Spedizione gratuita oltre i 79€

Cantina Molisana

Guida ai vini del MoliseAcquisto vino online
acquisto vino online

Acquisto vino online

Comprare o non comprare, questo è il dilemma, ma soprattutto quanto ci si può fidare dell’acquisto vino online? Cioè parliamoci seriamente, ad oggi su internet si compra la qualunque e se prima questa tipologia di shopping era visto con un po’ di diffidenza; ad oggi è diventato molto più comune di ciò che si pensa, tanto che anche la spesa viene fatta online.

Quindi cosa c’è di male nel comprare vino online? In realtà nulla, anzi a dire il vero ciò che sarebbe strano è fare il contrario ed evitare di cogliere le occasioni che il web offre anche per quel che riguarda una materia pregiata proprio come il vino.

Insomma un’intera cantina in un semplice click, la bottiglia particolare che proprio nessuno aveva e che ora hai trovato, cosa aspetti? È il momento di acquistare e non pensarci più. Tranquillo, se hai dei dubbi noi te li toglieremo con questa breve ma efficace guida, cosa aspetti? Buona lettura.


Acquisto vino online: ciò che conviene

3 le parole d’ordine che ci spingono dire che comprare vino online è la scelta giusta:

  • comodità: quella di poter procedere all’acquisto semplicemente stando a casa propria, ma anche mentre si è sul pullman o a lavoro, se hai uno smartphone impermeabile, puoi farlo anche sotto la doccia, pochi click e il gioco è fatto. Un po’ di giorni di pazienza e avrai il tuo vino che bussa alla tua porta, pronto per essere aperto e bevuto. Niente fila al supermercato, nessun bisogno di andare a cercare il produttore locale che poi ti riempie di chiacchiere e poi si sa, non è mai obiettivo. Inoltre l’acquisto vino online è conveniente nel momento in cui si vuole procedere a un regalo che sia di spessore, puoi semplicemente inserire l’indirizzo del festeggiato e non dovrai neanche scomodarti ad andare da lui;
  • convenienza: l’acquisto online conviene e questo è un dato di fatto che riguarda qualunque bene di consumo, certo che è valido anche per il vino. I prezzi sul web sono leggermente più bassi, perchè è possibile sfruttare sconti, promozioni e se si tratta di un sito su cui acquisti abitualmente potresti anche avere degli sconti fedeltà, oppure uno sconto newsletter;
  • varietà: le enoteche online puntano ad avere un buon parco prodotti, questo vuol dire che potrai scegliere tra etichette di qualunque livello e qualsiasi tipologia.

L’acquisto facile e veloce

acquisto vino online 2

In altre parole è possibile affermare che comprare vino online vuol dire poter procedere in maniera semplice e veloce. Questo vale soprattutto nel caso in cui si cerchino delle etichette particolari; in questo modo l’acquisto vino online permette di evitare di doversi spostare all’interno della propria città o di quelle vicine per ottenere ciò che si stava cercando.

Inoltre un sito ben strutturato permette una veloce consultazione del catalogo prodotti, estrema velocità poi nell’ordine e anche nella consegna. 

Non molto tempo fa l’acquisto online era visto di cattivo occhio. Forte era la paura di cadere in delle trappole che portano all’acquisto di un prodotto sbagliato; la classica fregatura che è dietro l’angolo. Ad oggi risulta molto difficile incappare in una truffa nel momento dell’acquisto online; questo per via della quotidianità che lo shopping online ha acquisito; senza considerare i numerosi controlli che ogni sito di e-commerce subisce giorno dopo giorno anche dalla autorità.

In altre parole, l’acquisto del vino online conviene soprattutto quando non si ha molto tempo a disposizione e si preferisce vedersi recapitare a casa il proprio acquisto senza dover fare strada fuori dalla propria abitazione; spesso non possibile per mancanza di tempo.

Basta il primo acquisto per far diventare questo meccanismo un qualcosa di molto naturale.


L’acquisto vino online è sicuro

Ripeti insieme a me come se fosse il tuo nuovo mantra, “l’acquisto vino online è sicuro”; te lo abbiamo accennato nel precedente paragrafo. Lo shopping online per anni ha portato con se la sensazione di essere poco sicuro, anche se sicuramente molto pratico. 

