Spedizione gratuita oltre i 79€

Cantina Molisana

I sapori del MoliseCesti natalizi: ecco 6 idee geniali
cesti natalizi 1

Cesti natalizi: ecco 6 idee geniali

Per un regalo originale e del tutto artigianale perché non pensare a dei cesti natalizi ricchi di prelibatezze molisane o tipiche di qualsiasi altra regione? Perché non ci affidiamo alla creazione di cesti natalizi particolari arricchiti di prodotti che vanno oltre al semplice consumismo di massa?

 

Acquistabili con un semplice clic:


Meglio ancora se ci affidiamo a dei cesti natalizi pregiati, ricchi di prodotti originali e puramente artigianali che arricchiscono non solo materialmente ma anche spiritualmente la persona che li riceve.

Di fatto, con l’arrivo del natale pensare a quale sia il regalo perfetto mette in crisi molte persone. Stufi dei soliti orologi, piante, pigiami e gioielli, le persone pensano ad andare oltre cercando di regalare un pò di originalità a parenti e amici.
E su questa scia, si inseriscono proprio i cesti natalizi da regalare. Un cesto si sa, è molto personalizzabile e personale. Ognuno può decidere di inserire ciò che vuole. Anche se nella maggior parte dei casi i prodotti migliori da presentare in un cesto sono il frutto delle gastronomie locali.

E anche noi di Cantina Molisana abbiamo pensato ad un kit di 6 cesti natalizi particolari per regalare a tutti qualche sapore al gusto molisano. Infatti, come in tutti i cesti natalizi pregiati che si rispettano, all’interno dei nostri potrai trovare i prodotti tipici della regione Molise.

Si parte dai vini di questa terra, ma attenzione, non ci si limita solo a loro. Si va ben oltre. E quindi per regalare un cesto natalizio completo, noi di Cantina Molisana abbiamo deciso di inserire anche salumi, formaggi, salse e oli tipici della nostra regione.
Ma vediamo insieme quali sono i 6 cesti che abbiamo pensato solo per voi.

 

(scopri i migliori vini del Molise)


Alla scoperta dei cesti natalizi: Brindisi di Natale

cesti natalizi 2

Il primo cesto di cui vorremmo parlarti si chiama Brindisi di Natale, proprio ad indicarci l’occasione adatta a questo tipo di regalo.
Stiamo parlando di alcuni cesti natalizi che hanno come obiettivo non solo quello di fare bella figura nei regali da scambiarsi a natale. Ma anche di portare sulle tavole degli italiani i sapori tipici della cucina molisana.

E come fare se non attraverso a dei prodotti tipici di questa regione?
Il cesto natalizio Brindisi di natale, racchiude buona parte di questi prodotti. Infatti, al suo interno è possibile trovare: Dajje – Tintilia del Molise Rosato – Vino DOC, un Salsicciotto Dolce – 0,300kg, un Caciocavallo al Tartufo – 0,600kg e una Vellutata di Tartufo – 90gr.

Come puoi vedere, con questo cesto natalizio è possibile ricreare un aperitivo da far leccare i baffi. Aperitivo a base di prodotti tipici di questa regione. Prodotti a loro volta gustosi e provenienti da lavori artigianali basati su tradizione e passione tramandata di generazione in generazione.

Il nome stesso del cesto ci introduce a quello che sarà l’aria da respirare. Un aperitivo in preparazione a quello che invece sarà il brindisi finale con amici e parenti. Insomma, cosa desiderare di meglio se non un bel ma soprattutto utile e gustoso regalo a suon di prodotti tipici del Molise?

E puoi esser certo che questo regalo, non finirà di certo tra i vari ricicli dell’anno successivo. Anzi, forse non arriva nemmeno alle porte del nuovo anno.

 

Acquistalo con un semplice clic:


Cacio & vino

cesti natalizi particolari

Il cesto natalizio Cacio & Vino, rispetto a tutti gli altri cesti che ti presenteremo, è quello forse più particolare. E a nostro avviso adatto ad una particolare tipologia di consumatori, quelli che amano il formaggio, magari accompagnato con un buon calice di vino.

Perché questo?
Perché, abbiamo pensato questo cesto come una leccornia da far gola a tutti coloro che amano il formaggio, soprattutto se casereccio e artigianale. Al suo interno infatti abbiamo evitato di arricchire il cesto di tanti prodotti e ci siamo focalizzati solo sul formaggio e sul vino.

Il cesto per questo motivo si compone di due bottiglie di vino e di due categorie particolari di formaggi. Nello specifico troveremo: un Clivia – Falanghina IGT, un Svevo – Trebbiano IGT, un Caciocavallo Classico – 0,600kg ed un Caciocavallo al Tartufo – 0,600kg. Ti stai già leccando i baffi?
Fai bene.

