Spedizione gratuita oltre i 79€

Cantina Molisana

Vini per passioneAlcool fa ingrassare? 90 kcal di piacere
alcool fa ingrassare

Alcool fa ingrassare? 90 kcal di piacere

Quante volte si sente parlare del fatto che l’alcool fa ingrassare o che bere il vino fa ingrassare. Ma è veramente così o si tratta di una montatura che concorrenti e salutisti hanno messo in giro per diminuire il consumo di alcool e alcolici? E soprattutto, se è vero che un bicchiere al giorno di vino leva il medico di torno, come è possibile che ora l’alcool fa ingrassare, ed in particolar modo quello presente nel vino?

 

Acquista un Box Vini del Molise:

Insomma, su questo tema c’è molto da discutere e da dibattere. E’ vero che anche nel vino sono presenti kcal che sommate a tutte le altre fanno ingrassare. Ma in definitiva, potremmo quasi affermare che non sono queste chilocalorie a far ingrassare le persone. Quindi non è poi così tanto vero che l’alcool fa ingrassare. O per lo meno che bere il vino fa ingrassare.

In questo articolo ci concentreremo proprio sull’argomento dell’alcool fa ingrassare. Vedremo se tale affermazione è vero o meno. E nel caso lo sia, andremo a fondo cercando di capire il grado di verità che si cela dietro a questa frase. Dunque, se anche tu sei una amante del buon vino, qui troverai tutte le informazioni riguardanti questo elisir di lunga vita.

Ma soprattutto, qui prenderemo in considerazione il rapporto che vi è tra alcool e chili in eccesso. E essendo anche noi amanti del buon vino, cercheremo di capire quante calorie apporta al nostro corpo il vino. Solo in questo modo sapremo dire con assoluta certezza se l’alcool fa ingrassare. Ed in particolare se è il vino che più delle altre bevande alcoliche incide sulla nostra circonferenza e sui chili di troppo.

 

(visita il nostro Shop Online)


L’alcool fa ingrassare?

alcool fa ingrassare 2

Bene, partiamo dalla domanda più generalistica dell’alcool fa ingrassare per poi arrivare a ciò che ci interessa maggiormente. Vale a dire: bere il vino fa ingrassare. L’alcool si sa, è un compagno di vita per molte persone. Molte purtroppo ne abusano mettendo a rischio la loro salute e molte altre se lo concedono come passatempo, relax e quant’altro.

Queste persone mai o quasi mai però si domandano se l’alcool fa ingrassare o meno. L’alcool rientra nella loro vita quotidiana che difficilmente si domandano gli aspetti positivi e gli aspetti negativi di tale bevande. Insomma, a meno che l’alcool non rientri nella vita di una persona salutista, non è oggetto di domande o compromessi.

Ci sono poi persone, attente alla loro salute e al cibo che mettono in corpo, che sempre più spesso si chiedono se l’alcool fa ingrassare. Ma attenzione, non solo l’alcool, anche semplicemente se bere il vino fa ingrassare. E sono queste persone che sempre più spesso vanno alla ricerche di cibi e bevande salutari che non facciano male al proprio corpo.

Ed è soprattutto per queste persone che oggi ci impegneremo a rispondere alle domande fondamentali sulle bevande. In particolar modo daremo una risposta alle domande l’alcool fa ingrassare e soprattutto alla domanda bere il vino fa ingrassare. Ma non ci fermeremo alla sola storiella e alla sola argomentazione. No, daremo anche dei numeri, che attenzione non dipendono da quanto alcool abbiamo messo in corpo, che attestino i livelli di kcal apportati da ogni singola bevanda, alcolica e non solo.

 

(scopri le nostre Offerte)


Bere il vino fa ingrassare: i dubbi dei salutisti…

Alcool fa ingrassare è questo il tema gettonato nel mondo dei vini, ed in particolare la relazione tra il consumo di alcol e l’aumento di peso, un argomento che ormai è noto da tempo. E oggi ti forniremo tutto ciò che devi sapere su questo argomento.

A tal proposito, devi sapere che il complesso meccanismo di questo fenomeno deriva non solo dal potere calorifico dell’alcol stesso. Questo incide e anche in buona parte. Ma intervengono anche altri fattori come ad esempio il metabolismo specifico di ognuno di noi e soprattutto tutte quelle decisioni sbagliate solitamente prese in stato di stanchezza, depressione e a volte anche di ubriachezza.

