

Box vini: online 13 in offerta
Box vini due parole per indicare un prodotto molto interessante sia a livello qualitativo che per quel che riguarda il prezzo. Quando si acquista un box vini si ha la possibilità con un piccolo prezzo di acquistare un certo numero di bottiglie. In genere i box vini sono pensati per riunire prodotti di una stessa tipologia, o derivanti dalle stesse uve, da identica lavorazione o da uno stesso luogo.
Cosa intendo? Prendiamo ad esempio i box vini di Cantina Molisana, riuniscono una certa selezione di vini bianchi, rossi, bio oppure Tintilia, derivanti da un vitigno tipico molisano.
La decisione sta a te se fare un acquisto per te o se decidere di investire in un box vino regalo. Perchè soprattutto per gli appassionati il vino è il regalo giusto, quello sempre azzeccato, gradito e mai inutile. Ma quando si parla di box vini ci si può riferire anche al vino bag in box offerta, un prodotto relativamente nuovo che vede il vino messo all’interno di buste con dei grandi vantaggi che…. senza spoiler ne parleremo tra poco.
Adesso buona lettura, siamo sicuri che ricaverai molti spunti.
Box vini cos’è
Il box vini è una confezione di vini pensati per acquistare a un prezzo veramente piccolo un certo numero di bottiglie. Un prodotto perfetto sia per avere una piccola canzonetta, sia per fare un regalo di stile. Non sono poche le aziende che decidono di mettere a disposizione dei propri clienti i box vino regalo proprio perchè consce della possibilità di ampliare il loro parco vendita.
In genere i box vini vengono organizzati in modo tale che i prodotti siano accomunati da una certa qualità. La quantità di bottiglie vanno da 3 anche fino a 30 etichette differenti. Non di rado i box vini sono poi accompagnati da un certo numero di prodotti gastronomici come pasta, condimenti e salumi perfetti per preparare aperitivi e cenetta intime.
In poche parole questo è un box vini, un insieme di bottiglie che puoi decidere di acquistare sia per te stesso che per un regalo di alta qualità, sicuramente gradito.
Box vini: dove acquistarli
A questo punto, dopo aver visto cos’è il box vini probabilmente ti chiederai dove è possibile acquistarne uno. In questo caso non ti possiamo certo dire di acquistare un box vino regalo in una catena di grande distribuzione. Ciò che trovi al supermercato sono delle confezioni di massimo 3 bottiglie che possono essere un regalo da portare per una cena o per un invito a pranzo.
Ah aspetta forse dobbiamo aprire una piccola parentesi. Spesso si decide di comprare una bottiglia di vino da portare a cena a casa di amici. Ma sei sicuro che una sola bottiglia sia sufficiente per permettere a tutti i commensali di assaggiare il tuo vino.
Questo è il motivo per cui spesso è conveniente comprare un box vini di piccole dimensioni, con 2 o 3 bottiglie, in modo tale che tutti gli invitati possano bere almeno un bicchiere della bottiglia che decidi di portare.
Insomma tornando a noi, per acquistare un box vino regalo, dovresti proprio iniziare a curiosare online. Non sono pochi gli e-shop che propongono un buon numero di offerte per quel che riguarda i box vini. Prodotti di questo genere sono da acquistare proprio online, sia per qualità che convenienza. Sì, hai ragione non hai la possibilità di avere subito a disposizione il tuo acquisto considerando che ci sono dei tempi necessari per ricevere i vini, ma è uno dei modi migliori per poter sfruttare la possibilità di acquistare un box vini di alta qualità a prezzi bassi. Come dici? vorresti sapere dove acquistare? Scorri e lo scoprirai.
(scopri qui il Box Riserve del Molise)
Cantina Molisana e i suoi box vini
Eccoci qua ecco dove dovresti proprio acquistare i tuoi box vini regalo. L’e-shop di Cantina Molisana mette a tua disposizione una buona selezione di prodotti e tra di essi anche una serie di box vini e mix box bottiglie e prodotti gastronomici.
Per l’acquisto potrei scegliere tra una buona selezione di prodotti, tutti di origine Molisana. Un box vini che è in grado di offrirti un viaggio in una terra unica, il Molise, in grado di offrire dei vini di altissima qualità. Ma entriamo nello specifico, vediamo quali box vini puoi acquistare collegandoti al sito di Cantina Molisana.
