Spedizione gratuita oltre i 79€

Non hai prodotti nel carrello.

Cantina Molisana

I nostri viniColle del Limone – Falanghina DOP
colle del limone - falanghina dop

Colle del Limone – Falanghina DOP

Questo articolo funge da presentazione dei nostri prodotti: dalla storia del vino Colle del Limone – Falanghina DOP alle caratteristiche, soffermandoci sulla vinificazione e l’affinamento, per poi finire con gli abbinamenti ai migliori piatti.

Presentazione del vino Colle del Limone – Falanghina DOP

Benvenuti su Cantina Molisana, io sono Riccardo ed oggi vi parlerò della Falanghina del Molise DOP –  Colle del Limone dell’azienda cantina Catabbo. Ci troviamo a San Martino in Pensilis, un piccolo paesino del basso Molise che conta circa 5000 abitanti; ci tengo a precisare che questa è un’azienda davvero di rilievo a livello nazionale, dando vita a questa falanghina davvero maestosa e che genera un grande orgoglio.

Sprigiona note di frutta esotica quali ananas, mango e melone, segue una nota speziata ed un finale molto leggero. Si presenta estremamente fresco ma al tempo stesso elegante.

Soffermandoci sulle caratteristiche, la sua denominazione è Falanghina del Molise DOP, quindi stiamo parlando di un vino con una carta d’identità di Denominazione di origine protetta. Viene coltivato nei territori di San Martino in Pensilis e prodotto appunto dalla Cantina Catabbo. Deriva dai vitigni 100% di Falanghina ed ha una gradazione alcolica del 13%. Il formato della bottiglia è di 75cl.

La vinificazione avviene attraverso una fermentazione in barrique di rovere francese di media tostatura; a temperatura controllata di circa 16°C per 20 giorni. È un vino che affina per 4 mesi in acciaio, per poi essere imbottigliato ed appunto commercializzato.

Infine, il nostro consiglio è quello di abbinarlo con dei piatti a base di pesce, magari dei primi piatti, secondi piatti e frutti di mare, con i formaggi morbidi e freschi dell’alto Molise; e mi verrebbe da consigliarvi di abbinarlo anche a dei salumi tipici della cucina molisana.

Ci vediamo al prossimo video e mi raccomando visitate il sito www.cantinamolisana.it.

Cantina Molisana Seguici sui social

Le pagine ufficiali di Cantina Molisana