Dunque, a ben dirla, se esiste una possibilità che l’alcool fa ingrassare, queste è sempre legata anche ad altre situazioni di vita e non solo. Di fatto, devi sapere che l’eccessivo consumo di alcool è molto spesso associato all’eccesso di cibo. Ma anche e soprattutto al consumo di cibi malsani, ad una sensazione di mancanza di energia e alla mancanza di desiderio, forza o energia nel fare esercizio, anche tutti quegli esercizi da fare a casa che permettono di mantenerci in forma.

Come vedi, sono tanti i fattori che ci portano a dire che l’alcool fa ingrassare. Ma se presi singolarmente, il solo consumo di alcool non incide così pesantemente sul nostro giro vita. Ma a tal proposito vale la pena considerare come bere alcolici in modo ragionevole, senza danneggiare la salute e l’aspetto. Solo così possiamo smentire la solita frase che vuole che bere alcool fa ingrassare.

 

Acquista un Box di Tipicità Molisane:


Correlazione fra il consumo di alcolici e il prendere peso…

bere il vino fa ingrassare 3

Abbiamo visto fin qui che se possiamo dire che bere alcool fa ingrassare, dipende soprattutto dal fatto che oltre alla classica bevuta di alcool spesso si abbinano anche fattori come ad esempio una pessima alimentazioni e abitudini sbagliate della nostra vita.

In definitiva potremmo dire che l’alcol fa ingrassare perché contiene calorie. Questa è la spiegazione basica che possiamo dare se consideriamo solo il consumo di alcool escludendo tutti gli altri fattori. Le calorie nell’alcool a loro volta però dipendono dal tipo di alcool che stiamo mandando giù.

In genere possiamo affermare che un grammo di alcol fornisce al nostro organismo fino a 7 kcal o più. E tra l’altro, l’energia proveniente dall’alcool può essere definita calorie vuote, senza valore nutritivo aggiuntivo per l’organismo. Questo vuol dire che se assumiamo alcool o bevande alcoliche queste, quasi sempre sono prive di vitamine e micronutrienti. Quindi quasi del tutto inutili al nostro organismo.

Sulla base di quanto appena detto, devi capire che assumere alcol in quantità smisurata è spesso dannoso per la salute proprio per i motivi appena visti. Per questo motivo un consumo regolare di alcool può giovare da un punto di vista più mentale che fisico. Mentre un abuso, poiché spesso si parla di calorie vuote, può portare dei danni al nostro organismo perché apporta solo zuccheri che a tal punto appoggiano la teoria dell’alcool fa ingrassare.

 

(scopri i Salumi Artigianali Molisani)


Dall’Alcool al Vino

alcool fa ingrassare 3

Bene, se ora ti stai domandando se bere il vino fa ingrassare, devi sapere che il corpo umano è stato creato per metabolizzare in primo luogo l’alcool, che riduce a sua volta e temporaneamente la sua capacità di abbattere i grassi, le proteine o i carboidrati, favorendone così la conservazione.

A ben dire, potremmo affermare che un bicchiere di vino presenta le stesse calorie di un pezzo di cioccolato o di una torta. Per questo motivo, una persona che consuma alcol in modo comune fornisce al corpo circa 2000 kcal in più al mese. Ma questo per quanto riguarda spesso l’abuso di alcool. 

Per quanto riguarda invece il consumo regolare di un buon bicchiere di vino, possiamo affermare ogni bicchiere di vino apporta un numero di kcal che non ci permette di subire gravi danni al nostro organismo. In particolar modo, qui di seguito ti riportiamo i numeri che attestano proprio il contrario di quelle che sono le affermazioni secondo le quali bere il vino fa ingrassare.

Ed in particolar modo devi sapere che un bicchiere di alcol contiene circa:

Come vedi, se presi nelle giuste dosi, qualsiasi vino non apporta quantità elevate di chilo calorie. Per questo motivo vige ancora il famoso detto che un bicchiere di vino al giorno toglie il medico di torno. I numeri non mentono e nelle righe successive ti faremo notare che se dobbiamo fare una comparazione, esistono altre tipologie di bevande che arrecano molti più danni rispetto al vino in questione.

 

Acquista un vino di Tintilia del Molise:


L’alcool fa ingrassare: dal vino alle altre bevande…

Bene, fin qui abbiamo cercato di capire l’apporto di un calice di vino al giorno sul nostro organismo. Come hai potuto vedere dai numeri il concetto che bere vino fa ingrassare è totalmente sbagliato. E questo soprattutto in comparazione ad altre bevande che ripoteremo nelle righe successive.

Prendiamo anche solo in considerazione la diretta concorrente al vino, cioè la birra. Devi capire che per la birra, numero di calorie in 350 ml. Questo vuol dire che  le calorie apportate da queste bevande sono:

  • birra analcolica – 88 kcal
  • sidro – 109-160 kcal
  • birra con una gradazione alcolica fino al 5,0%. – 145-150 kcal
  • birra forte oltre l’8% di alcol – 198 kcal.