Per quanto riguarda i vini, siamo difronte a due vini abbastanza equilibrati e che seppur di diversa tipologia, vengono coltivati in territori simili e non troppo distanti da loro e dal mare. In particolar modo sono nati nelle zone di Campobasso, Isernia e Termoli.

Poi, per far compagnia a queste etichette di qualità tanto da aver ottenuto l’acronimo IGT, abbiamo pensato ad i fantastici caciocavalli dell’Alto Molise. Anche in questo caso ne abbiamo inseriti due, uno dal sapore classico e l’altro al tartufo. Insomma, un vero e proprio viaggio nel Molise concentrato in due prodotti di elevata qualità e conosciuti in tutti il mondo: i vini molisani e le due diverse tipologie di caciocavallo.

 

Acquistalo con un semplice clic:


Cesti Natalizi: Cuore molisano

cesti natalizi pregiati

Un terzo cesto altrettanto apprezzato dai nostri utenti e consumatori è quello che prende il nome di Cuore molisano. E’ un cesto completo che come dice stesso il nome va al cuore di quella che può essere considerata la gastronomia molisana.

E come lo fa se non attraverso i prodotti tipici di questa regione? Vini, formaggi e salumi, un mix perfetto per un aperitivo da favola.
Dunque, se stavi pensando a dei cesti natalizi particolari, questo è proprio quello che fa per te. Completo e gustoso in modo da far assaggiare a chiunque i sapori di questa terra spesso sconosciuta ai più.

E per far ciò, ha inserito tutti i prodotti di punta di questa regione. Al suo interno infatti possiamo trovare: un Tintilia del Molise DOC, un
Nonno Matteo IGT – vino di Montepulciano, una Ventricina Dolce – 0,300kg ed infine anche un Caciocavallo Classico – 0,600kg. Che dire, l’aperitivo molisano è bello e servito.

Per quanto riguarda i vini presenti all’interno di questi cesti natalizi pregiati, abbiamo da un lato un vino di Tintilia che nasce a circa 400 metri sul livello del mare e si caratterizza per i suoi forti profumi e il suo carattere importante. Dall’altro lato abbiamo poi un vino di Montepulciano, che affina in Barriques (botti di rovere francese) e che gode di raffinatezza e potenza, datagli dall’affinamento.

A questi vini poi aggiungiamo la ventricina dolce, insaccato tipico del Basso Molise rigorosamente artigianale e senza conservanti e il caciocavallo classico dell’Alto Molise, che nasce dal latte di mucche allevate con cura e tanta dedizione.

 

Acquistalo con un semplice clic:


Natale Sfizioso

cesti natalizi pregiati 2

Il prossimo box di cui vogliamo parlare si chiama Natale sfizioso ed è uno dei cesti natalizi tra i più economici che ti vogliamo proporre oggi. Ad una modica cifra infatti riuscirete a sorprendere e positivamente qualsiasi destinatario del cesto e non solo.

In esso sono presenti 3 prodotti tipici della gastronomia molisana, un vino irresistibile e che vanta la famosa etichetta DOC, la salsiccia rossa dolce e un burro al retrogusto di tartufo. Nello specifico, potrai trovare: un Clivia – Molise Rosso DOC – vino di Montepulciano, una
Salsiccia Rossa dolce – 0,160kg e come detto in precedenza, un Burro al Tartufo bianco – 90gr.

Pochi e gustosi prodotti che mixati tra di loro portano a tavola tutti i sapori di una regione spesso sconosciuta ai più.
Per quanto riguarda il vino, questo deriva dai terreni maggiormente vocati dell’area del basso Molise. Un vino che può accompagnare sia i primi che i secondi piatti. Gradevole e dal retrogusto fruttato riesce ad ammaliare tutti i palati.

Oltre al vino, il cesto Natale sfizioso comprende anche un salume artigianale sotto le spoglie dell’ottima salsiccia rossa dolce che sicuramente sarà di vostro gradimento. E per finire, proprio a completare un quadro tipicamente molisano all’interno di questi cesti natalizi pregiati, abbiamo inserito anche un barattolino di burro al tartufo bianco. Un ottimo ingrediente da utilizzare in cucina come condimento per antipasti e primi piatti, ma anche per perfezionare la mantecatura dei risotti.

 

Acquistalo con un semplice clic:


Sapori Molisani

cesti natalizi pregiati 3

Un altro tra i vari cesti natalizi particolari da regalare a parenti e amici è quello dal nome Sapori Molisani. Come dice stesso il nome, al suo interno racchiude un set completo di prodotti tipici del Molise, a partire dal vino molisano infatti si passa poi ai salumi, formaggi e per concludere in bellezza anche ad una bottiglietta di olio al tartufo bianco.

