

Blog sul vino: il numero 1 italiano
Quando parliamo di enologia nascono sempre dei discorsi interminabili, ecco perché noi di Cantina Molisana abbiamo scelto di condividere con i nostri utenti il nostro blog sul vino.
Una delle sezioni del sito, oltre che allo Shop, davvero importante, che può sicuramente portare ad una consapevolezza nell’acquisto.
Scopri i migliori vini di Tintilia del Molise:
Siamo davvero certi che tra i migliori blog vino, ci siamo anche noi. Quotidianamente scriviamo articoli sul vino, cercando di soddisfare il lettore che magari sta cercando delle risposte a domande in ambito enologico; o perché no, cerchiamo di far conoscere la nostra terra, quella bella ed incontaminata chiamata: Molise.
Infatti, quasi dimenticavo di presentarmi. Sono Riccardo, ho da poco compiuto ventotto anni e da circa 6 mesi ho dato vita al primo e-commerce di vini e tipicità della mia regione. Cerco di lavorare sodo nel mio blog sul vino e come potrai notare, il mio è un modo davvero semplice di scrivere. Tecnicismi si, ma non troppi.
Guardare la mia terra non stare al passo con i tempi di oggi, mi ha portato a credere ancor più nel mio progetto, ecco perché anche in questo caso sto proprio scrivendo uno dei miei tanti articoli sul vino.
Vorrei spiegarti meglio com’è articolato il mio blog sul vino e farti capire che abbiamo abbinato ad esso anche delle tipicità culinarie; come ad esempio salumi artigianali, formaggi e sfiziosità al tartufo.
Prima, ti ho proposto subito 3 vini di Tintilia, il nostro vitigno autoctono per eccellenza, che gode di un gran pregio e sempre più viene apprezzato dai bevitori. Insomma, siamo una delle regioni più piccole d’Italia, ma ti assicuro che godiamo di grandi tradizioni culinarie e di territori che assicurano ai vitigni una vita pregiata.
Ti auguro una buona lettura.
Blog sul Vino: Cantina Molisana
Dopo una breve introduzione, vorrei subito portarti a conoscenza del nostro blog sul vino, che in realtà si suddivide al suo interno in diverse sezioni.
Iniziare a scrivere articoli sul vino è stata una grande idea; dopotutto, creare un negozio online ed aspettare che un utente venga ad acquistare, non sarebbe stato poi così proficuo; sia in ambito economico che sul piano etico. Ebbene sì, consapevoli di portare sul web una nicchia davvero poco conosciuta, ci siamo imbattuti in quello che ad oggi, solo dopo pochi mesi si sta rivelando uno tra i migliori blog vino del palcoscenico italiano.
A trecentosessanta gradi cerchiamo, come accennavo nel paragrafo precedente, di coccolare e soddisfare il nostro utente e quindi garantirgli una lettura snella ma al tempo stesso esaustiva e di qualità.
Nel nostro blog sul vino potrai trovare i migliori consigli sul tuo primo appuntamento e passare in un batter d’occhio a delle ricette tipiche molisane. Potrai trovarti a leggere persino “Come aprire una bottiglia di vino senza cavatappi” e al tempo stesso risponderti alla domanda: “Perché si abbina il vino rosso alla carne ed il bianco al pesce?“.
Vogliamo essere tra i migliori blog sul vino e quindi non basta solo scrivere, scrivere e scrivere ancora, ma metterci il cuore ci renderà autentici ed unici, proprio come i prodotti della nostra terra che proponiamo all’interno del nostro negozio online.
Sono certo ti starà intrigando tutto questo ed io non posso che esserne fiero.
Ti consiglio alcuni Box di Tipicità del Molise:
Vini per passione
Ti stavo accennando delle sezione del nostro blog sul vino ed ecco che il titolo di questo paragrafo, Vini per passione, è la parte del nostro blog più ricca e sicuramente la più cliccata da parte dei visitatori; che riescono a sostarci davvero per molto tempo, girando non solo su uno ma in diversi articoli sul vino.
In questa sezione garantiamo all’utente molti contenuti; che ovviamente si legano tra loro formando così articoli sul vino interessanti ed a misura di colui che ne capisce un po più e colui che magari adesso si sta affacciando a questo mondo tanto bello, quanto immenso.
Al momento questa sezione conta circa 150 articoli, che non sono affatto pochi. Tutti ben organizzati e distinti tra loro, conditi di foto e call to action; in modo tale da garantire al lettore una facilità di lettura ed ovviamente un piacevole momento di relax.
Le immagini che utilizziamo, sono per lo più foto scattate nelle nostre campagne e tra i tanti vigneti molisani. Non mancano i miei nonni a far da cornice, proprio per cercare di instaurare un rapporto diretto, schietto e sincero con quello che potrebbe rivelarsi quasi sicuramente un possibile acquirente.
Prima di nascere sapevamo bene dell’elevato numero di e-commerce sui vini presenti sul web, ed è proprio per questo che volevamo differenziarci da quelle che erano grosse piattaforme e siti.
Insomma, abbiamo pensato a quella famosa frase che dice: “Nella botta piccola c’è il vino buono“.
Acquista i migliori Box di Vini in offerta:
I Sapori del Molise
Subito dopo la sezione dedicata ai vini, ecco che a spuntarla è la sezione “I Sapori del Molise“. Una parte del nostro blog che gode sicuramente di quella che è la nostra terra. Rappresenta un pò tutti noi molisani e spesso accade che molti di loro che vivono fuori, si ritrovano a fare i conti con una nostalgia canaglia, magari dopo aver letto un bell’articolo su “I migliori salumi online del 2021”.