Passiamo ora in rassegna i superalcolici. In questo caso devi sapere che in questo tipo di bevande un 50ml di alcol contiene circa:

  • whisky – 105 kcal
  • gin – 105 kcal
  • brandy – 116 kcal
  • vodka pura – 110 kcal
  • rum (bianco e marrone) – 136

Come puoi notare da questa breve comparazione, il vino è forse la bevanda alcolica che per ogni ml contiene meno calorie. Dunque se l’alcool fa ingrassare, non è certamente quello del vino ad apportare le peggiori conseguenze sul nostro corpo. Di seguito, potrai notare come altri tipi di bevande, a noi più comuni, apportano una quantità maggiore di Kcal. E per certi aspetti, se siamo preoccupati alla nostra linea, è di queste bevande che occorre non abusarne. Qui di seguito gli ultimi dati in merito.

 

Acquista i migliori condimenti al Tartufo:


L’alcool fa ingrassare: altre bevande che fanno ingrassare…

alcool fa ingrassare 4

Come hai potuto notare, tutti si aspettano che a far ingrassare siano i prodotti a base di alcool. Non a caso sempre più persone si chiedono se l’alcool fa ingrassare o meno. Come hai potuto notare dai numeri è vero che apportano calorie al nostro corpo, ma non di più rispetto ad altri tipi di bevande.

E a tal proposito devi sapere che sono proprio quelle bevande che tutti noi riteniamo più “salutari” ad apportare il maggior numero di calorie. Stiamo parlando dei frullati, centrifughe, ma anche cocktail leggeri e addirittura il caffè. E questo per un semplice motivo, contengono una quantità maggiore di zuccheri. Più zuccheri corrispondono a più calorie.

Prendiamo ad esempio i frullati. Questi sembrano essere delle vere e proprie bombe caloriche. Infatti 250 ml contengono in media 300 calorie. Dunque, a noi sembra di mangiare e bere qualcosa di salutare. Ma se poi andiamo a verificare la quantità di calorie in esso presenti, vediamo che sono davvero tante e possono incidere sul nostro peso finale.

Passiamo ora a quelle che sono invece le kcal presenti nei prodotti per la nostra colazione. Un bicchiere da 300 ml di latte macchiato può raggiungere le 160 calorie. Se poi a questo si sceglie una varietà dolcificata con lo sciroppo, devi aggiungere circa 50 calorie in più. Come vedi anche in questo caso, fare colazione ci porta ad ingerire una buona quantità di zucchero.  Il normale caffè con latte e zucchero contiene 74 calorie. Dunque, 2/3 caffè al giorno diventano un “bel peso” per il nostro corpo.

 

(scopri il Caciocavallo Molisano)


Il progetto di Cantina Molisana

alcool fa ingrassare 5

In questo articolo abbiamo smontato un pò di convinzioni che volevano che l’alcool fa ingrassare ed in particolar modo bere vino fa ingrassare. Di contro invece erano visti di buon occhio prodotti come frullati, latte e caffè. Come hai potuto notare dai numeri, il discorso spesso si capovolge e quindi tutti quei prodotti che fino a ieri erano considerati salutari, almeno in termini di apporto calorico, battono di gran lunga il vino e tutti gli altri drink a base di alcool.

Non era certo questo il nostro obiettivo, smontare convinzioni ormai assodate col tempo. Il nostro obiettivo è quello invece di fornire tutte le indicazioni che servono a rispondere a tutte le domande dei nostri lettori e dei nostri utenti. Oggi il tema in questione era se l’alcool fa ingrassare o meno. Ma i temi trattati sono diversi e sui prodotti più diversi tra loro. Sempre però rimanendo nel della gastronomia, italiana e soprattutto molisana.

Si perché, il nostro obiettivo non è solo la vendita di vini, formaggi e salumi molisani. No, il nostro obiettivo, senza ovviamente escludere la vendita, è quello di fornire tutte le indicazioni necessarie a far effettuare le scelte finali ai nostri lettori e/o consumatori finali. Ecco che allora trattiamo temi come le ricette, l’apporto calorico di determinati prodotti, l’importanza di un etichetta o di un vigneto.
Insomma tutto ciò che serve per aiutare il nostro lettore in ambito gastronomico.

 

(SCRIVICI SU WHATSAPP)


Ci vediamo al prossimo articolo. Mi raccomando visita il sito www.cantinamolisana.it.

 

Potrebbe Interessarti:

Cantina Molisana Seguici sui social

Le pagine ufficiali di Cantina Molisana