In particolar modo, possiamo affermare che questo cesto natalizio, si presenta come il più completo tra quelli visti fin qui dal momento che al suo interno contiene un Rosator – Tintilia del Molise rosato – vino DOC, una Ventricina Dolce – 0,300kg, una Salsiccia Rossa piccante – 0,160kg ed anche una bottiglietta di Olio al Tartufo Bianco – 100ml.

Per quanto riguarda il vino, in questo box è presente un rosato di Tintilia, un vino che sprigiona naturalezza e grandi profumi e che al palato si presenta con un finale amarognolo, tipico della Tintilia.
Poi, come avrai potuto notare, all’interno di queste ceste natalizie particolari, sono presenti ben due salumi. Stiamo parlando della ventricina e la salsiccia, quest’ultima piccante, ma entrambi insaccati artigianali e rigorosamente naturali senza conservanti.

Ma la ciliegina sulla torta di questo formidabile cesto dai Sapori Molisani, è data dalla presenza della bottiglietta di olio al tartufo bianco. Un condimento originale e tipico di questa regione che può davvero dare un tocco diverso ed originale ai tuoi piatti. Un mix di prodotti che come dice stesso il nome del cesto richiama ai veri e propri sapori Molisani.

 

Acquistalo con un semplice clic:


Tradizioni D’autore

cesti natalizi pregiati 4

L’abbiamo lasciato per ultimo, ma non perché è il cesto meno importante tra quelli presentati. No, è un cesto che forse meglio di tutti rievoca quelli che sono le vere tradizione molisane. Non a caso il suo nome è appunto Tradizioni d’autore.

In un unico box infatti raggruppa tutto ciò che viene considerato la base della gastronomia molisana. Prodotti che nascono non solo dalla passione molisana verso i loro prodotti e la loro terra. Ma anche e soprattutto da tradizioni tramandata di generazione in generazione che porta alla realizzazione di questi prodotti caserecci e puramente artigianali.

In questo box infatti abbiamo i prodotti di spicco di questa regione. Prodotti per cui il Molise viene ricordato in ogni angolo del mondo.
Stiamo parlando del: vino Viandante Bianco BIO – vino di Falanghina & Trebbiano, la Salsiccia Rossa Dolce – 0,160kg,  la Salsiccia Bianca – 0,160kg e per concludere la Salsa Tartufata – 90gr.

Abbiamo scelto come vino, un vino biologico, il Viandante bianco Bio, che raffigura la vita preziosa dei viticoltori molisani. Un vino che trova la sua nascita delle uve di Falanghina e Trebbiano, presentandosi con delle spiccate note floreali.

Al vino tipico della tradizione molisana, abbiamo poi aggiunto anche una salsiccia rossa ed una salsiccia bianca. Stiamo parlando degli insaccati dal cuore d’oro ed amati in genere da tutti. Infine, a completare un quadro di per sé già perfetto, abbiamo inserito anche dell’ottima salsa tartufata che spesso viene utilizzata per la produzione di insaccati e salse sfiziose.

 

Acquistalo con un semplice clic:


Cesti natalizi: quale scegliere?

cesti natalizi pregiati 5

Siamo gli sgoccioli di questo articolo e abbiamo messo in luce tutti i principali cesti natalizi particolari che ognuno di noi può scegliere di regalare e portare a tavola per le feste natalizie. Cesti che si rifanno a quelle che sono le tradizioni molisane, tramandate di generazione in generazione e che tutt’oggi danno vita a prodotti da leccarsi davvero i baffi.

Nel nostro progetto di Cantina Molisana, abbiamo pensato anche al tuo natale speciale. Dunque se sei stufa dei soliti regali e vuoi dare quel tocco in più al natale di quest’anno, un bel cesto di prodotti molisani potrà aiutarti nel tuo intento.
Certo, ti abbiamo messo in difficoltà e immaginiamo che la scelta ora si fa sempre più difficile.

Ma per fortuna, le alternative ci sono e devi solo capire bene su quale puntare. Per un regalo economico, abbiamo inserito anche cesti con costi davvero bassi, mentre se punti alla qualità e al portare la tradizione molisana a tavola i cesti sapori molisani e tradizioni d’autore faranno proprio al caso tuo.

Detto ciò, come vedi ora spetta a te scegliere quello più adatto alle tue esigenze, economiche e di gusto.
Ma sicuramente, qualsiasi sia la tua scelta il risultato finale sarà impagabile. E non solo per la soddisfazione di chi riceverà questi cesti natalizi particolari. Ma anche per la sensazione del natale che un cesto simile può sprigionare. Un natale tranquillo tra amici e parenti a suon di gustosità locali da far invidia a chiunque.

 

Acquista i migliori Box vini in offerta:


Ci vediamo al prossimo articolo. Mi raccomando visita il sito www.cantinamolisana.it.

Cantina Molisana Seguici sui social

Le pagine ufficiali di Cantina Molisana