Box vini bianchi
Per chi ama i vini bianchi e vuole la possibilità di avere alcune bottiglie per arricchire la propria cantina può scegliere tra:
- bianchi del Molise: Colle del Limone, Kantharos, Riesling, Clivia Trebbiano, Orovite, Svevo. Alcune delle migliori etichette di bianco molisano;
- bio bianchi: una selezione di vini derivanti da uve prodotte con metodi completamente biologici, senza l’utilizzo di conservanti e né di elementi che vanno ad alterare il sapore dei vini;
- Falanghina del Molise: 6 bottiglie di altrettante aziende vinicole che hanno fatto della Falanghina, un vino DOC, un punto di vanto;
- Trebbiano del Molise: anche in questo caso abbiamo 6 bottiglie e 6 diverse etichette di Trebbiano, una delle uve molisane maggiormente utilizzate.
(scopri qui il Box Bio Bianchi del Molise)
Box vini rossi
- Bio rossi Molise: 3 etichette biologiche, esattamente come per il box vini bianchi
- Montepulciano del Molise: prodotti DOC del territorio, perchè il Montepulciano non è solo toscano;
- Rossi del Molise;
- Riserve del Molise: questo è sicuramente uno dei box vino regalo più pregiati. 6 etichette di vini rossi con una struttura ben definita ottimi per gli intenditori e per coloro che vogliono impreziosire la loro cantina. Sicuramente un regalo importante, un gioiello del mondo dei vini;
- Tintilia del Molise: in realtà sono 2 i box vini con il Tintilia del Molise, uno con prodotti dell’alto Molise, l’atro con quelli del basso Molise. Per chi di voi che ci sta leggendo non lo conoscesse, il tintila è un vitigno autoctono di questa regione. La sua scarsa resa aveva fatto si che le sue uve fossero per un certo periodo accantonate, ma ora sono tornate in auge, proprio grazie ad aziende che ne hanno rispolverato la bontà dei vini da tale uva ricavati. Ovvio che Cantina Molisana non si è fatta sfuggire la possibilità di inserirlo nel proprio shop.
(scopri qui il Box Tintilia dell’Alto Molise)
Box prodotti tipici
Come in precedenza accennato i box che è possibile acquistare sullo shop di Cantina Molisana non sono composti solo di vini, ma anche di prodotti tipici di questa terra che ha molto di offrire. Un box di prodotti tipici per una degustazione territoriale. Alcuni prevedono la presenza di una certa tipologia di vino, in genere rosso, altri invece che uniscono 2 tipologie di formaggi, un formaggio e un salume o più salumi.
Un vero e proprio spaccato di Molise all’interno di un box da acquistare a un prezzo veramente piccolo.
Proprio come è lo stile dei box vini che in questo caso portano alla ribalta una terra come quella molisana piena di bontà e di prodotti tipici.
Tra le diverse offerte che puoi trovare sullo Shop ti vorremmo raccomandare la degustazione tipica con:
- 1 bottiglia di nero: un vino rosso di Montepulciano;
- una forma di caciocavallo classico da 600 gr;
- 1 salsicciotto dolce di 300 gr;
- un barattolo di salsa tartufata da 90 gr da gustare sia sui crostini che da utilizzare come condimento per un promo piatto.
Come ti dicevamo, un pezzo di Molise, proprio a casa tua, in pochi giorni, a un prezzo piccolo e con la possibilità di affidarti anche al servizio clienti del sito.
(scopri qui il Box Degustazione Tipica)
Vino bag in box offerte…. un prodotto un po’ speciale
Quando invece si parla di vino bag in box offerte, ci si riferisce a un prodotto completamente differente da quello che ti abbiamo descritto fino a questo momento. Se il box vini è una scatola con una selezione di diversi prodotti accumunati da una modalità di lavorazione o dalla derivazione, quando senti parlare di vino bag in box, ci si riferisce a un contenitore per alimenti liquidi che si compone di un sacco di plastica, resistente ma deformabile che viene chiuso all’interno di una scatola di cartone rigido e con una valvola con cui procedere allo svuotamento, insomma un rubinetto.
