

Alla scoperta delle Salumerie Molisane
Intervista a Salvatore, alla scoperta delle salumerie molisane. Ci racconta il suo legame verso la terra molisana, l’autenticità dei suoi prodotti e l’orgoglio di aver mantenuto l’etichetta molisana nel tempo.
Andiamo alla scoperta delle Salumerie Molisane
- Benvenuti su Cantina Molisana, io sono Riccardo ed oggi ci troviamo nel laboratorio dei Salumi Rusciano, andando alla scoperta delle salumerie molisane. Oggi è Salvatore che ci spiegherà con tanta cura ed accortezza al dettaglio i suoi fantastici prodotti, derivanti da un lavoro minuzioso e ricco di tradizione. Salvatore, cosa ti spinge a mantenere questa naturalezza in questi prodotti così autentici?
- Ciao Riccardo, innanzitutto ci tengo a ricordare sempre, che grazie ad un decreto legislativo, nel 1999 sono riuscito ad ottenere una certificazione importante, che tutela in maniera particolare il nostro salume tipico quale la ventricina molisana. Ogni salume che io produco è lavorato artigianalmente e rigorosamente in maniera naturale. Nei nostri salumi non esistono additivi e conservanti.
- Sappiamo che sono prodotti naturali, quindi quali sono gli ingredienti che giornalmente adoperi per creare queste delizie?
- Noi lavoriamo esclusivamente con budelli naturali, peperoncino che viene prodotto quì in Molise a km zero ed ovviamente carne di maiale selezionata. Sembra strano lo so, ma nei nostri salumi ci sono questi ingredienti, nient’altro. Ovviamente ancor’oggi la passione per il nostro lavoro rimane l’ingrediente chiave per un prodotto di qualità.
- Un pò come Cantina Molisana, che raccoglie il Molise, anche tu con il tuo negozio riesci a rappresentare questa regione, proponendo ai tuoi clienti, oltre ai salumi, solo prodotti molisani. Così come nel ristorante alla marina di Montenero di Bisaccia, proponi sempre e solo il Molise; cosa ti spinge a far tutto questo? Perchè questo grande legame?
- Io sono molto legato al Molise ed al suo bellissimo territorio; per questo cerco di proporre oltre ai miei salumi, le diverse tipicità molisane a partire dalla pasta fino ad arrivare ai vini molisani. Non mancano i formaggi ed i latticini dell’Alto Molise, quindi una vera ed ampia scelta che raggruppa la mia amata terra.
- Entusiasmante. Ci vediamo al prossimo video e mi raccomando visitate il sito www.cantinamolisana.it.