I siti di e-commerce e insieme a loro le piattaforme di pagamento si sono talmente evolute che ad oggi è possibile affermare che si è di fronte a una maniera molto sicura per l’acquisto di prodotti di consumo comune; ma anche di vini di un certo spessore. 

La legenda metropolitana che l’acquisto online è sinonimo di truffa, possiamo affermare con estrema certezza che sia un errore; dovuto anche alla visione sbagliata avuta negli anni passati in cui non si era raggiunti il livello di questo momento.

Inoltre se temi che nel tragitto la bottiglia si possa danneggiare, ti possiamo assicurare che gli imballaggi sono preparati con estrema attenzione; ciò perchè è ovvio che un consumatore che riceve il prodotto danneggiato va alla ricerca di chi sia il responsabile e alla fine ottiene il rimborso della spesa sostenuta. Infine la consegna nei tempi e nelle modalità promesse sono il biglietto da visita del sito; che in questa maniera finalizza il cliente che tornerà ad acquistare da loro.

Detto tra noi, l’ambito online è sicuramente il presente ed il futuro della commercializzazione di questo prodotto.


Le enoteche online: un fenomeno in crescita

comprare vino online

In un primo momento gli e-commerce di vino presenti sul mercato erano veramente pochi, vuoi per la difficoltà di trattare di un prodotto particolare, vuoi per la diffidenza dei consumatori che ancora non si fidano a pieno degli shop online. Ad oggi però si tratta di un fenomeno in netta crescita. Un’evoluzione veloce portata dalla diffusione della pratica dell’acquisto online in qualunque ambito anche della vita quotidiana. 

Ciò che è sicuro è che chi decide di acquistare il vino online non cerca ciò che può trovare anche al supermercato, ma piuttosto un prodotto di nicchia, delle bottiglie di pregio che non è semplice trovare in commercio. In sostanza per avere successo con la propria enoteca online ciò che bisogna fare è distinguersi dalla massa, tenendo presente che con il vino non si gioca tutto sul prezzo come invece succede con altre tipologie di prodotto.

 


Dove comprare

Non siamo impazziti, certo che stiamo parlando di comprare vino online e solo questo potrebbe essere sufficiente a comprendere che l’acquisto deve avvenire sui siti di e-commerce specifici del prodotto. Ma come dovresti scegliere? La maniera migliore per procedere a una scelta ponderata è quella di fare una veloce ricerca su Google e comparare i primi risultati per capire quali siano i siti migliori a cui affidarsi.

Molto dipenderà anche dalle tue impressioni personali. Ci saranno siti che sicuramente attireranno la tua attenzione e acquisiranno la tua fiducia molto più di altri shop online che potrebbero non piacerti. Punta tutto su siti che ti offrono uno stralcio di quello che è la loro azienda, di come il prodotto arriva al suo risultato finale, solo in questa maniera potrai avere la certezza di non sbagliare il tuo acquisto.

Inoltre lascia cadere l’attenzione sui siti che offrono come indicazione:

  • indirizzo della sede; 
  • partita IVA; 
  • numero di telefono

proprio questi ti offriranno maggiore credibilità, un po’ come Cantina Molisana di cui ti parleremo di seguito.


Lo shop di Cantina Molisana

comprare vino online 2

Un esempio di shop online ce lo offre Cantina Molisana uno dei siti migliori per l’acquisto non solo di ottimi vini del Molise, ma anche di bontà gastronomiche come salami, affettati e formaggi, perfetti per un aperitivo tutto in stile molisano. 

Il sito è una vera e propria porta aperta su quella che è la realtà dell’azienda. Tutto l’amore e la passione per quelli che sono i sapori e le prelibatezze di una terra come il Molise che ad oggi spesso viene sottovaluto e che invece è una continua sorpresa di prodotti enogastronomici unici nel loro genere.

Lo shop offre una grande varietà, bottiglie singole di un certo livello ma anche dei pacchetti che ti permettono di spaziare tra le etichette di vino migliori, quelle che meglio accompagneranno le tue cene tra amici o quelle a lume di candela con la tua partner.


Acquisto vino online: informazioni preliminari

Ma come bisogna procedere nel caso in cui si voglia acquistare un vino online? Innanzitutto devi essere in grado di determinare l’affidabilità del sito a cui ti affidi; perchè è vero che cadere nella fregatura ad oggi sembra un po’ difficile, ma questo non vuol dire che non possa succedere.