La bag box si contraddistingue per la presenza di un sacco che viene riempito senza incamerare aria e allo stesso modo avviene lo svuotamento per evitare che il vino si ossidi a contatto con l’aria. Mano mano che grazie alla valvola il contenitore viene svuotato si comprime e si assottiglia ripiegandosi su se stesso senza la formazione di bolle d’aria. Proprio per questo motivo non solo non si perdono le proprietà organolettiche, ma il vino sembra durare molto più a lungo.
I vini bag in box offerte possono avere diversi formati si parte da una grandezza di 1,5 litri, per passare poi a quelle di 3 litri e poi di 5 litri. Almeno per quel che riguarda i bag in box per utilizzo casalingo. Ci sono poi dei macchinari che permettono di spillare il vino dai bag box e in questo caso arrivano fino a 10-20 litri, prodotti però utilizzati nel settore della ristorazione.
Quindi per la scelta occorre ben tenere in mente quale tipologia di utilizzo del vino si vuole fare, anche se ad onor del vero, occorre specificare che il vino bag in box è perfetto per chi vuole godersi un bicchiere di vino di tanto in tanto.
Perchè conviene
Ma perchè acquistare questa tipologia di prodotto conviene? Come potrai ben immaginare i vini bag in box non solo sono di ottima qualità nonostante ciò che si può pensare ma portano con se anche un certo numero di vantaggi.
Acquistare una bag box è come decidere di acquistare il vino sfuso. Il primo dei vantaggi è quello economico. Il vino bag box ha un prezzo molto ridotto rispetto a quello in bottiglia, ma questo non vuol dire che sia di qualità minore, ma semplicemente che la confezione costa molto meno della bottiglia di vetro. Ciò su cui sicuramente si va a risparmiare sono i costi di stampa ed etichettatura.
Insomma con il vino in bag box si paga esattamente ciò che si consuma senza rischiare che il vino una volta aperto si danneggi.
Ma il vantaggio maggiore è quello di riuscire a ridurre gli sprechi. Generalmente quando si apre una bottiglia di vino in poco tempo deve essere consumata, perchè l’aria che entra all’interno del contenitore finisce per far inacidire il vino che dovrà poi essere buttato. Mentre le bag box sono ideate per far durare il liquido all’interno per un tempo che sia piuttosto lungo, circa 3 mesi dall’apertura.
L’importante è che una volta aperta la confezione venga posta all’interno del frigorifero, per avere il vino fresco sempre pronto da servire.
Infine ultimo vantaggio non di poco conto è l’essere rispettoso per l’ambiente. Tanto il cartone quanto la bag all’interno sono composti da materiali riciclabili e compostabili che non inquinano l’ambiente e che sono più rispettosi rispetto alle classiche bottiglie di vino o addirittura le damigiane.
Insomma un prodotto veramente ottimo, ma se dobbiamo essere sinceri un piccolo svantaggio c’è…. Vuoi sapere quale?? Ancora un piccolo passo.
Vino bag box offerta: svantaggi e dove acquistare
Siamo alla fine di questo che è stato un lungo viaggio all’interno dei box vini sia per quel che riguarda le confezioni con un certo numero di etichette, sia per quel che riguarda le bag box, un prodotto comparso sul mercato relativamente da poco tempo e che è stato in grado di guadagnarsi una buona fetta di mercato.
Come abbiamo visto non sono pochi i vantaggi che si possono ricavare in entrambe i casi, ma soprattutto per le bag box. Purtroppo però, proprio questo ultimo prodotto presenta anche dei piccolo svantaggi. Questa tipologia di contenitore si adatta solo ai vini fermi. Purtroppo non troverai mai il bag box di vino frizzante, in realtà è anche difficile trovare le box vini con lo spumante, perché le oscillazioni durante il viaggio potrebbero danneggiare il vino che potrebbe aprirsi.
Altro piccolo svantaggio del bag box è il non avere lo stesso effetto visivo di una bottiglia. Insomma non si tratta certo di un prodotto da regalare, ma sicuramente ottimo per il consumo personale. Questo nonostante alcune cantine decidano di mettere in commercio dei prodotti con dei packaging veramente belli da vedere. A dire il vero ci sono anche cantine che non producono bag, ma questa è un’altra storia.
Ci vediamo al prossimo articolo. Mi raccomando visita il sito www.cantinamolisana.it.