grande struttura ed è perfetto da bere con i nostri salumi e formaggi.
Ovvio che potrai comprare ventricina online ed abbinarla anche ad altri vini italiani e rispettare anche quelle che sono le tue esigenze degustative; i miei sono solo semplici consigli per portarti al meglio della conoscenza molisana.
(scopri qui i migliori vini rossi del Molise)
Comprare ventricina online: Conclusioni
Siamo giunti al termine di un articolo prezioso in tutti gli aspetti. Ogni qualvolta si parla di novità, tradizioni e cultura è sempre ben accetto arricchire il proprio bagaglio personale. Oltre a “comprare ventricina online” scriverò nuovi articoli.
Sul nostro canale YouTube, ma anche sul nostro Blog, potrai troverai all’interno della sezione “Interviste speciali”, il nostro viaggio nelle salumerie molisane, specie quella del nostro paese, che ancor’oggi mantiene tradizione e naturalezze nella realizzazione dei salumi.
Sarebbe facilissimo, comprare salumi industriali, e venderli a poco prezzo. Scusaci però, questa non è la nostra missione. Quando ti parlo di ricchezza, ti parlo di storia riportata ai giorni nostri. Ed io oggi sono orgoglioso di parlarti del nostro sito web e di come, nonostante le difficoltà, vuole mantenere alta l’asticella e creare una selezione di clienti autentici proprio come i prodotti all’interno dello Shop Online.
Stiamo gettando un seme importante e vogliamo coltivarlo con amore e dedizione. Il mondo del web è in netta crescita e la concorrenza spietata non ci fa paura. Siamo certi del nostro lavoro, e comprare ventricina online su Cantina Molisana, oggi, è sicuramente un contributo ad una terra che spesso e volentieri viene messa da parte.
Nei prossimi articoli ti parlerò di tutti gli altri salumi artigianali del Molise, delle centinaia di etichette vino presenti nel nostro e-commerce, dei caciocavalli e del tartufo, un altro pregio della nostra terra, che però nessuno vuole riconoscerci o meglio nessuno è intenzionato a riconoscerci.
Tranquilli, ci siamo noi, qui, proprio per questo.
Ci vediamo al prossimo articolo. Mi raccomando visita il sito www.cantinamolisana.it.