Poi procedi all’iscrizione alla newsletter che fa in modo che tu sia sempre informato su eventuali nuovi arrivi e su promozioni decise dell’azienda. Spesso questa semplice iscrizione permette anche di sfruttare una certa percentuale di sconto sul primo ordine che si andrà ad effettuare.

Altro modo giusto di agire nel momento in cui si decide di acquistare un qualsiasi prodotto online è affidarsi alle recensioni. Sia chiaro, non che queste siano sempre obiettive e in una qualche misura giuste; ma senza dubbio ti possono permettere di farti un’idea generale sul prodotto che stai andando ad acquistare. 

Spesso solo un mezzo per salire nei motori di ricerca, se trovi quelle obiettive, hai l’acquisto giusto in tasca. 

Per scegliere il vino da acquistare, controllane la scheda tecnica per evitare di ordinare un vino e poi comprendere che non era esattamente quello che si stava cercando.

Solo compiuti questi brevi e semplici passaggi potrai procedere inserendo il prodotto nel carrello; quindi completa il form per l’acquisto con tutti i tuoi dati, compresa la modalità di pagamento; che cambia di sito in sito, ancora pochi click e avrai concluso il tuo acquisto in maniera molta semplice.


Acquistare vino online: gli svantaggi

Ma possibile che acquistare il vino online ha solo vantaggi e non porta con se anche alcuni piccoli svantaggi che fanno avere dei dubbi al momento dell’acquisto? Abbiamo visto quanto sia importante scegliere un sito che sia trasparente, che apra una finestra sull’azienda, che mostri realmente ciò che è con tutte le informazioni identificative sull’azienda ma anche sui prodotti.

Un consiglio ulteriore che ti possiamo dare è quello di scegliere dei siti che in una qualche misura tenti di instaurare un certo rapporto con il cliente, magari qualcuno che abbia una chat in cui chiedere una piccola consulenza, molto utile ai fini dell’acquisto.

Purtroppo proprio questo si presenta come uno svantaggio dell’e-commerce. Non esiste sito internet che non offra anche la presenza di un servizio clienti, ma difficile trovarne di immediati, assistenza che sappia guidare il cliente dai primi passi fino all’acquisto della bottiglia.

L’aspetto umano è il tallone di Achille di tutti gli shop online, non solo di quello dei vini, ma sicuramente un prodotto particolare come il vino fa sentire maggiormente il bisogno di un’assistenza all’acquisto che raramente si verifica poi effettivamente.


E se volessi aprire tu un negozio online di vino?

comprare vino online 3

Abbiamo dunque visto quanto acquistare vino online sia ormai diventato semplice, sicuro e anche frequente soprattutto da parte di chi è alla ricerca di prodotti diversi da quelli che generalmente si trovano in commercio e nelle catene di grande distribuzione; ma anche da quelli che sono i produttori locali. 

Ma poniamo il caso che tu voglia aprire il tuo sito di vendita di vino; perchè ne sei un grande appassionato e sei sicuro che questo potrebbe essere un business di tutto rispetto per te. Bene, la prima cosa che devi tenere in considerazione che tra negozio online e fisico non cambia molto, se non fosse per la possibilità che lo shop online ha di arrivare in qualunque zona del mondo.

L’avvio sembra essere più semplice per un negozio fisico; che se posizionato in una zona strategica della città avrà sicuramente molti avventori; soprattutto se saprà differenziare la sua offerta e permettere a tutti di trovare ciò che cercano.

Per te che avvii il tuo shop online è diverso; dovrai saperti muovere sul web, sfruttare le potenzialità dei social; saper utilizzare le regole SEO in grado di far salire la tua pagina nei motori di ricerca. 

Insomma se pensavi che fosse un lavoro semplice, beh ti sbagliavi. Per spingere i tuoi clienti ad acquistare da te, dovrai studiare il tuo lavoro; il target a cui rivolgerti; le tipologie di prodotto su cui fare leva e quali saranno le tue etichette di punta.

Costruire il tuo sito con quel pizzico di umanità che spesso manca.

Cantina Molisana Seguici sui social

Le pagine ufficiali di Cantina Molisana