In questa parte del blog sul vino, troviamo tutte le eccellenze molisane raccontate attraverso ricette, chicche, consigli, idee regalo, ecc ecc. Insomma, un modo forte e chiaro per far conoscere a tutti coloro che credono che il Molise non esiste, una terra fatta di bontà e tante tipicità.
Possiede davvero tante sfaccettature e sono davvero in tantissimi gli utenti che apprezzano anche semplici idee regalo per degli avvenimenti importanti; stufi ovviamente dei soliti regalini, decidono di portare un ricordo culinario, piacevole e di qualità.
Ci rendiamo anche molto salutari, cercando di arricchire questa sezione con articoli che parlano di benefici, cercando di soddisfare anche una grande fetta di lettori che nel bere un calice di vino o magari mangiare un salume tipico, cercano di capire quali siano glie effetti positivi di essi.
Fortemente crediamo nei nostri articoli sul vino, sui salumi e formaggi, sul tartufo e così via; e fortunatamente grazie ai mezzi che google ci mette a disposizione riusciamo a notare come siano ben accetti dai nostri clienti.
Acquista delle sfiziosità al Tartufo:
Storia del Molise
Non di certo meno importante, ma sicuramente questa parte del nostro blog, vede venir meno articoli sul vino. Infatti in questa sezione raccontiamo un pò della storia della nostra terra, cercando di garantire agli utenti anche dei consigli su come poter visitare fisicamente la nostra regione, godendosela al massimo.
Sono davvero in molti coloro che cercano di scoprire storie antiche di nuovi posti ed ecco che il Molise si presenta anche ricca di musei, castelli e borghi davvero suggestivi. Parliamo anche del capoluogo, Campobasso; ed allo stesso tempo ci spostiamo sul mare, facendo conoscere i quattro paesi che godono di spiagge pulite e sicuramente non invase da cemento e palazzi.
Ovviamente poi spostiamo anche il nostro focus su quelle che sono le tipicità culinarie che vengono da generazioni passate e che ancor’oggi godono di essere riconosciute. Raccontiamo come, per fortuna, esistono ancora allevamenti naturali e di intensivo c’è solo la voglia di respirare aria pulita. Le mucche, tutte al pascolo, garantiscono dei caciocavalli di estrema qualità e i caseifici sono ancora a conduzione familiare.
Noi, ad esempio abbiamo scelto i caciocavalli di Carovilli del Pastore Serafino, che già il nome riesce a garantire qualità e immaginazione di come vengono messi al mondo certi prodotti. Con piacere te ne proporrò qualcuno da acquistare.
Come lo preferisci? Al Tartufo o Classico:
Blog sul vino: Interviste Speciali
La sezione più piccina del nostro blog, ma che sicuramente potrà lasciarti di stucco e senza troppe parole. Al momento sono quattro gli articoli sul vino ed uno anche sui salumi che possiede questa parte del nostro blog; ma ovviamente mi sono ripromesso di far crescere senza ombra di dubbio.
Seppur pochi contenuti ogni articolo gode di un’intervista a delle persone speciali, che non posso far altro che dare un valore a tutto il nostro progetto.
Troverai la nonna che racconta come accudiva il suo piccolo vigneto di Montepulciano, dando vita a vini da far invidia; ci sarà il nostro macellaio di fiducia che in pochi minuti riuscirà a farti capire come esistono ancora quei salumi artigianali che derivano da carni e ingredienti del tutto naturali, ovviamente lavorate a coltello e con estrema cura; ancora, ci sarà Henk, il nostro amico olandese, ormai molisano, che ci racconta il perché molti dei vini di questa regione sono importanti e meritano di essere conosciuti di più.
Credo possa bastare no? Una parte del mio cuore è in questo lato del sito e se alle volte mi permetto di definirci tra i migliori blog vino è anche per tutto questo spettacolo.
Beh, anche tu, se sei arrivato/a fin qui nella lettura è sicuramente un grande onore per me e se volessi conoscerci anche di persona sei sempre ben accetto/a.
Il Molise è quella terra che ti prende o no, che può piacerti o no, ma ti assicuro che può lasciarti davvero momenti speciali in qualunque veste tu venga a visitarla.
(Scopri tutte le nostre Interviste Speciali)
Conclusioni
Siamo ormai agli sgoccioli e seppur velocemente, credo io ti abbia parlato abbastanza del nostro blog sul vino; di come è stato impostato per poter dare all’utente, chiarezza e facilità di lettura. Vogliamo continuare con questa voglia e siamo carichi già da oggi, per poter pubblicare nuovi articoli sul vino domani, e così via dopodomani.
Giornalmente, centinaia e centinaia di persone passano per il nostro blog e siamo felici di poter far conoscere la nostra terra a persone che magari fino a poco prima ci etichettavano come la regione inesistente. In fondo siamo ripartiti anche da lì. Pensate che tante visite vengono proprio dall’articolo “Perchè si dice che il Molise non esiste“; un modo per sdrammatizzare e fare leva da quella che per molti può sembrare solo una presa in giro.
Sì, hai ben capito. Sono davvero molte le persone che sul web cercano il Molise e la sua inesistenza, e noi da quella piccola frase, attraverso articoli sul vino e in generale siamo risuciti a fargli conoscere invece quella che è una terra incredibile, bella e con dei paesaggi mozzafiato.
Siamo felici di tutto questo e se oggi siamo tra i migliori blog vino, domani saremo sicuramente i numeri uno.
Ci vediamo al prossimo articolo. Mi raccomando visita il sito www.cantinamolisana.it.